Starfighter84 ha scritto:Ciao Ivan,
il blu è un colore primario... e i colori primari, dati ad aerografo, necessitano di un fondo neutro (possibilmente bianco opaco) per rendere al meglio e "aggrapparsi" correttamente alla superficie del modello. Quindi, per le prossime volte, quando usi colori primari (blu, rosso e alcuni tipi di verde), sempre un primer in bianco opaco sotto!
Piccolo OT
scusa Valerio stavo rileggendo quello che mi avevi scritto, e mi dici che il blu, rosso, e alcuni tipi di verde sono colori primari, da quello che sapevo, prima scuola e poi lavoro (faccio il grafico pubblicitario) i colori che dici tu si sono colori primari ma dell'RGB (red - Green - Blue) tale modello di colori è di tipo additivo, esempio quello che vediamo a monitor o sulle televisioni sono colori generati dallo spettro dell'RGB
Diverso se stiamo parlando invece di colori primari sottrattivi i quali sono, magenta, cyano e giallo, che vengono usati anche dalle macchine da stampa con l'aggiunta del nero, ma lo possiamo trovare anche sulla nostra stampantina di casa.
I colori additivi se sovrapposti l'uno all'altro otterremo il bianco
I colori sotrattivi se sovrapposti l'uno all'altro si otterra il nero (detto anche nero di tricromia)
Quindi per tornare alla tua affermazione, rosso blu e verde sono colori secondari e non primari.
Era solo una precisazione
Comunque terrò presente il tuo consiglio di dare una mano di primer bianco opaco prima di utilizzare tali colori
Finito questo OT vi chiedo cosa mi consigliate di usare per mascrerare delle parti già colorate, nel senso io prima ho spruzzato l'argento sotto la pancia del'aereo, poi l'ho mascherato con del semplice nestro di carta, ma anche lì ho fatto il danno, nel senso che quando l'ho rimosso sono rimasti i segni della colla del nastro adesivo. Ahh quante cose devo ancora imparare
