Utilizzo un normale nastro di carta del brico come questo qui sotto... La vernice era del giorno prima, quindi sicuramente giù bella che asciutta. L'unica cosa è che ho atteso un paio d'ore prima di rimuovere lo scotch, forse è stato quello il problema...FreestyleAurelio ha scritto: ↑28 gennaio 2021, 7:31 Che nastro usi per mascherare? Il problema è quello perchè non sarà adatto per il modellismo oppure lo applichi quando la vernice è ancora fresca.
Ciò che mi fa strano è che l'alone non si trova lungo tutta la superficie mascherata ma solamente al bordo, l'interfaccia tra i due colori.
In realtà potrebbe essere un'idea, anche se con lo scotch avevo trovato una sorta di metodo (appiccicarlo sul poggia pentola in ceramica e modellarlo col bisturiCome mai non usi il patafix per ricrearti il bordo della mimetica?

Semmai ci provo e vediamo come va...
Più che altro usare il nastrino Tamiya è improponibile per via del costo!pitchup ha scritto: ↑28 gennaio 2021, 8:13 Ciao
Credo anche io che il problema derivi dallo scotch. Anche io uso lo scotch che preferisco all'uso del patafix. Prendi il nastro TESA se già non lo usi, quello con il supporto giallognolo marroncino (lo trovi nei brico center). A me non ha mai fatto scherzi.
Ora, se sono solo aloni puoi rimascherare e procedere, mentre, se ci sono anche tracce di collante in superficie, allora, ti consiglio ahimè di sverniciare, sgrassare per bene e ricominciare.
saluti

Rimascherare con la stessa mimetica mi viene difficile, ripassare a pennello sulle zone con l'effetto salsedine poi fa venire una pecettata...
Mi sa che mi tocca fare un ordine da amazon e prendere il decerante e ripartire da zero!
PS: ma sui toni della mimetica che ne pensate?