Macchi Mc202 e 205 in 1/72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi Mc202 e 205 in 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Uno dei (tanti) problemi dei kit Italeri dedicati alla famiglia dei Macchi 202/205 è il pezzo che rappresenta la cofanatura motore superiore, con le volate delle armi. Fai molta attenzione perchè combacia malissimo... purtroppo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
FALCO IV
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 20 gennaio 2010, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista in 1/72
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Capena (RM)

Re: Macchi Mc202 e 205 in 1/72 Italeri

Messaggio da FALCO IV »

Starfighter84 ha scritto: 12 maggio 2021, 11:28 Uno dei (tanti) problemi dei kit Italeri dedicati alla famiglia dei Macchi 202/205 è il pezzo che rappresenta la cofanatura motore superiore, con le volate delle armi. Fai molta attenzione perchè combacia malissimo... purtroppo.
...Purtroppo me ne sono accorto con le prove a secco. Vediamo come posso fare, certo la scala non aiuta....
FALCO IV
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 20 gennaio 2010, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista in 1/72
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Capena (RM)

Re: Macchi Mc202 e 205 in 1/72 Italeri

Messaggio da FALCO IV »

Ecco un paio di foto fatte dopo aver dato la prima mano della livrea al 202...
Preciso che il colore mi sembra che viri un pò troppo sullo scuro. Alla successiva mano lo schiarirò...
Poi dovrò reincidere parte della pannellatura del cofano motore, stuccata in corso d'opera (Starfighter84 santo......)





Poi ci saranno da fare dei ritocchi di colore sul ventre (correggere i vari sbuffi dell'aerografo.... :.-(
In ogni caso al momento mi ritengo moderatamente soddisfatto, se non altro per aver ricominciato dopo anni di fermo.
Questi primi lavori li ho intrapresi come una sorta di palestra dove sbagliare e correggere vanno di pari passo...
Almeno credo :-laugh :-laugh
Ciao
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi Mc202 e 205 in 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Ma per il nocciola quale colore hai usato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Macchi Mc202 e 205 in 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
per il nocciola non mi pronuncio perchè magari è la foto che lo rende desaturato. Così ad occhio mi sembra un po' troppo "freddo".
Purtroppo le macchie mi sembrano troppo troppo sfumate per la scala. Che tipo di aerografo hai... doppia o singola azione?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Macchi Mc202 e 205 in 1/72 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Per le mottles dovresti scendere a 0.3/0.5 bar.

Dalle foto c'è molto overspray nel tono di verde, segno di una non corretta diluizione o comunque dovuti a problemi di nebulizzazione del colore.

Il nocciola dalle foto lo vedo ingrigito.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Macchi Mc202 e 205 in 1/72 Italeri

Messaggio da rob_zone »

Ciao

Purtroppo le foto non danno giustizia al nocciola, ma le macchie verdi sono da riprendere. Non demordere, sono difficili in scala 1/48 anche per modellisti esperti e navigati, figuriamoci in 1/72.

Fai delle prove con il verde su un foglio di plasticard o su un vecchio modello! ;)

Saluti
RoB da Messina
FALCO IV
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 20 gennaio 2010, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista in 1/72
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Capena (RM)

Re: Macchi Mc202 e 205 in 1/72 Italeri

Messaggio da FALCO IV »

Ciao a tutti. Allora per il nocciola ho utilizzato il tamiya xf52 con aggiunta di un paio di gocce di bianco. L'aerografo è doppia azione. Effettivamente è stato difficilissimo lavorare con il verde, ho fatto delle prove prima ma poi ogni spruzzata è storia a sé......
Per le foto adesso ho una digitale reflex e quanto prima le farò con quella......
Grazie a tutti per il supporto......
FALCO IV
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 20 gennaio 2010, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista in 1/72
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Capena (RM)

Re: Macchi Mc202 e 205 in 1/72 Italeri

Messaggio da FALCO IV »

Quindi per il verde mi conviene riprenderle a 0,3 con un rapporto molto più diluito. Ho usato 60 diluente e 40 colore....
Passo ad un 70/30......
Rispondi

Torna a “Under Construction”