Differenze tra i cockpit Aires per F-16 Tamiya

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Differenze tra i cockpit Aires per F-16 Tamiya

Messaggio da Aquila1411 »

Salve a tutti, vista la richiesta dell'argomento su un wip di un F-16, ho ritenuto opportuno aprire qua un topic nel quale confrontarci sull'argomento senza divagare troppo nel wip.

Si parla delle differenze tra i vari cockpit Aires dedicati agli F-16 della Tamiya in 1/48, perché più di qualcuno ha giustamente notato che, a parte il numero del set, era davvero difficile capire che differenze ci fossero, soprattutto basandosi sulle foto a bassa qualità e risoluzione disponibili nei vari siti prima dell'acquisto.

Ebbene... ho la possibilità di confrontare ben 4 set con tanto di foto dettagliate e metterò questo confronto a disposizione di tutti voi a chiarezza di questo antico arcano... :-brind

Cominciamo!!!

I set a mia disposizione sono i seguenti:
- 4400 per F-16C Block 50/52
- 4449 per F-16C/N Aggressor
- 4364 per F-16C Block 25/32
- 4346 per F-16C senza specifiche particolari...

Ed ecco le foto:
Primo step: pannelli laterali e pezzi separati.











Risultato: nessuna differenza! :-000

Secondo step: vasca.











Risultato: nessuna differenza! :-000

Continua...
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Differenze tra i cockpit Aires per F-16 Tamiya

Messaggio da Aquila1411 »

Riprendo...

Terzo step: seggiolino e palpebra.











Risultato: nessuna differenza tranne che per il set 4346 dove finalmente si nota qualcosa di diverso, ovvero lo "specchietto" per l'HUD. Non è a caso, infatti nel prossimo step noteremo la vera differenza. :-Figo

Quarto step: le fotoincisioni.











Risultato: a parte il fatto che personalmente mi manca un foglio in acetato per via del fatto che il set 4346 l'ho trovato dentro un kit comprato da un privato, come prima non c'è nessuna differenza tranne che per il 4346 che si può notare dalle fotoincisioni (e dalle istruzioni) che invece di avere il classico HUD ha il WARHUD!

CONCLUSIONI:
Se avete bisogno di un cockpit con WARHUD per un block 40 americano il set 4346 è quello che vi serve. In tutti gli altri casi i vari set sono perfettamente identici e sono stati differenziati da Aires, probabilmente, per puri scopi commerciali e necessità di far uscire qualcosa di "nuovo".
Se proprio vogliamo essere pignoli l'unica vera differenza tra i vari set che ho riscontrato è la qualità dello stampo e della resina che evidentemente è un po' cambiata nel tempo.

Se c'è qualcosa che mi è sfuggito e che invece è saltata ad un occhio più attento sono contento di poterla conoscere. :-oook

Andrea
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Differenze tra i cockpit Aires per F-16 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Molto interessante Andrea, grazie per la condivisione e la ricerca.
Ero quasi certo che la Aires producesse anche i seggiolini late con rivestimento in "lana"... evidentemente mi confondo con la Brassin... 🤦
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Differenze tra i cockpit Aires per F-16 Tamiya

Messaggio da Master Villain »

Andrea, sei un EROE :-V :-V :-V :-V :-V
Grazie tantissimo!
Anch'io come Valerio credevo che ci fosse il seggiolino late... Però se non vado errato, le uniche differenze sono il rivestimento in lana e le due appendici ai lati del poggiatesta assenti nel modello late, giusto? Quindi sarebbe facile convertire un early a un late.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Differenze tra i cockpit Aires per F-16 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

come hai scritto tu con gentilezza sono scopi commerciali che hanno spinto il produttore a inscatolare il medesimo contenuto in tre confezioni differenti. La ditta non si è minimamente curata di cogliere le differenze tra gli abitacoli dei diversi block e mi chiedo se la presenza del WAR HUD nel set 4346 sia realmente l'unica differenza degna di nota ... ma conosco già la risposta.

Molte ditte che producono modelli continuano ad inscatolare anche stampi vecchi riproponendoli, talvolta con qualche miglioria, spesso senza differenze cambiando scatola, istruzioni e decalcomanie ... e in alcuni casi neppure le prime due in quanto applicano un adesivo sulla scatola e aggiungono un foglietto alle istruzioni originali. Una pratica che può anche essere considerata discutibile che, al tempo stesso. consente di mantenere in circolazione stampi validi, purtroppo insieme ad efferatezze immense che meriterebbero l'oblio. Per questo occorre indagare prima di acquistare.

I produttori di after market mettono a disposizione set con livello di dettaglio normalmente superiore a quanto fanno le ditte che producono i modelli. Offrendo al modellista questa maggior accuratezza dovrebbero essere in grado di garantirla nei propri prodotti ma ... la voglia di incassare è uguale ovunque e induce a cercare scorciatoie, quindi ben vengano queste segnalazioni.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Differenze tra i cockpit Aires per F-16 Tamiya

Messaggio da Jolly blue »

Sinceramente, da quanto vedo, i dettagli che hanno in più visibili a modello finito rispetto al pit del kit sono minimi, o cmq riproducibili con un minimo di manualità! Ho fatto bene a non cambiarlo nel mio che sto facendo...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Differenze tra i cockpit Aires per F-16 Tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Qui e con il contributo di Andrea, si decreta inequivocabilmente ciò che molti di noi, negli anni, pensavano.
Grazie Andrea!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Differenze tra i cockpit Aires per F-16 Tamiya

Messaggio da davmarx »

La cosa "simpatica" è che l'unica differenza che hai trovato risiede nel Hud del set 4346, diversità molto importante e non chiaramente indicata sulla confezione esterna o nella denominazione!
:-sbrachev
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Differenze tra i cockpit Aires per F-16 Tamiya

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Andrea, davvero utile questa discussione, grazie per averla postata. Posso chiederti di postare anche le foto della vasca e del pannello strumenti del kit per poter confrontare il livello di dettaglio tra base e aftermarket? Te lo chiedo perché al momento sto montando un F-15E Revell 1/48 con pit Aires praticamente uguale a quello del kit. Riuscire a postare questi confronti sarebbe molto utile per evitare spese inutili (come nel mio caso). Si potrebbe creare anche un thread apposito da consultare prima degli acquisti, magari nella sezione "Kit, Books & Aftermarket News". Io ne ho veramente tanti da poter confrontare...
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Differenze tra i cockpit Aires per F-16 Tamiya

Messaggio da Aquila1411 »

fabio1967 ha scritto: 8 novembre 2020, 9:58 Ciao Andrea, davvero utile questa discussione, grazie per averla postata. Posso chiederti di postare anche le foto della vasca e del pannello strumenti del kit per poter confrontare il livello di dettaglio tra base e aftermarket? Te lo chiedo perché al momento sto montando un F-15E Revell 1/48 con pit Aires praticamente uguale a quello del kit. Riuscire a postare questi confronti sarebbe molto utile per evitare spese inutili (come nel mio caso). Si potrebbe creare anche un thread apposito da consultare prima degli acquisti, magari nella sezione "Kit, Books & Aftermarket News". Io ne ho veramente tanti da poter confrontare...
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio, osservazione davvero molto utile!
Oggi ho ospiti a casa e quindi nin credo riuscirò a farlo, ma appena riesco faccio le foto del confronto con quello che ho in casa e le resine e lo posto. :-oook

Andrea
Rispondi

Torna a “Lounge Room”