Boeing 757-200...round2!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da Starfighter84 »

Facendo una ricerca su Google digitando "Air Baltic Green color" vengono fuori risultati interessanti, tra cui il Pantone ufficiale della compagnia:

Immagineù

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte twitter.com

Dal Pantone potresti trovare la conversione per le vernici modellistiche, ovviamente dovrai sempre creare dei mix per ottenere una tinta quanto più fedele.
Off Topic
Francesco, per favore, se vuoi rispondere a più utenti utilizza la funzione "multiquote": LEGGI QUI.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3003
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da filippo77 »

Belli i liner modellisticamente difficili sia per la gestione del bianco sia per la lucidatura.
Buon lavoro
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

Il 757 è un aeroplano che ha il suo perché estetico e forse più elegante del fratello wide body 767 nato insieme a lui. Certo, il mercato se ne frega dell'estetica restando ancorato al vil denaro ed ha premiato il secondo che ancora oggi in produzione.
Dai tuoi primi modelli mi sembra tu abbia una predilezione per i narrow-body. :-oook
Off Topic
fra.fra ha scritto: 14 maggio 2021, 13:35... siccome il primo non mi è venuto bene ...
povero Airbus. Solo e abbandonato. :.-( :lol:
Comunque sia venuto fregatene, completa il WIP con qualche foto così magari riceverai ulteriori suggerimenti.
Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da fra.fra »

Ciao a tutti, ringrazio tantissimo chi interviene ai miei post e mi scuso se non rispondo con il multiquota, ahimè mi resta ancora un po’ complicato da comprendere, quindi vi ringrazio ogni qualvolta pubblico un post di avanzamento ☺️

In questo sto carteggiando delle stuccature riprese con il mr surfacer 500, sto usando carta 1000 bagnata con acqua e sapone ma vedo che mi porto via il primer sotto con molta facilità, mi chiedo se sto sbagliando carta oppure c’è un trucco per “rovinare” il modello meno possibile?
Grazie ancora per la gentilezza e la pazienza!!
A presto!



Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da pitchup »

Ciao
E' normale che grattandoci sopra il primer venga via. Una volta rifinito, spruzzato nuovamente, se non ci saranno difetti rimarrà intonso come base per i colori.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

dipende dallo scopo che ti sei prefisso.
Se devi pareggiare ancora le superfici e sistemare fessure e simili allora tranquillo. Se invece vuoi lucidare il primer usa grane più alte (anche oltre 2.000) e esegui passaggi molto leggeri (puoi anche usare una pasta abrasiva fine come si usa sulle carrozzerie degli automodelli).
In ogni caso il primo step può essere come lo hai appena eseguito. Quando le superfici sono pronte altra passata di fondo e poi lucidatura prima dei colori della livrea.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da fra.fra »

Buonasera, e ancora grazie dei consigli 😊
Di cui uno speciale a microciccio che mi mette sempre a disposizione super dettagli che apprezzo molto!!
Allora, Altro step completato, questa volta mi sento soddisfatto però, altrimenti non lo finirò mai se mi impunto sulle basi, si può dire che è il primo modello e non posso pretendere la perfezione, sicuramente nel prossimo migliorerò avendo più accortezze, il primer è il tamiya in bomboletta, non mi è rimasto per niente liscio nella superficie…vado di 1000 leggero leggero con acqua e sapone?
Come mi è stato consigliato precedentemente, cioè prima di dare il colore sul primer la superficie deve restare anche lucida oltre ad essere liscia…come ottengo questa situazione? 😅potrò cavarmela?
Grazie, buona serata e soprattutto buon modellismo a tutti!



Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da Bonovox »

per lisciare il primer io userei le abrasive a partire dalla 2000 3000. Se non le disponi allora vai di 1000 bagnata (meglio se prendi un pezzo già usato) e passala moooolto leggera sul primer...ripeto, mooooolto leggera!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da Starfighter84 »

fra.fra ha scritto: 26 maggio 2021, 22:29 il primer è il tamiya in bomboletta, non mi è rimasto per niente liscio nella superficie…vado di 1000 leggero leggero con acqua e sapone?
I primer in bomboletta sono difficili da gestire... meglio stenderli ad aerografo. Fai come suggerisce Francesco Bonovox, se le hai a disposizione utilizza carte con grane abrasive più fini.
fra.fra ha scritto: 26 maggio 2021, 22:29 Come mi è stato consigliato precedentemente, cioè prima di dare il colore sul primer la superficie deve restare anche lucida oltre ad essere liscia…come ottengo questa situazione?
Liscia senza dubbio... lucida no, non occorre nella fase del primer... anzi. Devi renderla omogenea e senza impurità. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Boeing 757-200...round2!

Messaggio da fra.fra »

AIUTO 😥
Intanto grazie a tutti per i consigli ricevuti finora, sono andato un po’ avanti ma con risultato negativo!!
Ho usato X2 di tamiya diluito con il suo thinner tappo bianco, pressione 0,9 e ugello aerografo 0,5.
Forse troppo diluito e distanza troppo ravvicinata?
Secondo voi posso recuperare in qualche modo?
Grazie ancora a tutti!!











Rispondi

Torna a “Under Construction”