Kawasaki Ki-61 II Hien "Tony" - Fine Molds - 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Kawasaki Ki-61 II Hien "Tony" - Fine Molds - 1:72

Messaggio da Davide_AN »

Starfighter84 ha scritto: 18 maggio 2021, 13:02 ...il dry brush (che non andrebbe mai fatto con l'alluminio).
Però gli ha dato quell'aria un po' consumata, sugli spigoli, che volevo e che mi aspetto dalla naturale usura della vernice.
La fintura dell'H66 era satinata, quasi lucida, quindi ho spruzzacchiato un po' di trasparente opaco Gunze.
Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Kawasaki Ki-61 II Hien "Tony" - Fine Molds - 1:72

Messaggio da Davide_AN »

Per Rob_zone: mi viene da finire gli interni con H66/RLM79, compresi i vani carrelli ed usare l'H79 Gunze Hobby Color per l'ogiva e l'elica che mi sembrano più scure....
Per la finitura complessiva della superficie argento userò un "£Aluminium" AK Extreme Metal, con solo lgi alettoni e il timone in Flat Aluminium Tamiya, come hai fatto tu poichè quelle sono le unici superfici in tela dell'aereo.
Non devo esagerare con lavaggi e weathering poichè farò uno dei due esemplari dei reparti di valutazione e mi aspetto che gli aerei siano abbastanza "nuovi di fabbrica" e non usurati come quelli operativi (è un Ki 61 II, cioè la seconda versione con motore da 1400 CV che fu costruita in appena 100 esemplari, poi divenuti Ki-100 a seguito della distruzione degli impianti epr la produzione di motori in linea da parte dei bombardieri americani, con sostituzione dei motori con quelli radiali).
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Kawasaki Ki-61 II Hien "Tony" - Fine Molds - 1:72

Messaggio da rob_zone »

Davide_AN ha scritto: 18 maggio 2021, 15:56 Per Rob_zone: mi viene da finire gli interni con H66/RLM79, compresi i vani carrelli ed usare l'H79 Gunze Hobby Color per l'ogiva e l'elica che mi sembrano più scure....
Per la finitura complessiva della superficie argento userò un "£Aluminium" AK Extreme Metal, con solo lgi alettoni e il timone in Flat Aluminium Tamiya, come hai fatto tu poichè quelle sono le unici superfici in tela dell'aereo.
Non devo esagerare con lavaggi e weathering poichè farò uno dei due esemplari dei reparti di valutazione e mi aspetto che gli aerei siano abbastanza "nuovi di fabbrica" e non usurati come quelli operativi (è un Ki 61 II, cioè la seconda versione con motore da 1400 CV che fu costruita in appena 100 esemplari, poi divenuti Ki-100 a seguito della distruzione degli impianti per la produzione di motori in linea da parte dei bombardieri americani, con sostituzione dei motori con quelli radiali).
Ciao Davide

Io non ho usato il Flat Aluminim Tamiya per le parti mobili, perchè il reparto di appartenenza del mio Tony aveva gli alettoni in IJ Green (XF-76) utilizzato come primer. ;)
Nel tuo caso io stenderei su tutto il modello il l' Aluminium e sulle parti mobili userei invece del White Aluminium.
Ti consiglio di usare tinte AK o Alclad, le classiche tinte Tamiya non vanno bene per questo genere di lavori. Al limite ti consiglio i nuovi Tamiya Lacquer che ho avuto di provare e che sono dei buoni prodotti.

Intanto per il cockpit te la sei cavata bene, hai gia eseguito i lavaggi??

Per i lavaggi sul modello invece, un grigio piu o meno scuro, ben diluito, secondo me starà bene. L'importante è che il lavaggio non "piastrelli" il modello.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Kawasaki Ki-61 II Hien "Tony" - Fine Molds - 1:72

Messaggio da Davide_AN »

rob_zone ha scritto: 19 maggio 2021, 10:37
Ciao Davide

...Nel tuo caso io stenderei su tutto il modello il l' Aluminium e sulle parti mobili userei invece del White Aluminium.
Ti consiglio di usare tinte AK o Alclad, le classiche tinte Tamiya non vanno bene per questo genere di lavori. Al limite ti consiglio i nuovi Tamiya Lacquer che ho avuto di provare e che sono dei buoni prodotti.

Intanto per il cockpit te la sei cavata bene, hai gia eseguito i lavaggi??

Per i lavaggi sul modello invece, un grigio piu o meno scuro, ben diluito, secondo me starà bene. L'importante è che il lavaggio non "piastrelli" il modello.

Saluti
RoB da Messina :-oook
OK, grazie dell'intervento.
Mi sono procurato i seguenti AK Extreme Metal:
AK0477 Chrome
AK0479 Aluminium
AK0481 Polished Aluminium
AK0482 Duraluminium
AK0485 Pale Burnt Metal
Quindi andrò con una colorazione integrale di Aluminium per poi "sparacchiare" un po' di Flat Aluminium Tamiya solo sugli alettoni; quindi lucido acrilico Gunze, decals e poi lavaggi... per la finitura finale penso che userò il trasparente Semi-Gloss Gunze acrilico (attendo vostri suggerimenti).
Ancora siamo lonatni da questa fase! L'abitacolo invece lo considero concluso, fatto moderato lavaggio con tempera nera, si vede bene sullo schienale dove il colore nero è penetrato bene fra le righe dell'imbottitura del sedile colorato "Red Brown Tamiya"con effetto che mi aggrada, sembra cuoio.
Tieni conto che in 1/72 è tutto minuscoloe che difficilemtne si vedrà qualcosa attraverso il tettuccio chiuso, quindi l'importante è l'impressione.
Non si vede molto ma ho cercato i imitare le "tue" cinture di sicurezza, usando nastro Tamiya colorato "Red Brown" e piccoli tocchi di argento per simulare appena le fibbie...
Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Kawasaki Ki-61 II Hien "Tony" - Fine Molds - 1:72

Messaggio da Davide_AN »

La soluzione "traversino" è difficile da praticare... nell'unico punto dove riesco a collocarlo provoca un difetto nella giuntura della fusoliera inferiore. Pensavo di ripiegare su una colatura di Mr.Surfacer 1000 nella giuntura per attenuarla e lasciare comuqnue un minimo di incisione.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Kawasaki Ki-61 II Hien "Tony" - Fine Molds - 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Non funziona così.... non puoi reincidere sul Surfacer e, comunque, la differenza con la finezza delle pannellature circostanti si noterebbe subito.
Quale difetto provoca?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Kawasaki Ki-61 II Hien "Tony" - Fine Molds - 1:72

Messaggio da Davide_AN »

Starfighter84 ha scritto: 28 maggio 2021, 21:16 Non funziona così.... non puoi reincidere sul Surfacer e, comunque, la differenza con la finezza delle pannellature circostanti si noterebbe subito.
Quale difetto provoca?
Praticamente non si toccano più le due semifusoliere...
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Kawasaki Ki-61 II Hien "Tony" - Fine Molds - 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Se non posti foto, non capiamo la reale situazione...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Kawasaki Ki-61 II Hien "Tony" - Fine Molds - 1:72

Messaggio da Davide_AN »

Starfighter84 ha scritto: 6 giugno 2021, 11:36 Se non posti foto, non capiamo la reale situazione...
Questo fine settimana ho lavorato sul sommergibile, nel prossimo week end dovrei proseguire il Kawa e semmai metto un po' di foto... ho problemi, dopo un po' le immagini linkate da Facebook spariscono, devo caricarle su Flickr.
Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Kawasaki Ki-61 II Hien "Tony" - Fine Molds - 1:72

Messaggio da Davide_AN »

Per Rob_Zone.
L'ogiva a colori (foto non ricolorata, collezione Smithsonian), scorrendo le foto c'è un Ki-61 (e altra roba molto interessante)

Ki-61 abbattuto ad Okinawa
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”