Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab AJSF-37 Viggen - 1/72 Special Hobby

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
Ottimi aggiornamenti...pronti per chiudere tutto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26513
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

well done! :-oook

Per l'abitacolo la scatola non fornisce fotoincisioni o altro?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

Ottimi interventi, come diceva Aurelio, ti stai evitando in maniera preventiva problemi di accoppiamento! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Messaggio da Poli 19 »

ciao Fabio,
mi sono messo in pare nella visione di questo WIP ...complimenti per quanto hai fatto!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3130
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Messaggio da Fly-by-wire »

FreestyleAurelio ha scritto: 29 gennaio 2022, 20:10 Recuperato or ora gli ultimi 3 update consistenti.
Complimenti, Fabio. Sei stato molto bravo nel correggere tutti gli errori e rimediare con soluzioni molto valide!

Il cockpit è ben verniciato e sei stato molto preciso con il pennello. Mi lascia perplesso la grandezza dei pulsanti stampati sulla plastica, soprattutto sulle fiancate del cockpit.
Ciao Aurelio, ti ringrazio!
Hai ragione sui pulsanti, sono un po fuori scala e per fortuna a cockpit montato non si notano così tanto :-oook
In alternativa ci sarebbe stato come aftermarket il cockpit della CMK che ha la vasca in resina ma ha le console piatte perchè vanno applicate le P.E. precolorate fornite nel set.
Quando trovo cockpit con dettagli in rilievo preferisco sempre fare alla vecchia maniera e tengo sempre le P.E. come ultima spiaggia :-laugh
microciccio ha scritto: 30 gennaio 2022, 11:58 Ciao Fabio,

well done! :-oook

Per l'abitacolo la scatola non fornisce fotoincisioni o altro?

microciccio
Ciao Paolo, grazie!
Niente P.E. nel kit, sono presenti solo nell' aftermarket della CMK che ho indicato sopra ad Aurelio :-oook
Starfighter84 ha scritto: 29 gennaio 2022, 21:34 Bravo che hai "zeppato" la fusoliera da dentro... questo accorgimento ti risparmierà un bel pò di lavoro di stuccatura e carteggiatura. :thumbup:
Zeus ha scritto: 29 gennaio 2022, 21:48 Ciao Fabio bel lavoro, e molto intelligente usare i pezzi di sprue per far combaciare il tutto meglio.
Mi piace molto il risultato ottenuto con lo scarico. Bravo :)
pitchup ha scritto: 30 gennaio 2022, 11:09 Ciao Fabio
Ottimi aggiornamenti...pronti per chiudere tutto!
saluti
siderum_tenus ha scritto: 30 gennaio 2022, 17:51 Ciao Fabio,

Ottimi interventi, come diceva Aurelio, ti stai evitando in maniera preventiva problemi di accoppiamento! :-oook
Poli 19 ha scritto: 7 febbraio 2022, 22:49 ciao Fabio,
mi sono messo in pare nella visione di questo WIP ...complimenti per quanto hai fatto!
Grazie ragazzi!
Eh si, dopo l'Intruder ho preso l'abitudine di rinforzare il vuoto all'interno dei modelli per evitare sorprese indesiderate e spiacevoli.

Il montaggio prosegue più lento del previsto a causa delle stuccature che le giunzioni comportano, e siccome sono pignolo finche non escono come dico io continuo a carteggiare, rifinire e reincidere finchè non trovo il risultato accettabile.

Vi mostro gli ultimi lavori.
Prima di chiudere le semifusoliere anteriori mi sono dovuto ingegnare per l'inserimento dei pesi perchè con il muso recce ovviamente non si possono inserire nel radome come da consuetudine, così dopo aver "annegato" dei piombini nel patafix ho inserito quattro dadi del 6 bloccandoli con pezzettini di plasticard e ciano.



Successivamente ho inserito dei riscontri per far allineare al meglio le semifusoliere ma comunque non è bastato, questa zona non è ingegnerizzata al meglio in termini di accoppiamenti...



Una volta asciutta la colla ho stuccato con la ciano ed ho carteggiato il tutto, purtroppo il frame della navigation light è andato perduto.



Poi è arrivato il momento delle prese d'aria ed anche qui stessa storia, ciano e cartavetrata finchè il risultato non mi avrebbe soddisfatto.
Ho faticato abbastanza nell'interno dei condotti perchè in alcuni punti si è creato un gradino di mezzo millietro :shock:





Segnalo anche una insidiosa seam line nella parte inferiore di questa stampata



E' stato problematico anche l'incollaggio della parte posteriore in zona scarico.
Non so onestamente dove Tarangus/Special Hobby abbia visto questo buco all'esterno dell'aerofreno. Per rimediare ho riempito con ciano ed ho carteggiato.





Ho poi smussato la parte interna del blocco posteriore per facilitare l'inserimento con quella anteriore perchè dai kit che ho visto montati in rete si nota sempre la zona di incollaggio a volevo evitarlo.



Ora mi sto dedicando alla ricostruzione delle estremità adiacenti allo scarico con tutti i vari fori di alleggerimento



E proprio nello scarico temo di aver commesso un errore... :-Scoccio I
Il petalo superiore dell'aerofreno interno quando il velivolo era spento a causa della caduta della pressione idraulica nell'impianto si abbassava ed io l'ho rappresentato chiuso...
Ho visto alcune foto dell'aereo a terra con i petali messi come li ho messi io e non capisco se poteva succedere oppure è stato bloccato dagli specialisti di terra.

In ogni caso, intervenire è impossibile e nel caso fosse così mi prendo questa "licenza poetica modellistica" :-fiuu
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

Si conferma un montaggio tosto ma hai tutte le carte in regola per affrontarlo nel migliore dei modi Fabio! non mi preoccupo... tirerai fuori il solito bel lavoro di costruzione, pulito e preciso. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5151
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Messaggio da fabrizio79 »

Ottimi aggiornamenti Fabio!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Messaggio da Poli 19 »

ciao Fabio,
concordo sulla bontà di quanto hai posto in essere nel montaggio della parti...tosto si ma anche preso per il verso giusto!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Messaggio da pankit »

Ciao Fabio,
mi sono rimesso in pari con in wip, mammamia che gran lavoro che stai facendo, mi son dovuto ricredere su questo kit che sinceramente mi sembrava carino. Come al solito le magagne saltano fuori solo se ci si mette mano a fondo e con un occhio critico in cerca di dettagli.

Bravissimo fin qui :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26513
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

quante magagne per uno stampo tutto sommato recente. Ne verrai fuori più che bene! :-oook

PS: per l'abitacolo, o altri particolari, hai dato uno sguardo anche al catalogo Maestro Models? Propone accessori (fotoincisioni, a occhio, realizzate da Eduard) destinati ai mezzi svedesi, un po' cari in verità, e, guardando le foto, di qualità nella media.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Discord Mini G.B. 2021”