Ciao
Grazie per le info.... mi interessa perchè con i loro set dedicati ti togli un grosso pensiero. E prima o poi lo dovrò pure fare il SU27 che ho nello scaffale!!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Starfighter84 ha scritto: ↑27 gennaio 2021, 18:23
Difficile capire l'andamento della mimetica invernale da quella foto... è davvero troppo scura.
A questo punto mi baserei sul disegno che, a vederlo, sembra coerente. Del resto... nessuno potrà contestarti eventuali imprecisioni..!
Ciao Valerio.
Quell'immagine è effettivamente troppo scura. Nella rivista del 95 da cui è estratta l'immagine, sono riportate anche tutta una serie di informazioni e dettagli molto precisi riguardo l'andamento della mimetica, della scritta in fusoliera (che praticamente non si vede in foto), dell'elica ecc., il che mi fa pensare che probabilmente l'originale stampato fosse decisamente migliore.
Concordo con te che il disegno in b/n sia da prendere a riferimento
rob_zone ha scritto: ↑27 gennaio 2021, 18:32
Ciao Roby
Sono contento che in un modo o in un altro ne sei venuto a capo!
Per quanto riguarda il modello, la pancia mi piace molto, ottime anche le info inerenti alla linea Orange degli Hataka, li vorrei provare anche io onestamente!
Buon proseguimento!
Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob!
Grazie mille!
pitchup ha scritto: ↑27 gennaio 2021, 18:48
Ciao
Grazie per le info.... mi interessa perchè con i loro set dedicati ti togli un grosso pensiero. E prima o poi lo dovrò pure fare il SU27 che ho nello scaffale!!
saluti
Ciao Max
concordo, i set dedicati semplificano parecchio le cose.
Tieni presente però che, ad esempio, il set che sto utilizzando presenta la tinta A-21m decisamente troppo chiara, poco corrispondente a quella reale. Come per tutti i colori già pronti non sempre le tinte sono fedeli.
Ciao!
Ora mi serve un vostro consiglio:
Come suggerito da Valerio ho provato a rimuovere eventuali tracce di lavorazione dai vetrini utilizzando il decerante Livax. Purtroppo però non è cambiato nulla, la cera Future continua a scorrerci sopra senza restarci.
A questo punto mi si pone il problema di come fissare il vetrino del cockpit. E' più largo, ma si riesce a stringerlo e metterlo in posizione, però andrebbe fissato con una colla tipo la ciano, per evitare che poi si riallarghi.
Ma con i fumi della ciano rischio di opacizzarlo.. Che fare? Avete qualche consiglio?
Aggiornamento mimetica.
Ho steso sia la mimetica inferiore sia quella superiore a tre colori.
Come colori ho utilizzato Hataka Orange per il grigio scuro a-32m e per le superfici inferiori in Amt-7. Mentre per il verde scuro A-24m e per a-21m ho utilizzato i colori Ak, diluiti con i relativi thinner.
Ci sono alcuni punti dove va ripresa, tenendo comunque in considerazione che buona parte verrà ricoperta dal bianco mimetico.
Adesso qualche dubbio su come procedere per le superfici superiori.
L'idea sarebbe:
1. Una volta terminato la mimetica, proteggerla con una passata leggera di trasparente tipo Mr Color GX100 Super Clear III, in modo da lavorare con una certa tranquillità e poter tornare indietro in caso di risultati insoddisfacenti.
2. Posizionare le decal e poi sigillarle con il lucido
3. Bianco mimetico e chipping dove serve.
Una volta ottenuto un risultato soddisfacente, lucido, e lavaggi.
Che ne dite? Può andare?
Che bel risultato e che bei colori.
Per me la procedura che intendi perseguire è corretta.
Luce verde per me!
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑31 gennaio 2021, 20:52
Che bel risultato e che bei colori.
Per me la procedura che intendi perseguire è corretta.
Luce verde per me!
Grazie Aurelio
Sistemo le ultime cosette e procedo.
Ciao!
Zeus ha scritto: ↑31 gennaio 2021, 20:52
Mi sembra davvero bello complimenti
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Al solito, ottima stesura dei colori Roby!
La sequenza che hai riportato è a mio avviso corretta. Per il chipping come procedi? userai un prodotto specifico?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)