Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da AnalogDoc »

Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2021, 12:15 Usa la Livax 20 carati... cerca gli argomenti già trattai nella sezione "tecnica modellistica".
Ci provo!
Passo molto tempo a leggere i vecchi thread (e noto anche che molti "novellini" sono diventati bravissimi - indi c'è 'na speranza anche per me :-laugh) ma qualcosa inesorabilmente mi sfugge!

Grazie per la pazienza!
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da AnalogDoc »

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao
AnalogDoc ha scritto: 18 gennaio 2021, 16:26 PS: sono stato Sabato a Livorno, è una delle mie città preferite!
...si...in effetti non si sta male :-D Livornesi a parte :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da AnalogDoc »

Ho proseguito lavorando sulla mimetica.

A prescindere che, nonostante le indicazioni del kit, il misto Medium Sea Gray + Medium Green non stanno poi tanto bene assieme (il Sea Gray mi pare fin troppo scuro) mi trovo al solito problema quando uso il cerotto di carta per mascherare:
alla rimozione mi lascia un fastidioso alone biancastro (residui di colla?) nelle zone di confine.

Le passate di colore sono state date a circa 0.5 mbar e con molta leggerezza. Avete qualche consiglio?







Le foto son fatte in maniera tale da mettere in risalto il difetto, non è così drammaticamente evidente, però è fastidioso.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da Zeus »

AnalogDoc ha scritto: 27 gennaio 2021, 19:48 Ho proseguito lavorando sulla mimetica.

A prescindere che, nonostante le indicazioni del kit, il misto Medium Sea Gray + Medium Green non stanno poi tanto bene assieme (il Sea Gray mi pare fin troppo scuro) mi trovo al solito problema quando uso il cerotto di carta per mascherare:
alla rimozione mi lascia un fastidioso alone biancastro (residui di colla?) nelle zone di confine.

Le passate di colore sono state date a circa 0.5 mbar e con molta leggerezza. Avete qualche consiglio?







Le foto son fatte in maniera tale da mettere in risalto il difetto, non è così drammaticamente evidente, però è fastidioso.

Ciao, da quel poco che posso dirti, io ho fatto solo un modello :-sbrachev
io come consigliato pulisco prima il modello, da ora in po lo si tocca solo con i guanti. Dopodiché applichi lo scotch tamiya dove serve e il Consiglio che mi sento di darti che per ora, per me, ha funzionato è quello di fare più passate molto leggere, anche 10/15 con intervalli di 2/3min con l'accortezza di orientare il getto dell aerografo verticalmente rispetto alla mascheratura. :-D
Immagine
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da AnalogDoc »

In realtà il problema è di cerotto, più che di aerografia...

Più o meno ho fatto come descrivi tu, se non ci fosse l'alone della colla sarei soddisfatto!

Ma come lo posso togliere ora?
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da Zeus »

Io per rimuovere i collanti utilizzo il debonder (uno scollante per aeromodellismo dinamico). Non prendere alla lettera quello che ti dico. Aspetta i più esperti
Immagine
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da AnalogDoc »

Grazie mille per i consigli, attenderò istruzioni dai più esperti 😅
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Che nastro usi per mascherare? Il problema è quello perchè non sarà adatto per il modellismo oppure lo applichi quando la vernice è ancora fresca.

Come mai non usi il patafix per ricrearti il bordo della mimetica?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Credo anche io che il problema derivi dallo scotch. Anche io uso lo scotch che preferisco all'uso del patafix. Prendi il nastro TESA se già non lo usi, quello con il supporto giallognolo marroncino (lo trovi nei brico center). A me non ha mai fatto scherzi.
Ora, se sono solo aloni puoi rimascherare e procedere, mentre, se ci sono anche tracce di collante in superficie, allora, ti consiglio ahimè di sverniciare, sgrassare per bene e ricominciare.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”