Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da microciccio »

AnalogDoc ha scritto: 29 gennaio 2021, 11:24... Domanda: lo spazio tra un salsicciotto e l'altro lo copro con il nastro (che in questo caso non andrà a contatto con la vernice sottostante)?
Ciao Matteo,

a quanto ha scritto Aurelio aggiungo una variante.
Se stampi in scala la figura della mimetica e ritagli le parti che ti servono potrai usarle al posto del nastro, o meglio, userai molto meno nastro perché ti sarà utile solo in punti specifici dove dovrai garantire tenuta mentre il centro della macchia mimetica sarà coperto dalla carta.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da AnalogDoc »

microciccio ha scritto: 29 gennaio 2021, 13:27 Se stampi in scala la figura della mimetica e ritagli le parti che ti servono potrai usarle al posto del nastro, o meglio...
Ma è una cosa fantastica!
Dove si trovano le mimetiche? Non riesco a trovare granché di utilizzabile su internet...

Grazie
M.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Anche io uso il nastro per le mimetiche e poi ammorbidisco i bordi netti con l'aerografo. Ti consiglio però di essere più morbido nei tagli se no i tratti vengono spigolosi. Io tratteggio il profilo sullo scotch con la matita e poi uso il cutter affilato...rifinendo anche con la forbice se necessario.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da AnalogDoc »

Prossima volta cercherò di essere più sfumato e morbido nella mimetica.

Intanto ho fatto le invasion stripes sbagliando la misura della prima striscia di bianco dopo il tettuccio ma oramai me lo tengo così 😅





Sto pian pianino imparando a gestire l'aerografo e già questo mi rende felice 😍
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da Davide_AN »

Ho una scatola Brengun 1/72, cioè questa (box art da Scalemates, per scopo di discussione).
Seguo con interesse... fammi vedere cosa devo fare, soprattuto le "invasion stripes".

Immagine
Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da Davide_AN »

La domanda da un milione di dollari...
Per qualle che ho letto in giro le mimetiche della RAF erano applicate con pistola a spruzzo tipo carrozziere; fra i due toni (verde/marrone, middle-stone/marrone, verde/grigio-scuro a seconda dell'epoca e del teatro operativo...) c'era un sfumatura di circa 5 cm (in scala 1/1).
Secondo voi è visibile su un modello 1/72?
In caso di risposta affermativa, come faccio a riprodurre una cosa del genere (sul modello 1/72 sarebbe un'area fra i due colori di circa mezzo millimetro...)?
Immagine
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da AnalogDoc »

Ciao Davide,

non conosco nello specifico il tuo kit (sono un neofita, abbi pietà), ma per quanto riguarda la tua domanda sulla mimetica, posso darti una risposta.
La mia su questo kit è piuttosto netta e spigolosa perché è stata fatta con nastro tamiya da 5 mm e carta stagnola (l'ho preferita perché essendo impermeabile non da problemi sul colore sottostante). Anche se avessi avuto il nastro più ampio (quello da 2 cm ad es) e avessi disegnato linee più sinuose col bisturi, beh, avrei comunque avuto un contorno netto.
Per ottenere la sfumatura che cerchi dovresti usare il metodo che consiglia Aurelio poco più su: prendere il patafix della UHU, creare dei mini salsicciotti ed utilizzarli per seguire le linee della mimetica. Il problema è mettere qualcosa tra le due linee (puoi usare cerotto, carta, carta stagnola etc), ma per il resto ti permette di avere dei bordi più sfumati e realistici.

Capitolo invasion stripes: sulle indicazioni fornite in ogni scatola dovresti avere l'indicazione della distanza tra una striscia e l'altra. Ora, essendo originariamente dipinte "ad mentula canis" (ovvero a mano e un po' alla come viene) mi piacerebbe in futuro farle a pennello con colori vinilici. Per ora però utilizzo il nastro Tamiya e do le mani di bianco, poi faccio le due strisce nere. Ti allego una foto:


(immagine tratta da theaviationist.com ed inserita a scopo di discussione)
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da AnalogDoc »

Ad ogni modo ho provveduto a stendere qualche mano di lucido, mettere le decals, nuova mano di lucido, fatte le pannellature, bestemmiato con i carrelli che non si incollavano granché ma alla fine ce l'ho fatta.

La luce non è il massimo della vita (e ha una dominanza giallastra per via della lampadina), ma il risultato è migliore del modellino precedente. Il che è una cosa buona ^_^




Ho fatto il pit del carrello con un colore metallizzato e ci ho fatto dei lavaggi con del grigio (miscela di bianco e nero ad olio) per ottenere un po' di realismo.






Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da Davide_AN »

Visto tutto, grazie... il modello è più che decente, ottimo. Magari il mio prossimo venisse così...
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”