Boeing 757-200...round2!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Hai sgrassato il modello prima di verniciarlo?
In quei punti dovrai ripassare l'abrasiva 2000 bagnata e riverniciare.
Abbassa la pressione a 0.7 bar.
Usa una duse da 0.3 se la hai.
Che percentuale di diluizione hai utilizzato?
Il thinner che ti suggerisco con i lucidi è il leveling thinner ma se hai usato l'X-20A e non hai il primo che ti ho scritto, va bene lo stesso quello che hai utilizzato sino a quando le temperature non si innalzano sopra i 25°C.

In ogni caso quel problema è dovuto a superfici contaminate da grasso o siliconi
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da fra.fra »

Porca miseria si!! Prima del bianco ho pulito tutto il primer con delle salviettine imbevute di isopropilico, convinto che evaporasse senza problemi!
Per la diluizione ho fatto 3ml colore, 7ml thinner e 1ml retarder…la prossima mano allora provo con il mr leveling!!penso già domani sia bella asciutta per spruzzare nuovamente.
Allora carteggio il tutto solo con acqua o anche sapone?
Per la prossima volta, sul primer pulisco solo con acqua per sgrassarlo?
Grazie Aurelio!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Per sgrassare usa un pennello largo piatto a setole morbide e del sapone per piatti. Da questo momento il modello va toccato con i guanti.
Risciacqua via il sapone senza farlo asciugare sul modello e poi soffia via l'acqua con aria compressa a 1 bar.

Per carteggiare usa solo acqua.

Il mix usato va bene, il leveling thinner è equivalente alla tua miscela dal momento che contiene già al suo interno del retarder.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da microciccio »

fra.fra ha scritto: 26 maggio 2021, 22:29 Buonasera, e ancora grazie dei consigli 😊
Di cui uno speciale a microciccio che mi mette sempre a disposizione super dettagli che apprezzo molto!! ...
Grazie Francesco.
fra.fra ha scritto: 30 maggio 2021, 19:34... Per la diluizione ho fatto 3ml colore, 7ml thinner e 1ml retarder…la prossima mano allora provo con il mr leveling!! ...
Personalmente mi trovo bene con la miscela suggerita in questo post. Per farla breve si può tradurre in 5/6 gocce di paint retarder su 160 di diluente + colore cioè, tradotto in percentuale, circa il +3,12/3,75% delle 160 gocce considerate come base al 100%.
Ci sono casi in cui la percentuale di paint retarder è aumentabile ma come tetto massimo porrei 10 gocce, cioè il 6,25% che resta più basso del 10% della tua miscela.
fra.fra ha scritto: 30 maggio 2021, 19:34... Allora carteggio il tutto solo con acqua o anche sapone? ...
FreestyleAurelio ha scritto: 31 maggio 2021, 9:11... Per carteggiare usa solo acqua. ...
Concordo.
fra.fra ha scritto: 30 maggio 2021, 19:34... Per la prossima volta, sul primer pulisco solo con acqua per sgrassarlo? ...
FreestyleAurelio ha scritto: 31 maggio 2021, 9:11Per sgrassare usa un pennello largo piatto a setole morbide e del sapone per piatti. Da questo momento il modello va toccato con i guanti.
Risciacqua via il sapone senza farlo asciugare sul modello e poi soffia via l'acqua con aria compressa a 1 bar. ...
Premesso che mi riferisco alle superfici ancora non primerizzate: per sgrassare la sola acqua è insufficiente e il sapone diventa necessario a patto, come ha scritto Aurelio, di rimuovere tutti i residui di sapone che asciugandosi sulle superfici peggiorano l'aggrappaggio della vernice.
Molti puliscono con alcol isopropilico, quindi in linea di principio si può fare. Personalmente ne restringo l'uso a zone limitate, per il resto preferisco il metodo precedente.
Pulite le superfici i guanti sono d'obbligo così da evitare di lasciare tracce di unto.
Per pulire il primer dai residui parto col solo pennello e in base al primo risultato decido se usare acqua, niente altro.
FreestyleAurelio ha scritto: 31 maggio 2021, 9:11... il leveling thinner ... contiene già al suo interno del retarder.
:-oook
Per quanto ovvio: se usi il Leveling non aggiungere il retarder.

Come hai letto in alcuni casi sono semplicemente scelte personali. Sentiti libero di sperimentare, trovare la tua strada e se la ritieni ottimale condividila sul forum. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da Starfighter84 »

Tecnicamente quelle macchie si chiamano "occhi di pernice" e dipendono, come ti hanno già detto, dalle superfici non sgrassate o contaminate.
Ad ogni modo potresti anche risolvere stendendo altre mani di bianco.... che comunque non mi sembra abbia una buona copertura, quindi qualche altro strato lo darei a prescindere.
Magari questa volta usa il Leveling Thinner.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”