F-16C Hasegawa 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Basta inviare loro una mail



Nel forum se ne era parlato in una discussione apposita, devo recuperare il link

Il prodotto "Acqua" è simile ad un vinilico e non va diluito con la nitro ma seguendo le accortezze già citate nel forum per questa tipologia di prodotti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Messaggio da BravoYankee17 »

Terrore Tragedia (parodia del più famoso Terremoto Tragedia) :-Scoccio
Però potevano scriverlo anche sul loro sito per i pisquani come me.
A questo punto, chiedo per un amico, gli Alclad MIL SPEC, invece, sono smalti, right?

Quando avrai voglia e tempo, per favore e senza alcuna fretta, riesci a rispondere anche alle altre domande del mio messaggio precedente, così poi proseguo a cestinare l'inutile e a evitare nuovi danni?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

I tre thinner che hai citato per gli olii vanno bene, io uso spesso il white spirit AK. La ragia la trovo "grassa".

Se vuoi dei trasparenti lacquer puri ti suggerisco quelli Mr.Paint, Ak real color, Hataka serie orange, tamiya lacquer series LP e infine i Mr.Color

Se hai in casa già il lucido l'X-22, utilizzalo che è ottimo; non va sottovalutato e finché non lo consumi attenderei a munirmi di un gloss lacquer paint se non per particolari esigenze.
I trasparenti dell'Alclad, invece, non cestinarli soprattutto se hai acquistato il loro satinato o l'opaco.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Messaggio da BravoYankee17 »

FreestyleAurelio ha scritto: 1 maggio 2022, 13:21 I tre thinner che hai citato per gli olii vanno bene, io uso spesso il white spirit AK. La ragia la trovo "grassa".

Se vuoi dei trasparenti lacquer puri ti suggerisco quelli Mr.Paint, Ak real color, Hataka serie orange, tamiya lacquer series LP e infine i Mr.Color

Se hai in casa già il lucido l'X-22, utilizzalo che è ottimo; non va sottovalutato e finché non lo consumi attenderei a munirmi di un gloss lacquer paint se non per particolari esigenze.
I trasparenti dell'Alclad, invece, non cestinarli soprattutto se hai acquistato il loro satinato o l'opaco.
Grazie mille, i trasparenti Alclad suggerisci di tenerli solo per la passata finale, alla fine di tutto?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si, perchè anche se gli Alclad che hai preso sono enamel based, l'opaco o il satinato li darai alla fine post lavaggi con gli olii.

Con il lucido enamel Alclad sei a rischio.

Dovrai però solo stare attento a eventuali effetti di weathering dati su finitura opaca e che richiedono l'uso di un thinner enamel. A quel punto meglio utilizzare un opaco lacquer (o vinilico).
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Messaggio da BravoYankee17 »

FreestyleAurelio ha scritto: 1 maggio 2022, 13:38 Si, perchè anche se gli Alclad che hai preso sono enamel based, l'opaco o il satinato li darai alla fine post lavaggi con gli olii.

Con il lucido enamel Alclad sei a rischio.

Dovrai però solo stare attento a eventuali effetti di weathering dati su finitura opaca e che richiedono l'uso di un thinner enamel. A quel punto meglio utilizzare un opaco lacquer (o vinilico).
Grazie...l'ignoranza fa spendere soldi inutili e rovinare il lavoro già fatto...lezione imparata.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto in toto Aurelio. Ma Fabiano, occhio ai trasparenti ingialliti... non dovrebbero essere così, anzi. Hanno preso aria? li hai conservati al buio?
il suggerimento è di non usarli... potresti rovinare i colori di base del modello...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Messaggio da BravoYankee17 »

Starfighter84 ha scritto: 1 maggio 2022, 22:58 Quoto in toto Aurelio. Ma Fabiano, occhio ai trasparenti ingialliti... non dovrebbero essere così, anzi. Hanno preso aria? li hai conservati al buio?
il suggerimento è di non usarli... potresti rovinare i colori di base del modello...
Sono arrivati così, io li conservo al buio in un cassetto. Vuoi dire che sono arrivati già da buttare via? Nessun altro li ha così da potermi togliere il dubbio?
Ultima modifica di BravoYankee17 il 2 maggio 2022, 12:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Li ho io... e sono trasparenti, o meglio... sono lattiginosi bianchi nel caso dei flat. Sono arrivati già vecchi purtroppo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Messaggio da BravoYankee17 »

Starfighter84 ha scritto: 1 maggio 2022, 23:30 Li ho io... e sono trasparenti, o meglio... sono lattiginosi bianchi nel caso dei flat. Sono arrivati già vecchi purtroppo...
Ne ho acquistati 5 dal noto sito polacco, sarebbe la prima fregatura che mi danno e mi farebbe comunque girare le scatole...sono quasi 27 € da buttare. Ho scritto anche all'Alcad, chiedendo un loro parere poi, nel caso, provo a lamentarmi con i polacchi.
Ultima modifica di BravoYankee17 il 2 maggio 2022, 20:19, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”