HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Messaggio da spartacus2000 »

Grazie a tutti
@Fiorenzo si ma poi devo vedere se tutti gli incastri coincidono una volta stampati i vari pezzi :-pray
Un saluto
Immagine
Marco
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao a tutti piccolo update(settimana lavorativa impegnativa per cui poco tempo per modellare)
Air intake e piccoli particolari finiti ora devo passare alla zona carburatore e supporto accessori.

Immagine

Immagine

A presto
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Messaggio da Poli 19 »

sembra veramente un 3D di un motore reale!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Messaggio da AnalogDoc »

Che dire... sei bravissimo ed è estremamente interessante seguirti in tutta questa fase di progettazione.

Chissà, tra 10 anni potremmo stamparci direttamente i kit a casa :P
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

hai già valutato i tempi totali di preparazione? Se si, lavoro permettendo, quando pensi di stampare i primi pezzi?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Messaggio da spartacus2000 »

Grazie x i commenti e complimenti.
@Paolo i tempi di stampaggio variano a seconda dell'altezza dei pezzi in quanto il numero dei layers o fette di cui si comporra' il pezzo.
per esempio il cilindro ci ha messo 5 ore, ma la cosa buona e' che 1 cilindro o 20 cilindri ci metteranno sempre 5 ore in quanto non è una testina che si muove, è uno schermo che illuminandosi in una zona, solidifica la resina in quel punto.
penso che per tutto il motore ci vorranno almeno un decina di giorni se tutto va bene e non devo rifare quache pezzo.
Per ura qualche pezzo di prova c'è ma tanto fino a quando non fa più caldo permettendomi di lavorare nel mio laboratorio mi devo accontentare di lavorare al pc. spero comunque di farvi vedere della ciccia a breve, devo finire inoltre la camera di stempa ovvero uno scatolone di legno riscaldato dove ho messo la stampante che terrà il tutto a 25 gradi circa, temperatura ideale per la resina, ho provato a stampare a 5/7 gradi ma ho avuto dei problemi.
Un saluto
Immagine
Marco
loreleone
Modeling Time User
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 aprile 2011, 11:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Lorenzo
Località: Lecce

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Messaggio da loreleone »

Ciao Marco, splendido lavoro. Ho iniziato anch’io a disegnare qualcosa in 3d ed é molto difficile e “time consuming”. Tu che software usi? Io ho iniziato con Fusion 360 ma lo trovo un po’ complicato a volte.
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao Lorenzo uso Rhino versione 7, effettivamente la progettazione 3D a volte è frustrante sopprattutto quando devi far combinare tutti i pezzi e fare in maniera che "escano" dal virtuale e apprdare nel mondo reale ma quando queto avviene è davvero molto soddisfacente.
Fusion è molto potente ma bisogna lavorarci tanto per padroneggiarlo.
Rhino lo uso dalla versione beta ler cui sono anni che lo uso, sono abituato a lavorare con le nurbs e con le superfici e anche se in questa versione hanno refforzato molto la modellazione poligonale, mi trovo meglio con li metodo nurbs superfici, il poligonale lo uso solo per pezzi particolari.
Un saluto
Immagine
Marco
Rispondi

Torna a “Under Construction”