Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Bonovox »

ponisch ha scritto: 13 ottobre 2020, 15:52 !
Off Topic
Si gli manca solo il microscopio per i lavori più piccoli :-D ;)
Immagine
(immagine inserito a scopo di discussione)
ce l'ha...ce l'ha!!!! :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1668
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da washaki »

Starfighter84 ha scritto: 15 ottobre 2020, 0:29 Il tornio è un Emco Unimat 3... abbastanza vecchiotto e basico, ma per le mie scarse capacità è più che sufficiente (almeno per ora). Ho avuto la fortuna di prenderlo a pochi € da un vecchio amico di famiglia che se ne disfaceva per inutilizzo... dopo averlo pulito e oleato, è tornato ai vecchi splendori.

Non credo sia più prodotto.. usato si aggira sui 450€ on line.
Grazie Valerio,
sospettavo che il prezzo fosse leggermente "fuori portata".
Dovrò aspettare un'occasione come la tua ... con molta pazienza.
... oppure buttarmi su qualche "giocattolo" cinese :-)
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da drinkyb »

Io osservo... non riesco a commentare per via della mancanza di parole. Stupendo.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Poli 19 »

ciao Valerio,
hanno già detto tutto gli altri su questi lavori stupendi a me non resta che associarmi ai complimenti!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1057
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Ivons »

Valerio, che dire, complimenti, un lavoro davvero molto bello, soprattutto la fedeltà dei particolari riprodotti.
Lo scartch build unito alla lavorazione al tornio e 3D fanno la differenza, bellissimo lavoro davvero sia tu che Andrea, grandissimi!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Tutto è pronto per un ulteriore aggiornamento... questa volta dopo aver sudato sette camice con svariati brividi di terrore che mi attraversavano la schiena!!! ora vi spiego il perchè... ;)

Ma prima... il cannone M-197 è quasi ultimato! ci eravamo lasciati così..:

ImmagineCobra_121 by Valerio, su Flickr

Ad oggi, e manca ancora qualche dettaglio quali cavi e altri piccoli ammennicoli, siamo così:

ImmagineCobra_143 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_144 by Valerio, su Flickr

In rete si trovano parecchie foto dell'arma montata sui Cobra ma, in realtà, quasi tutte non fanno capire bene la disposizione dei vari elementi. Inoltre ho capito che molto spesso, in situazioni non operative, al cannone veniva smontato il "feeder", ovvero la "scatola" dove passano i nastri dei colpi e che alimenta il tamburo. Approfondendo un pò il discorso, preso anche dalla curiosità, credo anche di aver capito il perchè... è uno dei sistemi più soggetto all'usura e all'ossidazione per cui preferiscono salvaguardarlo da eventuale ruggine e, di conseguenza, inceppamenti.
Quindi, alla fine, girovagando in rete sono riuscito a trovare direttamente il manuale tecnico ("ravanando" bene su Internet si trova tutto!):

Fonte shapeways.com


Immagine proveniente da manuale tecnico di pubblico dominio.


Immagine proveniente da manuale tecnico di pubblico dominio.


Il feeder è posto sulla destra del tamburo e l'ho ricostruito utilizzando del Plasticard da 0,2 mm sagomato con decine di prove a secco (non è facile soprattutto capire gli ingombri corretti in scala). Per simulare le ruote dentate che fanno scorrere le munizioni ho recuperato dei vecchi ingranaggi da un amico orologiaio... il suo aiuto è stato provvidenziale, grazie Danilo! non sono del tutto in scala... ma fanno la loro figura. L'alberino è in ottone tornito:

ImmagineCobra_147 by Valerio, su Flickr

Rispetto al reale mancherebbe una ruota dentata... purtroppo per problemi di spazio (e di fuori scala) non ho potuto aggiungerla. Perdonate la licenza...! :-laugh

Sulla parte opposta, invece, ho rifatto da zero il motorino che controlla lo spostamento sull'azimut (Azimuth Drive) utilizzando, ancora una volta, del Plasticard e dei profilati Evergreen:

ImmagineCobra_141 by Valerio, su Flickr

Più in basso ci sono due smorzatori che regolano il rinculo del cannone... sono davvero piccoli e li ho rifatti con una base in Plasticard sagomata su cui ho applicato due sezioni di tubicini di ottone Albion Alloy da 0,1 e 0,2 mm l'una dentro l'altra.

ImmagineCobra_146 by Valerio, su Flickr

La base è sempre in Plasticard rifatta per seguire gli ingombri della torretta (che non ho toccato sfruttando direttamente il pezzo del kit, già buono di suo). All'interno ho anche inserito un pezzo di nastro munizioni prelevato dalla scatola "U.S. Machine Gun" della Academy. E' in scala 1/35 ma la differenza non si nota... anche perchè, alla fine, i proiettili sono praticamente nascosti dalla struttura:

ImmagineCobra_145 by Valerio, su Flickr

Le canne tornite della Master sono quanto belle a vedersi, quante complicatissime da assemblare. Ci è voluta molta pazienza e svariate prove soprattutto per trovare il corretto allineamento dei pezzi:

ImmagineCobra_148 by Valerio, su Flickr

E questo è il risultato (quasi) finale con le parti tenute insieme da piccole palline di Patafix... il montaggio definitivo avverrà alla fine:

ImmagineCobra_126 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_127 by Valerio, su Flickr

E passo, ora, ai momenti di sudori freddi cui ho fatto cenno prima... il montaggio dei trasparenti! :-000
Ma prima di mettere mano ai vetrini ho completato gli abitacoli aggiungendo tutti gli elementi che non avevo ancora incollato:

ImmagineCobra_130 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_131 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_132 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_133 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_128 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_129 by Valerio, su Flickr

Quella che vedete sulla destra dell'abitacolo anteriore, montata su uno stelo e col filo elettrico a spirale, è un a luce da lettura. In alcune foto è ben visibile, in altre è nascosta perchè spesso il cannoniere (o il pilota) la "collassavano" verso il basso per non intralciare la visibilità. Personalmente ho deciso di aggiungerla per aumentare il dettaglio...!
Il pilota e il cannoniere sono protetti da delle piastre balistiche poste sui fianchi dei seggiolini: sono ricostruite partendo dal solito Plasticard da 0,2 mm.

ImmagineCobra_134 by Valerio, su Flickr

Ed ecco i vetrini pronti per il montaggio. Sul finestrino laterale ho applicato alcune targhette dei parametri di volo e di attenzione come viste in alcune foto... in più, quasi al centro, c'è il termometro della temperatura esterna.
Sul "cielo" della cabina ho completato il compasso del sistema di puntamento montato sul casco con relativo filo di alimentazione. Più avanti, frontalmente sulla destra del cannoniere/puntatore, ho aggiunto una piccolissima consolle ricostruita in plasticard che alloggia la bussola di backup, l'orologio/cronometro e un piccolo specchietto retrovisore.

ImmagineCobra_140 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_139 by Valerio, su Flickr

Ho adottato una sequenza ben precisa per incollare i pezzi: per primo ho fissato il finestrino laterale alla sinistra del pilota con due gocce di Vinavil; il fissaggio definitivo l'ho eseguito spennellando del metiletilchetone (va bene anche la Tamiya Extra Thin Cement) lungo tutte le giunzioni. E' importante incollare prima questo elemento perchè funge da battuta e da allineamento per il vetrino superiore che, ancora una volta, è stato saldato facendo filtrare il MEK in profondità nelle fessure. Sconsiglio l'utilizzo di ciano acrilica o Vinavil (se non per fermare momentaneamente le parti) perchè si rischia di macchiare i vetri che sono davvero molto grandi.

ImmagineCobra_137 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_136 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_135 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_138 by Valerio, su Flickr

Con l'occasione ho anche fatto una prova a secco inserendo i portelloni di accesso... con grande sollievo ho constatato che rimangono in posizione anche senza l'uso di collante, cosa che agevolerà nel montaggio finale!


ImmagineCobra_149 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_150 by Valerio, su Flickr

Allo stato attuale il mio Tzefa si presenta così... si avvicina la verniciatura! :-evvai

STAY TUNED! :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da pitchup »

Ciao Valerio
bel lavoro... mi sembrava il meccanismo di un orologio con tutti quegli ingranaggi. Lavoro da brividi nel trasparente in effetti però perfettamente riuscito!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da fabrizio79 »

Lavori al solito superbi!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da daniele55 »

Il colpo d'occhio del cannone ti fa venire "l'acquolina" modellistica.
OTTIMO.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Seby »

il cannone e i trasparenti sono fantastici.

forse hai già risposto, ma il vetro davanti deve arrivre proprio così, facendo scalino rispetto alla fusoliera, o ci va dell'altro? Voglio vedere le fasi successive, per capire come mai hai già montato i trasparenti rispetto alla verniciatura.
Rispondi

Torna a “Under Construction”