Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 aiuto colore

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Fabrizio!

Il vano del ruotino di coda alla fien si vede abbastanza quindi hai fatto doppiamente bene a dettagliarlo, per quanto riguarda il meccanismo a "V" del vent è venuto una meraviglia!

Per gli scarichi l'unica che mi viene in mente è quella di sostituirli con dei rod d'ottone o plasticard e tagliarli come da foto

Per il resto ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Messaggio da pawn »

Jacopo ha scritto: 21 marzo 2022, 21:36 Ciao Fabrizio!

Il vano del ruotino di coda alla fien si vede abbastanza quindi hai fatto doppiamente bene a dettagliarlo, per quanto riguarda il meccanismo a "V" del vent è venuto una meraviglia!

Per gli scarichi l'unica che mi viene in mente è quella di sostituirli con dei rod d'ottone o plasticard e tagliarli come da foto

Per il resto ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook
Grazie Jacopo.
Per mantenere uno spessore minimo dei profili pensavo ai tondini di ottone. Quello che richiede uno studio maggiore è il vano che li contiene, ma ho tempo per pensarci bene.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Messaggio da Jacopo »

pawn ha scritto: 21 marzo 2022, 22:06 Quello che richiede uno studio maggiore è il vano che li contiene
Quello che vedi te è solo una protezione dei tubi semicircolare, ti allego alcune foto per aiutarti

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte ipms.nl
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Messaggio da pawn »

Grazie Jac, senza volerlo mi hai aiutato su un altro dettaglio.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Messaggio da pawn »

Quando non posso modellare cerco di raccogliere informazioni sul soggetto.
Anche se sembra lontana come decisione, devo stabilire quali carichi mettere per il prossimo step.
Avrei tre possibili opzioni, oltre alla versione clean.
Il kit fornisce due serbatoi mk.5, da agganciare sotto, anche se la configurazione più usata prevedeva un solo serbatoio a sinistra, e a destra lasciato vuoto o con un carico bellico.


Fonte:https://www.asisbiz.com/Corsair.html

Altrimenti stessa configurazione, ma con il serbatoio più piccolo, il mk.6. Opzione che non ho mai visto riprodurre. Non su tutte le portaerei era possibile trovare questi serbatoi, la USS Bunker Hill da dove decollata il VF-84 li aveva



Fonte:https://www.asisbiz.com/Corsair.html

Questo serbatoio lo prenderei dalla scatola del P-38.

Ed infine serbatoio centrale, serbatoio fornito per la versione del -1A


Fonte:https://www.asisbiz.com/Corsair.html

Io una idea la ho, ma voi fra le tre opzioni quale scegliereste?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabri

Io ti consiglierei serbatoio Mk.6.
In alternativa, quello classico centrale montato anche sugli 1A.

Saluti
RoB
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Messaggio da pawn »

rob_zone ha scritto: 23 marzo 2022, 17:45 Ciao Fabri

Io ti consiglierei serbatoio Mk.6.
In alternativa, quello classico centrale montato anche sugli 1A.

Saluti
RoB
Grazie Rob, cosa che non ho detto, questi serbatoi andrebbero fatti o alluminio o grigi o bianchi. Quindi in forte contrasto con il blu scuro di tutto l'aereo.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - Quale tank?

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabrizio,

a me piacciono i carichi asimmetrici.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - Quale tank?

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Fabrizio,

A me invece piacciono i carichi simmetrici, quindi opterei per quello centrale oppure i due Mk5.
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - Quale tank?

Messaggio da DavideV »

Fabrizio, stai facendo davvero un bel lavoro!

Però ti devo dire una cosa: sbrigati, che io voglio iniziare a vedere il Littorio! 😂
Rispondi

Torna a “Under Construction”