rob_zone ha scritto: ↑19 maggio 2021, 10:37
Ciao Davide
...Nel tuo caso io stenderei su tutto il modello il l' Aluminium e sulle parti mobili userei invece del White Aluminium.
Ti consiglio di usare tinte AK o Alclad, le classiche tinte Tamiya non vanno bene per questo genere di lavori. Al limite ti consiglio i nuovi Tamiya Lacquer che ho avuto di provare e che sono dei buoni prodotti.
Intanto per il cockpit te la sei cavata bene, hai gia eseguito i lavaggi??
Per i lavaggi sul modello invece, un grigio piu o meno scuro, ben diluito, secondo me starà bene. L'importante è che il lavaggio non "piastrelli" il modello.
Saluti
RoB da Messina
OK, grazie dell'intervento.
Mi sono procurato i seguenti AK Extreme Metal:
AK0477 Chrome
AK0479 Aluminium
AK0481 Polished Aluminium
AK0482 Duraluminium
AK0485 Pale Burnt Metal
Quindi andrò con una colorazione integrale di Aluminium per poi "sparacchiare" un po' di Flat Aluminium Tamiya solo sugli alettoni; quindi lucido acrilico Gunze, decals e poi lavaggi... per la finitura finale penso che userò il trasparente Semi-Gloss Gunze acrilico (attendo vostri suggerimenti).
Ancora siamo lonatni da questa fase! L'abitacolo invece lo considero concluso, fatto moderato lavaggio con tempera nera, si vede bene sullo schienale dove il colore nero è penetrato bene fra le righe dell'imbottitura del sedile colorato "Red Brown Tamiya"con effetto che mi aggrada, sembra cuoio.
Tieni conto che in 1/72 è tutto minuscoloe che difficilemtne si vedrà qualcosa attraverso il tettuccio chiuso, quindi l'importante è l'impressione.
Non si vede molto ma ho cercato i imitare le "tue" cinture di sicurezza, usando nastro Tamiya colorato "Red Brown" e piccoli tocchi di argento per simulare appena le fibbie...