Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

microciccio ha scritto: 31 maggio 2020, 12:36
Inclinazione carrelli: salvo dipenda dalle foto ti si sono leggermente chiusi. Qualche foto per far capire partendo da una del modello già vista in un tuo post precedente.


Però effettivamente l'Hurricane li ha leggermente chiusi verso l'interno... per questo gli pneumatici assumono quell'assetto, in confronto alla gamba sono perpendicolari al terreno.
Io sistemerei più che altro le ruote Rob...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Bellissimo modello Rob. Colorazione molto originale con colori che mi piacciono molto. Poi ci fai vedere la termoformatura...;-)
Strepitoso e complimenti :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12304
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Un modello che in questa veste mi è sempre piaciuto e la tua realizzazione cattura l'occhio.
Belle le scrostature, la verniciatura, così come la finitura data dal tono dei lavaggi.
Hai utilizzato e sperimentato varie tecniche per il weathering tra cui le matite acquerellabili per ricreare le colature, qui avrei smorzato l'effetto o diminuito le striature.
Sulle zone superiori avrei aggiunto qualche scrostatura anche al bordo sinistro dell'abitacolo e dato un effetto consumato e sbiadito alle zone di calpestio, così da integrare la vernice saltata via che hai riprodotto alla radice alare.
Oltre queste mie personali considerazioni, rimane un modello ben realizzato da un modellista con una bella mano!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Con un clamoroso ritardo grazie, vi rispondo, scusate..che testa :roll:
Master Villain ha scritto: 3 giugno 2020, 12:26 Ciao Rob, confesso che il soggetto non mi fa impazzire, però ti faccio i complimenti lo stesso perchè hai fatto un lavorone come al solito.
Grazie mille Francesco!
Starfighter84 ha scritto: 3 giugno 2020, 13:29
microciccio ha scritto: 31 maggio 2020, 12:36
Inclinazione carrelli: salvo dipenda dalle foto ti si sono leggermente chiusi. Qualche foto per far capire partendo da una del modello già vista in un tuo post precedente.


Però effettivamente l'Hurricane li ha leggermente chiusi verso l'interno... per questo gli pneumatici assumono quell'assetto, in confronto alla gamba sono perpendicolari al terreno.
Io sistemerei più che altro le ruote Rob...
Ciao Vale, alla fine non l'ho toccato più, dal vivo l'effetto è davvero poco visibile, onestamente non me la vorrei rischiare..grazie comunque per la dritta!
Bonovox ha scritto: 7 giugno 2020, 21:32 Bellissimo modello Rob. Colorazione molto originale con colori che mi piacciono molto. Poi ci fai vedere la termoformatura...
Strepitoso e complimenti
7
Grazie mille Cicciuzzo!! Certo, preparo il TURIALS :-crazy volentieri!!
FreestyleAurelio ha scritto: 19 agosto 2020, 16:30 Un modello che in questa veste mi è sempre piaciuto e la tua realizzazione cattura l'occhio.
Belle le scrostature, la verniciatura, così come la finitura data dal tono dei lavaggi.
Hai utilizzato e sperimentato varie tecniche per il weathering tra cui le matite acquerellabili per ricreare le colature, qui avrei smorzato l'effetto o diminuito le striature.
Sulle zone superiori avrei aggiunto qualche scrostatura anche al bordo sinistro dell'abitacolo e dato un effetto consumato e sbiadito alle zone di calpestio, così da integrare la vernice saltata via che hai riprodotto alla radice alare.
Oltre queste mie personali considerazioni, rimane un modello ben realizzato da un modellista con una bella mano!
Ciao Aurelio, grazie mille per i complimenti e per le dritte, cercherò di attuarle sul campo, sul prossimo soggetto! :-D
MI sono lasciato prendere la mano con le matite sulla panza...è che quei toni scuri di weathering ed il RLM 65...sono un'accoppiata micidiale!! :-SBAV :-sbraco

Grazie ancora ragazzi!! Ci si vede al prossimo wip, arriva presto!
Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Rob

Non fare caso alla data della mia risposta, ma solo ultimamente sto ritornando sul forum.
Quindi sto leggendo tutti i 3d che mi sono lasciato alle spalle.

Bel modello, veramente ben verniciato. Ha dei contrasti molto interessanti.
Mi piace anche il grado di wheatering che hai proposto, equilibrato.
L'unica cosa che trovo fuori dal contesto, sono le striature (probabilmete di fluidi idraulici). Troppo evidenti ma anche troppe di numero.
Io avrei preferito riprodurle solo in quei punti in cui vi è reale presenza di olio, in altre zone mi sembrano più residi di ruggine che con il tempo si sono accumulati scorrendo sulle superfici.

Ovviamente è una mia impressione, portebbe anche essere verosimile la presenza di tutte quelle scie, ma il grafondinusura dovrebbe essere più spinto anche sopra.

Insomma, è un bel modello nonostante tutto, davvero acccattivante.
Bravo rob.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Eliche”