colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Da come ho capito, ha prelevato il pigmento contenuto nel pennarello, tenendo la cartuccia o la punta a bagno nell'isopropilico; ha poi applicato questo "liquido" colorato sui trasparenti.
Poi ho visto una bustina di pigmenti su cui mi sono molto incuriosito e sto approfondendo.
Peccato che abbia esagerato con il tono lilla/fucsia.

Max grazie per aver condiviso il link :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da Geometrino82 »

Adesso che ci penso Seby, sul mio F-117 ho immerso il trasparente direttamente nel barattolino di colore tamiya. Io avevo usato il Clear Yellow.
Se hai un'altro pezzo cavia, puoi provare.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: colorare le calotte dei jet senza aerografo (?)

Messaggio da Seby »

Carbo178 ha scritto: 22 dicembre 2020, 21:23
pitchup ha scritto: 22 dicembre 2020, 19:18 Ciao
Guarda anche questo sistema "a pennarello" nel wip:
http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... c-vfa-113/
saluti
Bene è venuto bene, ma non ho capito la procedura...
credo che abbia sciolto del colore dai pennarelli usando dell'alcol, poi però mi sa che dopo ha usato comunque un aerografo. Credo lo abbia fatto per ottenere la tinta corretta.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”