Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48....FINITO.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Enrico59 ha scritto: 9 settembre 2021, 11:49 Ciao a tutti
Mi sto avvicinando alle fasi conclusive di questo lavoro in particolare sto arrivando ai lavaggi ed ho un dubbio....quale colore è indicato per far risaltare le pannellature sulle superfici in dark seagrey (H 331) ? Un colore più scuro della base o più chiaro?
Saluti cari

enrico
Per quanto mi riguarda, userei sempre un colore più scuro.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Messaggio da Bonovox »

personalmente andrei di grigio scurissimo sul 331 :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Salve
Il "drago" è quasi finito, mancano i carichi alari le antenne ed i trasparenti.
Con l'invecchiamento ho cercato di andarci leggero anche se la tentazione di straziarlo è stata forte :-Figo :

Immagine

Immagine

Immagine

Spero che le prossime foto siano del modello finito.
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Messaggio da aldo »

Belloooo !!
U3 Audacius audere
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Messaggio da Giangio »

Ciao Enrico,
Complimenti per l'invecchiamento, questo weathering molto "soft" che hai fatto sul Wyvern mi piace moltissimo :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Enrico, ottima la scelta di non appesantire il weathering perché questi aerei erano in ottime condizioni. Tuttavia una leggerissima traccia dei fumi di scarico è possibile scorgerla in diverse foto del Wyvern e quindi, di conseguenza, scurirei anche l'interno degli scarichi. I lavaggi a mio parere sono perfetti!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Enrico,

lo aspettiamo in galleria.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Messaggio da Jacopo »

Non vedo l'ora di vederlo in Gallery!!!
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Messaggio da Enrico59 »

fabio1967 ha scritto: 16 settembre 2021, 6:24 "..... Tuttavia una leggerissima traccia dei fumi di scarico è possibile scorgerla in diverse foto del Wyvern e quindi, di conseguenza, scurirei anche l'interno degli scarichi. I lavaggi a mio parere sono perfetti!
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio
E' vero che la vita operativa del Wyvern è stata talmente breve da non consentirgli di mostrare sulla pelle i gloriosi segni dell'operatività sfrenata ma in questa foto si può vedere che proprio pulitissimi non erano:

Immagine by
Foto pubblicata al solo scopo di discussione e tratta da qui

Nel mio ho riprodotto solo la striscia sottile sulla fiancata (e solo sulla parte dx come mostrato anche in altre foto) ma è evidente, e presumibile, che gli enormi scarichi lasciassero tracce vistose sulla fusoliera posteriore.
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Enrico,

mi piace molto, è venuto benissimo! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”