Giangio ha scritto: ↑17 aprile 2021, 9:43
Caspita Andrea mi dispiace un sacco, comunque mi sembra molto strano che ci impieghi così tanto ad asciugare.
Anni fa ho avuto lo stesso problema con un colore della serie Alclad Mil-spec, alla fine si è scoperto che non si asciugava perché era una boccetta difettosa, che ti sia capitata la stessa cosa?
Ciao, può essere che sia difettato, o al limite vecchio. D'altronde non se ne trovano più in giro di queste boccette.
Starfighter84 ha scritto: ↑17 aprile 2021, 10:54
Per le maschere hai usato il vinile Andrea? per esperienza personale, è un materiale poco adatto... soprattutto sulle curve. Oramai mi sono standardizzato sul nastro kabuki per tutte le maschere home made... è quello che dà garanzie migliori.
Inoltre, quando si tratta di colori così in contrasto, è sempre meglio sigillare i bordi delle maschere con una mano leggere di trasparente lucido. Avevi steso il clear prima di applicare il tricolore?
Ciao Valerio, ho utilizzato le maschere viniliche sia perché le avevo comprate assieme al plotter e volevo provarle, sia perché aiutano nell'applicazione in quanto si deformano di meno.
Sapevo che avrei potuto rischiare un po' di trafilamento soprattutto sugli angoli della dorsale, ma ho voluto provare. Certo non me lo aspettavo sul fianco...
La mano di trasparente non l'ho data, ed effettivamente credo che mi avrebbe aiutato molto, da oggi diventerà una procedura standard.
Per il resto, come ho già detto a Maurizio, ho sbagliato ad usare il nastro Tamiya già usato anche in zone che dovevano fare da bordo al colore.
Lezione imparata e messa in tasca.
