Eccomi al primo aggiornamento, ho praticamente terminato l'abitacolo. Oltre ad aver tolto e riposizionato le
cassette portacarte sulle consolles, una volta chiuse le semifusoliere dovrò sistemare la parte dietro all'abitacolo
anteriore perchè nel kit è mancante, le seggiole sono solo appoggiate.
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
le cinture fotoincise hanno un aspetto un po' rigido.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Altro aggiornamento: dopo molte prove a secco e molte inc-------e sono riuscito a chiudere la fusoliera.
Le giunzioni hanno tutte bisogno della ciano, specialmente nella parte anteriore.
Ho dovuto inserire un pezzo di sprue utilizzandolo come distanziatore per poter incollare a filo i due pezzi inferiori della fusoliera.
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il metodo del "puntellamento" con la sezione di sprue è il migliore... le forme della fusoliersa del T-38 comportano gli stessi problemi, in qualsiasi scala.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Buon lavoro con questo short run.
Il cockpit sembra onesto vista la scala. Per la fusoliera, dovrai fare un eccellente lavoro di stuccatura e lisciatura.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Daniele controlla bene la conformazione dei seggiolini perchè su quello anteriore dovrebbe esserci un vistoso rostri frangi vetro.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)