microciccio ha scritto: ↑23 marzo 2022, 19:08
Ciao Fabrizio,
a me piacciono i carichi asimmetrici.
microciccio
Ciao Paolo, blu lucido o vissuto alluminio?
Aquila1411 ha scritto: ↑24 marzo 2022, 19:51
Ciao Fabrizio,
A me invece piacciono i carichi simmetrici, quindi opterei per quello centrale oppure i due Mk5.
Ciao Andrea, i due simmetrici è una configurazione che ho escluso, troppo comune, il 99% dei modelli che trovo sw li hanno sono configurati così.
Visto che ho la possibilità di variare, ne approfitto.
DavideV ha scritto: ↑25 marzo 2022, 8:43
Fabrizio, stai facendo davvero un bel lavoro!
Però ti devo dire una cosa: sbrigati, che io voglio iniziare a vedere il Littorio!
Pazienza Davide,
Sto ancora cercando di capire come fare i minuscoli motti.
Starfighter84 ha scritto: ↑26 marzo 2022, 8:33
Il pozzetto si è impreziosito, e di molto...! condivido, però, le perplessità sul black basing che, come sai, è una tecnica che non apprezzo molto.

Per gli scarichi, io tenterei le via di aprire e assottigliare quelli stampati... sempre che, come ho intuito, tu non voglia proprio "bucare" tutto l'alloggiamento. A quel punto la soluzione migliore potrebbe essere il rame... i tubicini d'ottone hanno spessori maggiori.
Per i carichi... anche io voto asimmetrico!!
Ciao Valerio.
So come la pensi sul black basin. Qui mi ha aiutato come base per l'alluminio prima, mi ha corretto l'H58, e poi volevo provare.
Se non fosse che modifica il tono di base finale, non mi dispiace.
Per gli scarichi forare quelli del kit non è una buona soluzione. Il taglio è obbliguo e il kit produce solo il primo millimetro. Se non si buca anche il fondo è brutto.
Credo che rifare tutto sia la soluzione.