
Calcolando i miei ritmi sono apposto per circa 6-7 anni


Ora mi butto sulle monografie che è meglio

Moderatore: Madd 22
Risposta da talebano: in 48 esiste solo il monogram (e rebox revell), gli altri sono delle caricatureBravoYankee17 ha scritto: ↑18 febbraio 2021, 10:05
1:48 - Hobby Boss 80323, Italeri 2655 o 2725 da modificare, probabilmente, con nuove decal, altro?
Grazie, ciao.
Fabiano
Grazie mille Max,pitchup ha scritto: ↑18 febbraio 2021, 12:18 Ciao
per l'1/72 esisterebbero vari opzioni:
1) Italeri
2) Academy
3) hasegawa
4) Hobby boss
poi l'introvabile Monogram e Revell.
Entrando nel merito Monogram e Revell credo siano la stessa cosa con pannelli in rilievo (se sbaglio mi corrigerete).
Hasegawa esiste in due varianti (old con pannelli in rilievo e stesso kit ma con pannelli incisi retooled quindi)…. Academy è il clone Hasegawa con i pannelli incisi.
Italeri = Tamiya, in quanto Tamiya in giappone reinboxa i kit Italeri con marchio Tamiya.
Hobby Boss??? Boh…. non pervenuto.
Direi che italeri è un ottimo kit malgrado tutto…. hasegawa/Academy di contro sono un po' più raffinati come tecnologia ma risentono del fatto che sono kit degli anni '80, quindi bisogna vedere che armamenti aggiornati contengano, sempre ci siano!
saluti
Il Tamiya in scala 1:48 l'ho fatto negli anni '80 ed è ancora con me nella vetrinetta! Si tratta di un kit nato alla fine degli anni '70 in positivo.