Grazie Aurelio, e io che usavo comunque 4-5 gocce di diluente per smalti...proverò senza, con il colore così come viene fuori dal tubetto, onestamente non avrei mai pensato fosse possibile, vista la loro consistenza.FreestyleAurelio ha scritto: ↑8 marzo 2021, 14:27Ciao Fabiano,BravoYankee17 ha scritto: ↑7 marzo 2021, 12:21Un dubbio atroce...per fare il dry-brush devo mischiare i colori ad olio, ma per poterli mischiare e usarli con questa tecnica devo comunque diluirli un po', non eccessivamente, ma un po' si, giusto? Non è che posso prenderli direttamente dal tubetto, mischiarli alla meglio che viene, visto la loro consistenza, e poi fare dry-brush con il pastone risultante, vero?
in più, ora devo simulare il vetro sulle decals degli strumenti, cosa uso? Kristal Clear, Future o X-22?
Miscela pure i colori ad olio senza diluirli e poi prelevi il colore tal quale per eseguire il dry brush.
Vista la scala i vetri potresti pensare di riprodurli con dell'acetato
Per l'acetato intendi questo, ad esempio? Credi che potrei tagliarlo con l'incisore appuntito Hasegawa e le maschere metalliche per la reincisione o c'é un metodo più efficace e furbo? Ovviamente non ho il compasso da taglio o una fustellatrice.
Se non fosse possibile usare l'acetato tu cosa useresti? Future o X-22? il Kristal KClear, secondo me, diventa troppo opaco quando asciutto, rispetto a un vetro reale.