F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72

Messaggio da Gianluca »

Ciao ragazzi, rieccomi al lavoro con un secondo WIP.
Stavolta la vittima è un Super Hornet 1/72 della Hasegawa corredato di qualche aftermarket (scarichi, cockpit, ruote e fogli decals).



Prima di iniziare sto pensando a qualche miglioria da fare sul vano carrelli che mi sembra molto poco convincente.

La versione che intendo riprodurre è quella dei "tomcatters"... una bella livrea completamente grigia :-fiuu
Ultima modifica di Gianluca il 2 novembre 2020, 22:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tomcatter' - Hasegawa 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Gianluca,
per i pozzetti ti suggerirei il set Aires anche se a vedere gli aftermarket acquistati conveniva prendere il detail set così avevi già tutto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tomcatter' - Hasegawa 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ammetto di preferirgli, esteticamente, il fratello minore. Però anche il '18 steroidato è un bel soggetto.
Buon lavoro e saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tomcatter' - Hasegawa 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Se hai voglia di approfondire la conoscenza del soggetto, controlla bene a quale block costruttivo appartiene l'esemplare che hai scelto... tra i Super Hornet early e late cambiano un pò di dettagli.
Buon divertimento!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tomcatter' - Hasegawa 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

una bella scelta perché mi sembra che il Super Hornet sia un soggetto poco affrontato sui tavoli dei modellisti nostrani; con qualche lodevole eccezione.

Ti sei dotato del materiale per cominciare ma ... la bibliografia?
  • Un volume da tenere in considerazione è The Modern Super Hornet Guide, giunto alla seconda edizione. Contiene una copertura fotografica completa del soggetto.
  • Per stare più sulla storia del velivolo c'è The Boeing F/A-18E/F Super Hornet & EA-18G Growler: A Developmental and Operational History. Un volumazzo di oltre 400 pagine da cercare in offerta visto che la Schiffer, solitamente, si fa ben pagare i libri che pubblica.
  • Una sintesi si trova nel sempre buon classico Detail & Scale. Ho l'edizione precedente, pre Growler per intenderci. Sempre valida fonte di informazioni ma in ribasso rispetto ad alcuni dei vecchi fascicoli soprattutto per l'assenza dei disegni in scala che caratterizzavano in passato questa serie.
Off Topic
pitchup ha scritto: 29 ottobre 2020, 7:51... Ammetto di preferirgli, esteticamente, il fratello minore. Però anche il '18 steroidato è un bel soggetto. ...
Condivido il tuo buongusto Max. :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tomcatter' - Hasegawa 1:72

Messaggio da Bonovox »

bello l'Hornet! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tomcatter' - Hasegawa 1:72

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao!
del Super Hornet preferisco i biposto ma per il VFA-31 faccio una doverosa eccezione!!
Ottima scelta!! :-oook :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tomcatter' - Hasegawa 1:72

Messaggio da Jacopo »

Ottima scelta di soggetto! mi raccomando butta un occhio ai block, per gli intake hai delle idee?
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tomcatter' - Hasegawa 1:72

Messaggio da Gianluca »

Stavolta penso di essermi imbarcato in un'impresa titanica per il mio livello di esperienza ma sono sicuro che comunque vada con il vostro aiuto mi divertirò moltissimo!
FreestyleAurelio ha scritto: 29 ottobre 2020, 7:34 Ciao Gianluca,
per i pozzetti ti suggerirei il set Aires anche se a vedere gli aftermarket acquistati conveniva prendere il detail set così avevi già tutto.
Ho dato una sfogliata al loro catalogo... quanta bella robina :-SBAV
Purtroppo mi sa che ci sono solo 1:48, mi ero già messo all'anima di tentare di autocostruirli con plasticard e filini di stagno
microciccio ha scritto: 29 ottobre 2020, 11:40 Ti sei dotato del materiale per cominciare ma ... la bibliografia?
Non del tutto... ovvero ho raccolto un po' di foto su internet con dei walk-around anche piuttosto dettagliati di alcuni esemplari ma purtroppo mancano disegni in scala dignitosi (oltre alla storia dei particolari velivoli e i loro squadroni).
Bellissime edizioni, mi sa che le prendo!
Starfighter84 ha scritto: 29 ottobre 2020, 9:52 Se hai voglia di approfondire la conoscenza del soggetto, controlla bene a quale block costruttivo appartiene l'esemplare che hai scelto... tra i Super Hornet early e late cambiano un pò di dettagli.
Buon divertimento!
Adesso che ho chiaro quale soggetto riprodurre scatta la ricerca filologica! Spero di trovare un bel po' di informazioni nell'edizione della Reidair
Jacopo ha scritto: 29 ottobre 2020, 15:52 Ottima scelta di soggetto! mi raccomando butta un occhio ai block, per gli intake hai delle idee?
Non ancora a dire il vero... Ho raccolto solo un po' di foto da internet per farmi una idea delle difficoltà.
Per ora mi sto concentrando sui vani carrello. Quelli del kit sono davvero obbrobriosi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tomcatter' - Hasegawa 1:72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Gianluca,

Non ho ancora capito se il Super Hornet mi piaccia o meno; il tuo wip permetterà di conoscerlo meglio.

Nel frattenpo, ti segnalo un link al quale ho trovato in offerta il libro della Schiffer che Paolobti segnalava:

https://www.bookdepository.com/Boeing-F ... 104&sr=1-8

Quanto ai volumi della Reid Air, sono fatti bene, ma per quantobmi riguarda, le spese di spedizione mi trattengono dall'acquistarli direttamente dal loro sito.

Peccato che l'unico sito italiano sul quale li ho trovati abbia tempi di consegna biblici per i loro libri...

Buon lavoro, intanto. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”