F-16 Cockpit ESCI 1/12

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da BravoYankee17 »

FreestyleAurelio ha scritto: 8 marzo 2021, 14:27
BravoYankee17 ha scritto: 7 marzo 2021, 12:21
FreestyleAurelio ha scritto: 30 gennaio 2021, 16:53 Il risultato è molto morbido e buono.
Un dubbio atroce...per fare il dry-brush devo mischiare i colori ad olio, ma per poterli mischiare e usarli con questa tecnica devo comunque diluirli un po', non eccessivamente, ma un po' si, giusto? Non è che posso prenderli direttamente dal tubetto, mischiarli alla meglio che viene, visto la loro consistenza, e poi fare dry-brush con il pastone risultante, vero?

in più, ora devo simulare il vetro sulle decals degli strumenti, cosa uso? Kristal Clear, Future o X-22?
Ciao Fabiano,
Miscela pure i colori ad olio senza diluirli e poi prelevi il colore tal quale per eseguire il dry brush.
Vista la scala i vetri potresti pensare di riprodurli con dell'acetato
Grazie Aurelio, e io che usavo comunque 4-5 gocce di diluente per smalti...proverò senza, con il colore così come viene fuori dal tubetto, onestamente non avrei mai pensato fosse possibile, vista la loro consistenza.
Per l'acetato intendi questo, ad esempio? Credi che potrei tagliarlo con l'incisore appuntito Hasegawa e le maschere metalliche per la reincisione o c'é un metodo più efficace e furbo? Ovviamente non ho il compasso da taglio o una fustellatrice.

Se non fosse possibile usare l'acetato tu cosa useresti? Future o X-22? il Kristal KClear, secondo me, diventa troppo opaco quando asciutto, rispetto a un vetro reale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se hai la Future usa quella
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da BravoYankee17 »

FreestyleAurelio ha scritto: 8 marzo 2021, 16:45 Se hai la Future usa quella
Grazie Aurelio, fatto, non so se in foto si nota ma l'effetto dal vivo mi piace, non è troppo lucido da sembrare finto ma lo è abbastanza da riprodurre in maniera convincente il vetro degli strumenti.









Avevo avuto un problema di effetto nebbia alla seconda mano di opaco sulla palpebra, ho risolto facendo una velatura di nero opaco, rifacendo il dry-brush e dando una sola passata leggera di trasparente opaco.
Ho passato anche una mano di opaco sul sedile, ma visto che i colori sono rimasti gli stessi delle prime foto non ve lo faccio vedere per non rovinarvi la domenica pomeriggio.
Ora resta da finire la vasca e il casco.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da BravoYankee17 »

Ciao Paolo,

scusa ma non capisco la tua domanda.
Sto usando le decals e seguendo le istruzioni, se intendi dire che non ci sono tutte le spie accese che vengono fuori dal montaggio da scatola posso essere d'accordo con te, se invece ti riferisci al colore del pannello completamente sbagliato resto d'accordo con te ma questo è il colore (sbagliato) che usai 30 anni fa e con il quale ormai avevo fatto tutto il seggiolino e che quindi mi tocca mantenere, ora.
Credo che il tuo punto sia lo stesso sollevato da Mattia nel suo vecchio WIP ma io di certo non sono in grado di modificare quello che la scatola propone, questo è un altro dei kit che vanno avanti alla meno peggio dal punto dove è stato interrotto anni fa fino alla prossima conclusione.

Se non ho capito il tuo messaggio me ne scuso e, se ti va, ti chiedo di spiegarmelo nuovamente.

Ciao, buona serata, Fabiano.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da Bonovox »

Penso che Paolo ti voglia indicare che alcuni strumenti tipo l'Air Speed Indicator (quadrante sx che mi viene a primo acchito di vedere) in modalità "spento" non andrebbero inserite la decals della strumentazione come se fossero accesi a meno che tu non voglia rappresentare il pit con un sistema di illuminazione strumentale. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabiano,

Francesco mi ha preceduto.
Non mi riferisco al pannello ma i singoli quadranti degli strumenti. Per farmi capire meglio accosto due immagini già viste nei precedenti post. I colori dei quadranti sono molto diversi a seconda della condizione, in particolare quando sono spenti (destra) risultano decisamente meno evidenti.


General Dynamics F-16A Fighting Falcon - Confronto di
parte del pannello strumenti - Modello vs reale


Le decalcomanie sono certamente coreografiche perché equivalenti alla condizione "acceso" anche se l'assenza del pilota lascerebbe intendere che il velivolo è spento e con esso la strumentazione. Quella che ho scritto è la mia opinione, cioè mantenere tutti gli strumenti in una o nell'altra condizione.
Naturalmente tu fai ciò che preferisci; quella sull'illuminazione da dare al modello era una battuta.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da Bonovox »

microciccio ha scritto: 16 marzo 2021, 13:57 .... quella sull'illuminazione da dare al modello era una battuta.

microciccio
https://www.youtube.com/watch?v=7rR4qxReYKM
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti penso che entrambi discorsi siano condivisibili. E' una questione di gusti ora….d'altronde secondo me questi kit nascono proprio con l'idea di celebrare il "colori" di un cockpit e, nel caso dell'Effesedici, questi stanno tutti negli schermi catodici e strumenti digitali. Credo che che usare le decals della scatola però, da quel che vedo, ci fa cadere nell'effetto opposto, cioè quello di "caricare" troppo il tutto. Dovresti attenuare un po' qualche "luce" sulla base delle foto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da BravoYankee17 »

Ora ho capito cosa intendete, grazie.
Sapete, io sono un pasticcione pressapochista, e vado avanti così, applicando tutte le decals disponibili e rendendo questo cockpit assolutamente inverosimile, solo per il gusto di completarlo e perché, a dirla tutta, mi piace come sta venendo anche se non è realistico.

Capisco lo sconcerto che vi provoco quindi vi disturberò ancora solo in caso di domande su tecniche da effettuare o di problemi.

Buona giornata a tutti, Fabiano.
Rispondi

Torna a “Under Construction”