SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daccia
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 11 ottobre 2020, 14:17
Che Genere di Modellista?: Aerei II Guerra mondiale e moderni. Elicotteri.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr. Paint, Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele

SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Messaggio da daccia »





Dopo la mia presentazione di ieri, qualcuno di voi, molto simpaticamente, mi ha invitato a postare qualche foto del mio WIP dell'elicottero in oggetto.
Quindi ecco qui il mio "bambino cresciutello" nato nel 1995, dormiente fino a questo 2021, e ora in attesa di completamento. Non si vede molto, per la verità. Il modello è ancora "mascherato" ma mi sono dovuto fermare causa "polverizzazione" delle decal originali (poverette anche loro, dopo circa 26 anni e almeno tre traslochi di casa....)- Anzi ne approfitto per implorare qualcuno che abbia costruito il kit e gli siano avanzate le decal della mia versione del velivolo. L'importatore si sta dando da fare, ma da Hasegawa Japan non arrivano i ricambi da oltre 5 mesi....
Le frecce bordeax sui fianchi le ho auto-dipinte io causa il menzionato disfacimento delle decal. Alcuni numeri li ho recuperati, per altri ho preso decal aftermarket ma sinceramente per tutto il resto, a cominciare dai fregi bordeaux sui galleggianti laterali, gli stencils, ecc ecc. vorrei trovare le decal. Grazie a chi, eventualmente potesse aiutarmi.
Ho aperto il portellone di accesso (che ora è tappato da una spugna per proteggere l'interno dalle mani di vernice) e ho arredato l'interno con dettagli Eduard, compresa la scaletta di accesso. Tutto si vedrà meglio una volta ultimato e "smascherato". Anche all'esterno qualche dettaglio PE Eduard che però rompe un po' le scatole nel posizionamento delle decal.
Il modello ha avuto una mano completa di Mr Surfecer 1500 nero. La sovrapittura coi colori definitivi lascia intravvedere il primer sottostante più o meno marcatamente a seconda delle zone, con un effetto molto interessante. Una volta "decalizzato" subirà trattamento di wheatering.
Sto riprendendo per l'appunto dopo quasi trent'anni di inattività, la qualità è quella che è...la volontà di migliorare, però, è al massimo. Ma tutto sommato credo che ne uscirà qualcosa di accettabile. Io, almeno, per il momento ne sono soddisfatto.
Consigli, aiuti, critiche costruttive sono tutti ben accetti. Se poi qualcuno ha le decal... :-yahoo
ciao e grazie,
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
sarà che io sono un fan dei "frullini" ma devo dire che questo SH3 mi piace davvero come sta uscendo!!!
Per le decals purtroppo per motivi di scala non posso aiutarti (ma credo neppure hasegawa ci riesca) quindi l'unico consiglio che mi sentirei di darti è quello di rivolgerti all'aftermarket (se esiste).
Per il resto: l'hai colorato con Humbrol/Molak???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daccia
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 11 ottobre 2020, 14:17
Che Genere di Modellista?: Aerei II Guerra mondiale e moderni. Elicotteri.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr. Paint, Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Messaggio da daccia »

pitchup ha scritto: 23 giugno 2021, 12:05 Ciao
sarà che io sono un fan dei "frullini" ma devo dire che questo SH3 mi piace davvero come sta uscendo!!!
Per le decals purtroppo per motivi di scala non posso aiutarti (ma credo neppure hasegawa ci riesca) quindi l'unico consiglio che mi sentirei di darti è quello di rivolgerti all'aftermarket (se esiste).
Per il resto: l'hai colorato con Humbrol/Molak???
saluti
Innanzitutto grazie per il commento positivo, fa sempre piacere. Anche io sono confidente che non esca poi malaccio nonostante il lunghissimo periodo di assenza dal modellismo praticato! Quanto alla tua domanda, no, ho usato acrilici Tamiya e Gunze. Come descritto è stata la mia prima volta con gli acrilici. Come ho pure scritto nella presentazione l'importatore mi sta supportando e prima o poi conta di avere da Hasegawa il foglio decal. Ma sai, il "prima o poi" non è molto confortante. Sull'aftermarket potrei certamente andare, ma la versione che ho iniziato è quella che mi piace e dopo lo "sbattimento" per dipingere i fianchi con le frecce amaranto, non vorrei ricominciare tutto da zero.
Ciao.
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Messaggio da spartacus2000 »

Non so se può servire ma guarda qui
https://www.scalemates.com/it/search.ph ... %22+1%3A48
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao,

Anch'io suggerirei di procurarti delle decal diverse da quelle Hasegawa...

A parte ciò, il risultato fin qui mi sembra positivo! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
daccia
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 11 ottobre 2020, 14:17
Che Genere di Modellista?: Aerei II Guerra mondiale e moderni. Elicotteri.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr. Paint, Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Messaggio da daccia »

siderum_tenus ha scritto: 23 giugno 2021, 19:53 Ciao,

Anch'io suggerirei di procurarti delle decal diverse da quelle Hasegawa...

A parte ciò, il risultato fin qui mi sembra positivo! ;)
Grazie per il giudizio positivo. Per ciò che riguarda le decal, mi piaceva proprio questo esemplare del quale ho trovato una bellissima immagine reale. Ma, tant'è, bisogna vedere se le trovo, il fregio sul galleggiante non è semplice da riprodurre a mano, già la freccia attraversata dal "614" mi ha dato da fare sia per la fattura in se stessa, sia per trovare il mix di colore più vicino possibile alla realtà.
Comunque grazie per il consiglio.ciao


Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

bel risultato davvero. Anch'io ti consiglio di cercare le decals e lascia stare le hasegawa ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

daccia ha scritto: 24 giugno 2021, 11:35
siderum_tenus ha scritto: 23 giugno 2021, 19:53 Ciao,

Anch'io suggerirei di procurarti delle decal diverse da quelle Hasegawa...

A parte ciò, il risultato fin qui mi sembra positivo! ;)
Grazie per il giudizio positivo. Per ciò che riguarda le decal, mi piaceva proprio questo esemplare del quale ho trovato una bellissima immagine reale. Ma, tant'è, bisogna vedere se le trovo, il fregio sul galleggiante non è semplice da riprodurre a mano, già la freccia attraversata dal "614" mi ha dato da fare sia per la fattura in se stessa, sia per trovare il mix di colore più vicino possibile alla realtà.
Comunque grazie per il consiglio.ciao


Ciao Daniele,

nella ricerca che farai, per poter avere il fregio sul gallegiante, puoi cecare quelle adatte ad un esemplare dello stesso reparto (sempre che tu non riesca a trovare questo stesso Bu.no).
Immagine
Immagine Immagine Immagine
daccia
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 11 ottobre 2020, 14:17
Che Genere di Modellista?: Aerei II Guerra mondiale e moderni. Elicotteri.
Aerografo: si
colori preferiti: Mr. Paint, Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Messaggio da daccia »

siderum_tenus ha scritto: 24 giugno 2021, 11:54
daccia ha scritto: 24 giugno 2021, 11:35
siderum_tenus ha scritto: 23 giugno 2021, 19:53 Ciao,

Anch'io suggerirei di procurarti delle decal diverse da quelle Hasegawa...

A parte ciò, il risultato fin qui mi sembra positivo! ;)
Grazie per il giudizio positivo. Per ciò che riguarda le decal, mi piaceva proprio questo esemplare del quale ho trovato una bellissima immagine reale. Ma, tant'è, bisogna vedere se le trovo, il fregio sul galleggiante non è semplice da riprodurre a mano, già la freccia attraversata dal "614" mi ha dato da fare sia per la fattura in se stessa, sia per trovare il mix di colore più vicino possibile alla realtà.
Comunque grazie per il consiglio.ciao


Ciao Daniele,

nella ricerca che farai, per poter avere il fregio sul gallegiante, puoi cecare quelle adatte ad un esemplare dello stesso reparto (sempre che tu non riesca a trovare questo stesso Bu.no).
Sì, anche se documentandomi ho visto che all'interno dello stesso HS-12 le insegne cambiavano. Lo stesso 614 in altre foto appare con livrea differente (anche senza le frecce sui fianchi che tanto mi hanno fatto tribolare) in relazione al periodo nonché all'unità navale di assegnazione (la portaerei Midway nel caso del mio modello). Vedi altra foto.Diciamo che è un po' difficile orientarsi......
Ciao e grazie.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

La verniciatura mi sembra buona Daniele, i colori sono ben stesi e la finitura omogenea. Con cosa stai diluendo e quanto? pressioni del compressore?
Giusto lo stacco tra il Gull Grey e il bianco in alcuni punti è un pò incerto, e questo dipende dalla qualità e dal metodo di applicazione del nastro. Come hai proceduto?
daccia ha scritto: 23 giugno 2021, 11:05 Il modello ha avuto una mano completa di Mr Surfecer 1500 nero.
Mai utilizzare la tecnica del black basing sotto colori chiari, in particolare mai sotto al bianco. Devi utilizzare molta più quantità di vernice per coprire e questo contribuisce a "danneggiare" le pannellature che devono rimanere quanto più pulite e profonde per ricevere i lavaggi. Purtroppo è una tecnica molto in voga nell'ultimo periodo ma che, a mio avviso, porta più svantaggi che vantaggi.

Per le decal, quoto i consigli che hai già ricevuto... abbandona l'idea delle originali Hasegawa che, oltre ai tempi di attesa infiniti, ti costerebbero quasi quanto un aftermarket con qualità nettamente superiori a quelle giapponesi (che non hanno mai brillato per finezza e adattabilità).
Off Topic
Daniele, quando utilizzi foto provenienti da siti esterni è importante indicare il link di riferimento per rispettare le regole sul copyright. LEGGI QUI
Puoi, cortesemente, sistemare quelle che hai già postato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”