Ciao Max.pitchup ha scritto: ↑16 novembre 2020, 17:35 Ciao Dario
Ero in questa sezione per commentare la Gallery dell'ottimo Ing. RoB e poi cosa spunta fuori dalla stessa sezione ??? STUPENDO...nero gestito magnificamente senza troppe seghe mentali che sicuramente, invece, mi farei io.
Bello!!! Una domanda...per i lavaggi sul nero come ti sei regolato??? Più che altro perchè vedo in tanti lavare "al contrario" nel senso usare un tono chiaro nei pannelli di un velivolo scurissimo.
saluti
Che posso dire riguardo alla gestione de nero.
Ho gia detto a Paolo che non ho fatto niente di innovativo, quello che rende questo modello piacevole all’occhio e la solita tecnica usata precedentemente, ovverosia, rivettamento superfici seguito da da uno strato di metallizzato (Ak XtraMetal Duralluminio in questo caso) seguito da la stesura di Nato Black.
A colore asciutto ho strofinato le superfici con una spugna abrasiva 3000 applicando più o meno pressione mettendo cosi in evidenza i rivetti nelle zone interessate.
Penso che con questo metodo si possano ottenere due cose.
La prima ottieni un po’ più di realismo impressionistico

La seconda, mettendo in evidenza i rivetti nella zona più spessa dell’ala aumenti ulteriormente la luce e conseguentemente la tridimensionalità della superficie.
Per quanto riguarda i lavaggi sul nero e veramente una questione di gusti.
Personalmente non sono un amante di line chiare su modelli scurissimi con eccezione fatta su zone specifiche tipo scie di scarico cotture ecc.
Preferisco invece di aumentare il contrasto fra i vari panelli con il classico metodo, ovverosia, evidenziando la separazione tra i panelli con un colore più scuro.
Nel mio caso il mio nero non era veramente un nero ( ho menzionato che ho passato un mix molto diluito di Nato Black e Desert yellow sulla zona superiore dell’ala ) quindi usando un puro nero tra i panelli ho ottenuto più o meno quel contrasto e separazione desiderata.
Un altro metodo per aumentare il contrasto tra nero e nero è semplicemente quello di cambiare l’opacità del nero.
Usando un mix molto diluito di clear lucido tra le linee di separazione dei panelli darà l’impressione di essere molto più nero del nero opaco adiacente pur essendo lo stesso nero.
Macchie d’olio e carburante si possono ottenere nello stesso modo cambiando l’opacità o riflessione del colore
Spero di averti confuso abbastanza fammi sapere.
Allego un paio di closeups che danno una idea della differenza di contrasto che si ottiene con diverse opacità.
Ciao.