Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Starfighter84 »

Le mascherine che hai acquistato sono ideate su base dei vecchi stampi Tamiya del Mk.I e del Mk.V... per il new tool il codice corretto è EX643.
Io leverei tutto e ricomincerei da zero... anche perchè, adesso come adesso, otterresti dei frame con bordi molto incerti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 29 luglio 2021, 0:16 Le mascherine che hai acquistato sono ideate su base dei vecchi stampi Tamiya del Mk.I e del Mk.V... per il new tool il codice corretto è EX643.
Io leverei tutto e ricomincerei da zero... anche perchè, adesso come adesso, otterresti dei frame con bordi molto incerti.
Per quanto riguarda il codice delle maschere quoto Valerio, ma se non sbaglio la scatola che ha postato all'inizio del wip non è quella del new tool e quindi le maschere dovrebbero andare bene... :think:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Starfighter84 »

Giusto Andrea, ero convinto fosse il new tool.
Allora non resta che tagliare le maschere al centro dividendole a metà, cercando di far combaciare i bordi. Il materiale che avanza basta sovrapporlo.
Ma in ogni caso sarebbe bene staccare tutto e ricominciare da capo secondo me...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da beppe.rm »

Per i trasparenti ho fatto come mi avete suggerito e spero di averlo fatto bene.

Ho iniziato con la verniciatura:

Primer nero:


Superfici inferiori in Sky:


L'ala sinistra in nero la ripasserò in nato black per dare un effetto schiarito. Stavo pensando di passarlo solo al centro dei pannelli a mo' di lumeggiatura.
Sulla parte in Sky invece per le lumeggiature è preferibile passare lo stesso colore schiarito o direttamente un bianco o giallo chiaro?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Beppe, ben fatto!
Avrei usato un fondo grigio al posto del nero.
Per il post shading utilizza lo sky che hai usato ma schiarito con bianco e una punta di buff tamiya
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Fly-by-wire »

Bell'inizio con la verniciatura Beppe :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Starfighter84 »

Concordo con Aurelio, non avrei usato il primer nero per non scurire troppo i colori della mimetica... ma oramai è andata...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da pitchup »

Ciao
bel lavoro fin qui… il black basing mi suscita sentimenti contrastanti: fondamentalmente mi piace come tecnica, perché crea tridimensionalità e molto contrasto, però, forse, rende meglio sotto livree a colori freddi.
Aspetto il resto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da microciccio »

Ciao Beppe,

complimenti, sei arrivato molto avanti con la realizzazione. :-oook
beppe.rm ha scritto: 2 agosto 2021, 16:41... L'ala sinistra in nero la ripasserò in nato black per dare un effetto schiarito. Stavo pensando di passarlo solo al centro dei pannelli a mo' di lumeggiatura.
Sulla parte in Sky invece per le lumeggiature è preferibile passare lo stesso colore schiarito o direttamente un bianco o giallo chiaro?
Per trattare il nero prova a leggere questo post e quello che viene richiamato al punto A per valutare più di una possibilità e usare quella che più ti ispira.
Per lo Sky, premesso che quanto ha scritto Aurelio va bene, prova a dare una lettura qui. Magari ci trovi qualche spunto utile.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da beppe.rm »

Chiamatemi pure pazzo o masochista... Verniciatura totalmente cambiata:



Spit del 19° squadron, ali in bianco e nero, resto delle superfici inferiori in alluminio (per quest'ultimo ho usato lo Xtreme metal della AK).
microciccio ha scritto: 4 agosto 2021, 18:10 Ciao Beppe,

complimenti, sei arrivato molto avanti con la realizzazione. :-oook
beppe.rm ha scritto: 2 agosto 2021, 16:41... L'ala sinistra in nero la ripasserò in nato black per dare un effetto schiarito. Stavo pensando di passarlo solo al centro dei pannelli a mo' di lumeggiatura.
Sulla parte in Sky invece per le lumeggiature è preferibile passare lo stesso colore schiarito o direttamente un bianco o giallo chiaro?
Per trattare il nero prova a leggere questo post e quello che viene richiamato al punto A per valutare più di una possibilità e usare quella che più ti ispira.

microciccio
Grazie per questo spunto!
Mi tornerà utile anche per un progetto futuro che ho di un Tornado tutto nero (lo special color con la lince sulla deriva)
Sul mio Spit ho verniciato tutta l'ala sinistra in nato black tamiya, un colore che mi piace molto e che ho usato praticamente su tutte le parti nere come ad esempio ogiva e eliche.
Rispondi

Torna a “Under Construction”