F-16 Cockpit ESCI 1/12

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da Bonovox »

BravoYankee17 ha scritto: 17 marzo 2021, 11:30 ....a dirla tutta, mi piace come sta venendo anche se non è realistico.

Capisco lo sconcerto che vi provoco quindi vi disturberò ancora solo in caso di domande su tecniche da effettuare o di problemi.

Sacrosante parole Fabiano; in primis il modello deve piacere a te ;)
Per noi nessuno sconcerto anzi, chiedere è il segreto del sapere, d’altronde siamo tutti qui per questo :-oook
Vai col prox step ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabiano
Alla fine il kit lo hai portato a termine e sicuramente in vetrina farà un figurone.
Poi nessuno provoca sconcerti. Se richiesti si danno pareri, opinioni, consigli, valutazioni, ma poi ognuno segue la sua strada modellistica :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da BravoYankee17 »

Eccomi qui con il casino appena combinato...vi spiego.

Dopo aver passato il trasparente opaco Mr. Paint per sigillare le decals degli strumenti e dei pannelli laterali ho fatto un dry-brush con un grigio scuro, come descritto da Aurelio usando solo i colori ad olio direttamente estratti dal tubetto e senza diluente.
Fin qui tutto bene, era venuto un effetto che mi piaceva...poi però ho passato praticamente subito un'altra mano di trasparente opaco Mr. Paint ed è venuto fuori un bruttissimo effetto nebbia, ovvero le zone con il dry-brush sono diventate di uno schifido colore grigio chiaro come se avessi passato l'alcol sulla vernice.
E' perché non ho aspettato più di 2 minuti tra il dry-brush e il trasparente opaco, è una incompatibilità con il Mr.Paint o che altro?

Ora ho fatto finta di risolvere rifacendo un dry-brush con un grigio scurissimo e la situazione mi sembra migliorata, però ora con cosa sigillo e, soprattutto, quando?



Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da microciccio »

BravoYankee17 ha scritto: 17 marzo 2021, 11:30 Ora ho capito cosa intendete, grazie. ...
Prego Fabiano.
BravoYankee17 ha scritto: 17 marzo 2021, 11:30... Capisco lo sconcerto che vi provoco quindi vi disturberò ancora solo in caso di domande su tecniche da effettuare o di problemi. ...
Come hanno già scritto prima di me: nessuno sconcerto. Sul forum ognuno esprime le proprie opinioni e la mia era solo questo, nient'altro. Sicuramente non voleva essere una imposizione nel farti impostare un modello che è tuo e alla fine deve piacere a te.
Piuttosto, dalla tua frase, non capisco se te la sei presa. I tuoi post non disturbano e spero tu ti senta libero di scrivere anche su argomenti che vanno oltre il perimetro delle tecniche o dei problemi. Comunque la scelta è tua.

Tornando all'abitacolo. Il lavoro sulle console laterali a me sembra ben eseguito.

Se non li hai ancora visti, ho trovato due siti dove c'è del materiale che può risultarti utile:
  • Viperpit: ho letto di sfuggita e mi è parso di capire che si sta realizzando il SUO abitacolo personale :-000 :lol: ;
  • xflight: se vai su Original/Parts, approfondendo la navigazione, trovi parecchie foto.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da BravoYankee17 »

microciccio ha scritto: 8 maggio 2021, 19:54 Piuttosto, dalla tua frase, non capisco se te la sei presa. I tuoi post non disturbano e spero tu ti senta libero di scrivere anche su argomenti che vanno oltre il perimetro delle tecniche o dei problemi. Comunque la scelta è tua.
Paolo,

no, non me la sono presa, figurati...era solo una frase dettata dallo scoramento, qui vedo roba meravigliosa, customizzata ecc. ecc. e io, per quanto mi impegni, faccio solo roba out-of-the-box e ben al di sotto della media...ma come vedi ho proseguito imperterrito e ho combinato il mio pastrocchio.
Sono sicuramente l'ultimo che può dire la sua su molte delle cose che scrivete qui, ma vi assicuro che vi leggo e che i vostri suggerimenti ed osservazioni agli altri partecipanti al forum mi aiutano e mi ispirano nei tentativi (a vuoto) che faccio.

microciccio ha scritto: 8 maggio 2021, 19:54 Tornando all'abitacolo. Il lavoro sulle console laterali a me sembra ben eseguito.

Se non li hai ancora visti, ho trovato due siti dove c'è del materiale che può risultarti utile:
  • Viperpit: ho letto di sfuggita e mi è parso di capire che si sta realizzando il SUO abitacolo personale :-000 :lol: ;
  • xflight: se vai su Original/Parts, approfondendo la navigazione, trovi parecchie foto.
microciccio
Grazie, ho cercato di fare un salvataggio del macello ma, onestamente, prima era meglio...uff :-(

Tornando al mio dilemma hai consigli o spiegazioni da potermi dare per il problema che ho riscontrato? Mi aveva fatto lo stesso scherzo sulla palpebra del cockpit, ne ho parlato una o due pagine indietro, ma ora sono propenso a pensare a un mio errore relativo al tempo inesistente trascorso da dry-brush, pulizia con diluente per smalti e mano di trasparente opaco, oppure a una qualche incompatibilità con il trasparente opaco Mr.Paint che, su altre parti non dry-brushate, funziona alla grande.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da FreestyleAurelio »

Attendi 24/48 ore con gli olii ma considera che se sei troppo generoso con le mani di opaco, l'alone esce fuori.
Ma non credo che sia questo il caso.

Credo più che sia come hai intuito tu; attendi di più.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da BravoYankee17 »

FreestyleAurelio ha scritto: 8 maggio 2021, 21:01 Attendi 24/48 ore con gli olii ma considera che se sei troppo generoso con le mani di opaco, l'alone esce fuori.
Ma non credo che sia questo il caso.

Credo più che sia come hai intuito tu; attendi di più.
Grazie Aurelio, aspetto fino a domani sera, minimo, a passare l'ultima mano di opaco, e vi faccio sapere come va.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da microciccio »

BravoYankee17 ha scritto: 8 maggio 2021, 20:09...
Tornando al mio dilemma hai consigli o spiegazioni da potermi dare per il problema che ho riscontrato? ...
FreestyleAurelio ha scritto: 8 maggio 2021, 21:01 Attendi 24/48 ore con gli olii ma considera che se sei troppo generoso con le mani di opaco, l'alone esce fuori.
Ma non credo che sia questo il caso.

Credo più che sia come hai intuito tu; attendi di più.
Ciao Fabiano,

preceduto da Aurelio. Avrei risposto attendi 24/48 ore con gli olii.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da pitchup »

Ciao
a me non dispiace affatto l'effetto che vedo in foto. C'è lo sbiadimento del colore al centro dei pannelli e quello dei tasti si è attenuato.
Boh... ma a me non dispiace.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da BravoYankee17 »

pitchup ha scritto: 10 maggio 2021, 18:42 Ciao
a me non dispiace affatto l'effetto che vedo in foto. C'è lo sbiadimento del colore al centro dei pannelli e quello dei tasti si è attenuato.
Boh... ma a me non dispiace.
saluti
Grazie Max,

troppo buono.
Onestamente a me non fa impazzire, ma forse è perché conosco tutte le magagne e gli errori che stanno dietro al risultato, però è indubbio che mi piaceva di più come era venuto prima. Va beh, vedremo il prossimo.
Ho la sensazione che il trasparente opaco Mr. Paint non faccia per me, a quali altre alternative posso rivolgermi? Mi ricordo che Aurelio mi aveva consigliato 2-3 marche ma non ritrovo più il post.

Sono quasi alla fine, nel mettere una goccia di Future sugli strumenti o sugli indicatori ho perso un paio di decals, ma considerando che sono vecchie di 30 anni mi reputo fortunato per quelle che hanno resistito.
Il casco, per ora, mi sembra venire decentemente, calotta rosso lucido e paravisiera blu lucido, ho dato tre mani di trasparente lucido a protezione, poi cercherò di fare il bordo della calotta in nero opaco e assemblerò il tutto sperando di non fare troppi danni con il colore o graffiando la vernice.





A meno di ulteriori macelli le prossime foto saranno del lavoro finito.
Anche qui dimenticatevi di chiedere una gallery, non mi voglio minimamente confrontare con il modello di Mattia, in più questo ha quasi tutti i colori sbagliati ecc. ecc. quindi destiniamolo all'oblio informatico e va bene così.

Fabiano
Rispondi

Torna a “Under Construction”