[ aerografo ] _ smontaggio e pulizia

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da Starfighter84 »

mark ha scritto:Quindi potrei usare acqua ragia per pulirlo dagli smalti...o diluente sintetico senza nitro...
Mentre per la diluizione degli smalti ovviamente il loro diluente...
Corretto!! ma usa solamente la ragia minerale che per gli smalti basta e avanza... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da mark »

Acquaragia o ragia minerale sono la stessa cosa?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da Starfighter84 »

Si Marco... non cambia nulla tra i due prodotti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da mark »

Ok, grazie :-oook
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Ciao a tutti :)

Da quando uso l'aerografo oggi per la prima volta son riuscito a trovare il giusto compromesso tra pressione,colore e diluente,il colore usciva con una densità perfetta tant'è che son riamsto alcuni minuti ad ammirare quei piccoli pezzettini neri :p Ma...
Purtroppo c'è sempre un ma :?
Il colore ha iniziato a colare dalla vite che si trova all'interno del foro al centro delc orpo dell'aerografo :evil:
Ho pensato che forse avevo rimontato tutto male l'ultima volta che la'vevo usato. Comuqnue,dopo un paziente lavaggio di tutto l'aerografo mi sono soffermato a capire il funzionamento di quella vite.. se la lascio larga credo di aver capito che l'ago "gioca" molto all'interno della fessure cui passa attraverso e lascia passare la vernice dal serbatoio,se invece la stringo l'ago non solo rimane più fermo ma si blocca proprio facendo in modo che se tiro indietro l'ago per verniciare,non torna più indietro nella posizione base. La mia domanda è,come mi devo regolare esattamente con quella vite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da Bonovox »

Ciao obi: stesso difetto sul mio grex. L'ho avvitata troppo e l'ago non tornava più indietro, poi l'ho l'eggermente svitata in modo che l'ago ora forzi leggermente quando lo inserisci (fai attenzione a non rovinare la punta però) e mi si è risolto il problema. Adesso l'ago è libero e non esce più il colore.
Devi solo fare delle prove di avvitatura e svitatura fino a quando trovi la taratura giusta!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da Starfighter84 »

Però potrebbe essere anche un problema della guarnizione (O-Ring) che c'è all'interno del corpo dell'aerografo, e che impedisce alla vernice di refluire verso quella vite. Da quanto lo usi quell'aerografo? ti era mai capitato? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Eheh per fortuna nulla del genere,ho risolto stringendo il tanto giusto la vite :-oook
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: [ Aerografo ] _ Smontaggio e Pulizia

Messaggio da Bonovox »

Obi-Wan Kenobi ha scritto:Eheh per fortuna nulla del genere,ho risolto stringendo il tanto giusto la vite :-oook
:-oook :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”