bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire) FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Starfighter84 »

Hobby Boss non si smentisce mai... qualche cavolata ce la deve mettere sempre...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da microciccio »

Mauro ha scritto: 6 maggio 2021, 11:45 Immagine
immagine tratta a scopo di discussione da www.amazon.it
Poichè non mi fido molto delle indicazioni di HB che dicono di dipingere l'abitacolo in dark grey, mi sono fermato un attimo e sto aspettando questo.
Saluti a tutti
Ciao Mauro,

una buona scelta il libro della Valiant. Stile dei contenuti britannico e edizione recente. :-oook
Comunque su questo velivolo trovi poco in giro (anche sulle riviste gli articoli vanno cercati con cura), quindi ...

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

microciccio ha scritto: 16 maggio 2021, 15:06
Mauro ha scritto: 6 maggio 2021, 11:45 Immagine
immagine tratta a scopo di discussione da www.amazon.it
Poichè non mi fido molto delle indicazioni di HB che dicono di dipingere l'abitacolo in dark grey, mi sono fermato un attimo e sto aspettando questo.
Saluti a tutti
Ciao Mauro,

una buona scelta il libro della Valiant. Stile dei contenuti britannico e edizione recente. :-oook
Comunque su questo velivolo trovi poco in giro (anche sulle riviste gli articoli vanno cercati con cura), quindi ...

microciccio
Immagine
immagine tratta a scopo di discussione da www.amazon.it
Avendo tirato in ballo il celebre aforisma adottato da Ernst, ma anche dal sommo Maestro che oggi ha lasciato un vuoto incolmabile nel deprimente ed alienante panorama musicale attuale (e non solo italiano!) mi sono sentito in dovere di esprimere un minuscolo omaggio a Sua memoria (a mio parere uno dei suoi lavori più belli ed intimi).
Tornando al BV, il libro(etto) è arrivato oggi, e confermo quanto già detto da te Paolo: tante foto d'epoca, tanti disegni tecnici, alcuni schemi mimetici e dulcis in fundo un capitolo dedicato alla costruzione del kit HB, tra l'altro proprio nella versione da me prescelta. Ho constatato che, a parte lo strafalcione dell'elica controgira, stavolta HB ha fatto un buon lavoro, gli interni sono precisi e dettagliati a conferma di uno studio accurato; confermo anche che le indicazioni del colore cockpit sono errate (ma vi erano pochi dubbi, ci va un 02 al posto del RLM 66).
Ultima modifica di Mauro il 19 maggio 2021, 8:57, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Mauro ha scritto: 18 maggio 2021, 20:07...
Immagine
Avendo tirato in ballo il celebre aforisma adottato da Ernst, ma anche dal sommo Maestro che oggi ha lasciato un vuoto incolmabile nel deprimente ed alienante panorama musicale attuale (e non solo italiano!) mi sono sentito in dovere di esprimere un minuscolo omaggio a Sua memoria (a mio parere uno dei suoi lavori più belli ed intimi).
Tornando al BV, il libro(etto) è arrivato oggi, e confermo quanto già detto da te Paolo: tante foto d'epoca, tanti disegni tecnici, alcuni schemi mimetici e dulcis in fundo un capitolo dedicato alla costruzione del kit HB, tra l'altro proprio nella versione da me prescelta. Ho constatato che, a parte lo strafalcione dell'elica controgira, stavolta HB ha fatto un buon lavoro, gli interni sono precisi e dettagliati a conferma di uno studio accurato; confermo anche che le indicazioni del colore cockpit sono errate (ma vi erano pochi dubbi, ci va un 02 al posto del RLM 66).
Ciao Mauro,

incontestabilmente il Maestro ci mancherà. :.-(
I libri della Valiant secondo me valgono la spesa.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

Della serie "meglio tardi che mai" ecco completato l'abitacolo, praticamente l'80% del kit.
L'RLM 02 è "homemade" da vari grigi e verdi Tamiya, mi sembra abbastanza convincente ma aspetto i vs giudizi.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ora mi aspetta il 20% che è la mascheratura dell'immensa vetrata (il fw 189 che ne aveva una quasi identica e che Richard Vogt scopiazzò spudoratamente era soprannominato dai suoi piloti "l'acquario").
Per ora buona domenica a tutti!! :-brind
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da pitchup »

Ciao
secondo me è un ottimo dettaglio. per il colore 02 aspetta giudizi più competenti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da AleFencer85 »

Ottimo start dei lavori. Aereo davvero strano e raramente visto sui tavoli da lavoro, ma interessante.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Zeus »

Ciao Mauro bel pit e i dettagli si notano molto :)
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

di RLM02 abbiamo parlato di recente in questo WIP. Se ne hai voglia facci un giro.
Mauro ha scritto: 13 giugno 2021, 11:32... Ora mi aspetta il 20% che è la mascheratura dell'immensa vetrata ...
:-pray for you! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

Zeus ha scritto: 25 giugno 2021, 14:29 Ciao Mauro bel pit e i dettagli si notano molto :)
Grazie Sam ma il merito è del kit che (stavolta) è ben dettagliato, come già detto... a parte lo strafalcione :-bleaa dell'elica!
microciccio ha scritto: 25 giugno 2021, 19:33 Ciao Mauro,

di RLM02 abbiamo parlato di recente in questo WIP. Se ne hai voglia facci un giro.
Mauro ha scritto: 13 giugno 2021, 11:32... Ora mi aspetta il 20% che è la mascheratura dell'immensa vetrata ...
:-pray for you! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Grazie Paolo, quello che ho capito sul 02... è che socraticamente nessuno ci ha capito niente (io per primo :-vergo ); ci sono mille variazioni che vanno dal grigio pallido al verde oliva marcio, tutti accreditati RLM 02! Perciò mi sono attenuto alle foto del modello HB dell'opuscolo Valiant, di cui purtroppo non posso postare le foto... ma fidatevi! :-laugh
Ciao!!!! :-brind
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”