Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
marco tavecchia ha scritto: ↑8 aprile 2022, 7:29
ahahahah , no sono in pensione , e mi ci sono dedicato parecchio , poi sono 4 pezzi a parte gli interni è solo verniciatura , ciao Marco
Off Topic
Aaaaaah ecco qual’è il tuo segreto Marco
A parte gli scherzi, anche con la verniciatura gran lavoro, sembra stesa molto bene
visto che hai scelto il caccia del Tenente Drago, rendiamo omaggio all'uomo.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Grazie a tutti , anche per l'omaggio al Ten. Ugo Drago , il modello stà asciugando dai tentativi di lavaggi , infatti questo kit si monta abbastanza bene , ma le pannellature sono troppo leggere , e non tengono i lavaggi , che io faccio ad olio o tempera diluita nel fiele di bue no ak o mig o altri prodotti , infatti non amo la scuola Spagnola non mi piacciono i modelli stile scacchiera anche perchè innaturali , detto questo ,il kit presenta alcune mancanze , lo sfiato del serbatoio davanti all'antenna , l'attacco dell'antenna sulla deriva e l'asta di comando della ciglia di apertura radiatore dell'olio sotto , fatti questi lavoretti passerò alle decals, ciao Marco
ciao , allora questo è l'aggiornamento , fatte le modifiche descritte precedentemente , messe le decal , semilucido con qualche goccia di opaco gunze e passaggio con acquarelli , mancano carrelli e scarichi
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ciao Marco, questa è una delle mie mimetiche preferite.
Ottima verniciatura. Bravo!
Per gli aspetti puntuali dei dettagli mancanti che aggiungerai e che hai menzionato, lascio la parola ai più esperti.
Come hai notato anche tu, le pannellature non hanno trattenuto i lavaggi, però puoi riprendere le interruzioni con una micro mina.
Magari sui prossimi ti suggerisco di riprendere tutte le pannellature con la punta dello scriber prima di iniziare il montaggio. Oramai per me questa è una prassi consolidata che, nonostante sia una vera rogna, regala poi le sue soddisfazioni quando si stendono i lavaggi.
I bordi di uscita li avevi assottigliati?
Il travetti dell'antenna dietro il cockpit è un po' fuori scala, lo terrai così?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]