pitchup ha scritto: ↑10 dicembre 2021, 14:48
Ciao Sebastian
L'ho visto proprio ora, ben fatto direi. Pensavo sbagliando che il kit hasegawa fosse accettabilmente dettagliato visto che parliamo di un kit relativamente recente e invece mi dici che come kit è spoglio. A livello di linee ci sono magagne??? Il kit Italeri è un clone ??
Per il resto non mi preoccuperei perché il modellino alla fine fine l'hai ben realizzato. Quanto al fratello 48 te lo consiglio (io ho fatto il '205 ma più o meno siamo li

)
saluti
Il kit è ottimo, la mia scatola è quella originale di partenza (1992), qualcosina avranno cambiato. Però se vedi gli interni e dentro il pozzetto del carrello, quella è tutta roba mia, c'era solo il cruscotto e il seggiolino (da limare).
Non mi pare che il kit italeri sia un clone, ma anche quello mi risulta ben fatto, quindi per forza di cose si somigliano.
Per le forme, non vanno ancora bene il radiatore acqua, qualcuno dice la gobba (che secondo me sarebbe ok), il profilo del timone, e a guardare l'ogiva dell'elica non è lei. Tutte cose che ho corretto, tranne l'ogova.. Qualcosa di meglio potevano fare anche con carrelli e relative scocche.
I modelli potrei definirli equivalenti. Solo che Hasegawa costa di più. Io ho avuto questa scatola scambiando con una che non volevo più fare, altrimenti amche italeri ha azzeccato qualcosa nella sua vita, ed è più reperibile.
Io rimarrei sul 48 perché i dettagli sono troppo piccoli, poi vabbè io ho costruito pure il tubo di Venturi figurati che matto...
Ps
I'm diverse fonti gli interni sarebbero in grigio e le scocche del vano carrello erano montate, ma mi piaceva così