F-35A AMI - Meng 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-35A AMI - Meng 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 11 gennaio 2022, 20:00
Aquila1411 ha scritto: 11 gennaio 2022, 19:43 come esempio vi ho messo il dettaglio delle "protuberanze" (passatemi il termine ma non so che cosa siano, probabilmente sensori di qualcosa... )
Sono dei pod radar riflettenti che servono a rendere visibile il velivolo quando è impiegato in uno spazio aereo "non operativo"... normalmente è utile farsi vedere, soprattutto quando si vola insieme a parecchi aeroplani civili.
Per questo devi sentire il cliente se lo voleva in configurazione "stealth" (che poi il termine è sbagliato, l'F-35 non è un velivolo "stealth"), oppure no.

La cosa che mi lascia un pò perplesso del dettaglio MENG è lo spessore dei rinforzi del rivestimento RAM... sono troppo spessi secondo me, andrebbero spianati un bel pò. ;)
Grazie Valerio. I pod radar ho deciso di metterli perché erano presenti anche negli esemplari AMI che ho visto. Per quanto riguarda i rinforzi del rivestimento RAM, quella che mi dai è un'ottima notizia! Se devo assottigliarle posso lisciare la plastica prima della verniciatura senza troppe paranoie. ;)
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-35A AMI - Meng 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Eccomi di nuovo.

Prima mi ero dimenticato di mettere la foto dei trasparenti, tirati fuori dalla classica bustina trasparente sono ulteriormente protetti da una pellicola adesiva, bella cosa questa.




Veniamo adesso ai lavori svolti.
Condotti delle prese d'aria: verniciate di bianco preventivamente e poi incollate. Se si incolla con cura e senza far sbordare la colla vengono perfette. L'unico appunto che posso fare è quello di mascherare prima di incollarle per facilitare le cose, io l'ho fatto dopo e sono riuscito lo stesso con un po' di fatica. Facendolo prima ci si mette tre secondi.








Scarico: è bello ma ha la ventola dell'ultimo stadio già attaccata al condotto, quindi o si taglia o si vernicia a pennello. Anche con l'aerografo probabilmente si riesce ma con notevole difficoltà. Io ho verniciato di bianco il condotto con l'aerografo e la ventola a pennello.




Degno di nota il fatto che nel kit sono presenti le fotoincisioni per le cinture del seggiolino e quelle per la ventola dell'ultimo stadio del motore, peccato che... quelle del motore sono inutilizzabili! :roll:
A istinto ho cercato di vedere se si infilavano nel condotto per appoggiarsi sul fondo ma c'era qualcosa che non andava. Allora ho controllato meglio le istruzioni e la cosa era ancora meno chiara...
Alla fine credo che la progettazione sia sbagliata. Io non le ho utilizzate e mi sono tenuto le ventole stampate che sono comunque belle, se proprio avessi voluto utilizzare le fotoincisioni avrei dovuto tagliare il fondo e fissarle al posto del dettaglio stampato.






Un punto che richiede un po' di attenzione sono i piani di coda e gli elevatori. Gli elevatori non so perché hanno scelto di scomporli così, mentre i piani di coda probabilmente è dovuto all'angolazione particolare che hanno a metà nella parte interna. In ogni caso richiedono una stuccatura per eliminare la linea di giunzione. Vi mostro la foto del lavoro necessario, ma in realtà l'ho già portato a termine.




Attualmente ho incollato anche le due semifusoliere e sto preparando le ali.




Per oggi è tutto!
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-35A AMI - Meng 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao,
se ti servono riferimenti costruttivi, ti segnalo questo sito
https://www.scalespot.com/
dove l'autore ha realizzato l'F35A e mostra molti passaggi in dettaglio, a mio avviso una bellissima realizzazione e articolo esaustivo.
Non riesco a passarti direttamente la pagina del modello, cercalo nel sito è molto fruibile.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35A AMI - Meng 1/48

Messaggio da Jacopo »

Stai andando alla grande! :-oook :-oook :-oook
Aquila1411 ha scritto: 11 gennaio 2022, 23:09 Un punto che richiede un po' di attenzione sono i piani di coda e gli elevatori
Il problema è che devi stuccare vicino ad un pannello in rilievo. Il che non auta affatto, per la scomposizione è IDENTICA alla Kitty, per quanto i due stampi siano differenti la Meng ha tenuto la stessa scomposizione assurda... ma non era più facile dividere a metà le derive?
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-35A AMI - Meng 1/48

Messaggio da Maurizio »

C' é un bellissimo scarico della KA Models
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-35A AMI - Meng 1/48

Messaggio da brando »

Caspita non è molto simpatico a livello di scomposizioni! Forse ti conviene stuccare con milliput o stucco liquido e lisciarlo intanto che son freschi per non andare ad intaccare le zone in rilievo. In queste situazioni la ciano come stucco può essere una lama a doppio taglio
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35A AMI - Meng 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Io eliminerei tutto il dettaglio stampato per poi rifarlo con una strisciolina di nastro d'alluminio. Dico il nastro d'alluminio perchè si può carteggiare e raccordare per farlo assomigliare al dettaglio originale.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-35A AMI - Meng 1/48

Messaggio da pawn »

Mi sono messo al pari con questo bel wip.
Mi sembra che stai procedendo con il piede giusto.

Le decal della scatola le utilizzerai? Se no le usi e vuoi levartele te le compro.
Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2022, 21:03 Io eliminerei tutto il dettaglio stampato per poi rifarlo con una strisciolina di nastro d'alluminio. Dico il nastro d'alluminio perchè si può carteggiare e raccordare per farlo assomigliare al dettaglio originale.
Valerio, ma intendi i rinforzi RAM?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35A AMI - Meng 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

pawn ha scritto: 10 febbraio 2022, 17:04 Valerio, ma intendi i rinforzi RAM?
Sì ma solo quello sulla deriva, non sul dorso ovviamente... sarebbe un lavoro improbo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-35A AMI - Meng 1/48

Messaggio da pawn »

Starfighter84 ha scritto: 10 febbraio 2022, 17:11
Sì ma solo quello sulla deriva, non sul dorso ovviamente... sarebbe un lavoro improbo.
Ma i favolosi plotter, lo tagliano l'alluminio adesivo?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”