
Se non ricordo male c’era accluso il modello di una Ferrari (forse la Mondial?) e, sempre se la memoria non mi inganna, era previsto solo se acquistavi l’intera raccolta in una “botta” sola e non fascicolo per fascicolo.
Ciao ciao
Luca
Moderatore: microciccio
Ciao Massimo,Ivons ha scritto: ↑5 marzo 2021, 12:18 Me la ricordo questa collana, anzi ora che ci penso dovrei avere i 6 volumi da qualche parte, in scatole del trasloco in box, non ero ancora appassionato di modellismo all'epoca della sua uscita ma mi piacevano tutti questi lavori, così la presi su ebay anni fa.
Hobby & Work era una forza in questo settore, pubblicò anche una seconda collana L' ARTE DEL MODELLISMO IN VIDEO in cassette VHS, ho ancora alune di esse ed erano veramente ben fatte.
Ricordi bene l'Otter e l'SR-71 in cui veniva usata la tecnica degli inchiostri forse oggi eccessivamente sottovalutata a favore di altre, mentre credo tu confonda il Corsair con uno Hellcat, peraltro non ambientato, su Modellismo facile. Più probabile che il tuo ricordo sia di un diorama proposto da Tutto Modellismo (mi è disagevole verificarlo).Starfighter84 ha scritto: ↑7 marzo 2021, 8:15 Ricordo bene un Otter idro coloratissimo incluso nella raccolta... su quel soggetto, ad esempio, si spiegava l'utilizzo degli inchiostri per creare ombre e mettere in evidenza i pannelli.
Una tecnica, come dice Paolo, molto spagnola e usata pochissimo nell'ambiente. Sempre con gli inchiostri veniva proposto anche un SR-71.
Era interessante anche il diorama di un Corsair nel pacifico... c'era un bel tutorial sulla riproduzione delle palme.
Ciao Luca,Biscottino73 ha scritto: ↑7 marzo 2021, 8:39 Il www di trent’anni fa![]()
Se non ricordo male c’era accluso il modello di una Ferrari (forse la Mondial?) e, sempre se la memoria non mi inganna, era previsto solo se acquistavi l’intera raccolta in una “botta” sola e non fascicolo per fascicolo. ...
Ciao Paolo, ma quante ne sai?? Wikipaolo!microciccio ha scritto: ↑7 marzo 2021, 10:54Ciao Massimo,Ivons ha scritto: ↑5 marzo 2021, 12:18 Me la ricordo questa collana, anzi ora che ci penso dovrei avere i 6 volumi da qualche parte, in scatole del trasloco in box, non ero ancora appassionato di modellismo all'epoca della sua uscita ma mi piacevano tutti questi lavori, così la presi su ebay anni fa.
Hobby & Work era una forza in questo settore, pubblicò anche una seconda collana L' ARTE DEL MODELLISMO IN VIDEO in cassette VHS, ho ancora alune di esse ed erano veramente ben fatte.
ricordo anch'io le videocassette che però, in assenza di videoregistratore, lasciai in edicola.
Poiché parliamo di Hobby & Work segnalo che ci fu anche una seconda opera intitolata Modellismo facile. Era un po' sulla falsariga della prima, quindi stesso numero di fascicoli con l'aggiunta di 20 scatole di montaggio dal catalogo Italeri dell'epoca. I volumi erano 8:
- Veicoli militari;
- Aerei;
- Diorami;
- Ambientazioni;
- Veicoli civili;
- Navi di legno;
- Fantasie e fantascienza;
- Dipingere miniature.
Io ho lasciato a casa dei miei i primi fascicoli, insieme alle relative videocassette.FreestyleAurelio ha scritto: ↑9 marzo 2021, 15:24 Ragazzi visto che siamo in tema vintage, chi di voi collezionava anche "Take off" con le VHS?
Aurelio!FreestyleAurelio ha scritto: ↑9 marzo 2021, 15:24 Ragazzi visto che siamo in tema vintage, chi di voi collezionava anche "Take off" con le VHS?
...presente...e le ho pure viste!!! Diciamo che nel mio Video registratore VHS, negli anni '90, giravano solo due generi di cassette: "Take Off" e...lasciamo perdereFreestyleAurelio ha scritto: ↑9 marzo 2021, 15:24 Ragazzi visto che siamo in tema vintage, chi di voi collezionava anche "Take off" con le VHS?