FINITO King Tiger Ausf.B Zvezda + diorama 1:72

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: King Tiger Ausf.B Zvezda 1:72

Messaggio da Seby »

Finita la... base... della base!






In realtà dovrebbe esserci una base della base della base, cioè un rialzo nero sotto questa base.
I muretti vannoun pochino alzati con alcuni mattoncini che ho realizzato a parte, che vorrei incollare.
Il pavimento sarà fatto come da disegno, ma giusto per intravedersi sotto le macerie che metterò.
Aggiungerò un accenno di un portone bruciato, una trave anch'essa bruciacchiata (dove si vede il solco che arriva al marciapiedi), un frammentino appena di manifesto di propaganda sul muro esterno. Pochi frammenti per dare il senso della scala (o anche il carro sembra piccino, infatti per il momento non prevedo figurini).
Il colore prevalente sarà il grigio scuro, non il color mattone attuale. Devo aspettare che si asciughi tutto molto bene prima di colorare.
Scusate strada e marciapiedi scassati, ma il diorama è stato realizzato A ROMA :-prrrr
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: King Tiger Ausf.B Zvezda 1:72

Messaggio da microciccio »

Seby ha scritto: 15 settembre 2020, 22:37... per il momento non prevedo figurini). ...
Ciao Sebastian,

premesso che va bene anche così. Devo però ricordarti che l'uomo è misura di tutte cose! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: King Tiger Ausf.B Zvezda 1:72

Messaggio da Cox-One »

Buona disposizione. Da dinamicità alla scena.
Approvato :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: King Tiger Ausf.B Zvezda 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Per ora , a parte il colore orange, mi sembra un ottimo lavoro
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: King Tiger Ausf.B Zvezda 1:72

Messaggio da Seby »

salve a tutti. Sto facendo tutta una serie di cose sul carro, sui pezzi da metterci sopra e sulla basetta. Per ora vi metto due foto fatte al volo di una "prova generale", poi entrerò maggiormente nei dettagli più avanti. Ho fatto diversi mattoni e schegge per le macerie e ho anche accennato un portone (il profilo dei montanti è sagomato) e una finestra.
Dopo la foto, ho aggiunto una o due file di mattoni su tutti i muri, per concluderli in alto con più realismo.
Inoltre ho intanto procurato altri mattoni (non bastavano per sotto e dietro il carro) e una busta di brecciolino fine da mischiare alle macerie specie dentro l'edificio.

Ovviamente tuttodella base va colorato.

Noto che la luce della lampada falsa completamente i colori, mentre la prospettiva falsa la vista: il carro ci entra bene, non sporge.


Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: King Tiger Ausf.B Zvezda 1:72

Messaggio da Seby »

Salve, ieri ho avuto del tempo ed ecco la base del diorama dipinta. Ditemi francamente la vostra. Ovviamente mancano tutte le macerie. Dove vedete quello spazio dietro che interrompe il pavimento dovrei riempire di macerie, e come tutte le zone dove vanno mattoni e brecciolino e/o il carro, non ho insistito.
Ho poi aggiunto una soglia più regolare- vedi dopo
C'è qualche fossetta sui marciapiedi ma ci vanno le macerie sopra.




Questi gli elementi che ho predisposto: brecciolino, pezzi di mattoni, mattoni, ferri arruginiti, schegge di legno, di intonaco ecc... ho anche creato due mucchietti che faranno da base delle rovine dei muri (saranno ricopeti di pietre e mattoni) - vedi le prove generali per capire meglio



Prove generali con alcuni elementi delle macerie. Ho anche sistemato il giallo e il verde del carro, ora mi piace molto di più. Il carro va ora completato e lucidato, quindi vanno fatte tutte le ombre con i lavaggi, per ora appare piattino.
NB come vedete ci sono due basamenti giallini dei lacerti di muro, saranno ricoperti di mattoni/macerie, non si vedranno - vedi dopo







semba strano senza la polvere e la sporcizia ovviamente.
Stamattina ho aggiunto la soglia e per fare le nuove foto ho preferito appoggiare qualche mattone per far capire meglio le mie intenzioni




Il pavimento è quasi un mio vezzo da architetto dato che devo mettere le macerie e si vedrà pochissimo, forse un pochino di più alla destra del carro. Ciò vuol dire che il carro starà circa 3 mm più in alto.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: King Tiger Ausf.B Zvezda 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Sebastian,

visto che il tuo esemplare era posto a difesa del Reich immagino che l'ambientazione sia posta a Berlino o comunque in una città/paese tedesco. Da buon architetto hai verificato quali fossero i materiali in uso per la maggiore nella parte di Germania che rappresenti? Chiedo perché il pavimento, a occhio e senza reali conoscenze/approfondimenti in merito, mi sembra provenire da località del Sud Europa. Poi ognuno a casa sua fa quello che gli pare! :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: King Tiger Ausf.B Zvezda 1:72

Messaggio da Seby »

Si certo. Mattonelle in cotto alternate chiare e scure sono un motivo "abbastanza" tipico del sud della Germania. Ho cercato pavimenti tipici degli anni 30. In ogni caso si vedrà pochissimo alla fine, devo riempire di macerie.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: King Tiger Ausf.B Zvezda 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Seby ha scritto: 20 settembre 2020, 17:41 Si certo. Mattonelle in cotto alternate chiare e scure sono un motivo "abbastanza" tipico del sud della Germania
...io pensavo fosse la cantina della vecchia casa di mia nonna: uguali!!!!! Mi sembra di sentirla urlare "ho appena finito di lavare e voi ci passate coi cingoli!" :-WHA
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: King Tiger Ausf.B Zvezda 1:72

Messaggio da Seby »

pitchup ha scritto: 21 settembre 2020, 14:24 Ciao
Seby ha scritto: 20 settembre 2020, 17:41 Si certo. Mattonelle in cotto alternate chiare e scure sono un motivo "abbastanza" tipico del sud della Germania
...io pensavo fosse la cantina della vecchia casa di mia nonna: uguali!!!!! Mi sembra di sentirla urlare "ho appena finito di lavare e voi ci passate coi cingoli!" :-WHA
saluti
Discendenze tedesche? :-sbraco
Scherzo.
Quando metteró le macerie il pavimento sarà coperto al 90% e il resto sarà sporco, quindi ho fatto una cosa semplice e plausibile
Rispondi

Torna a “Under Construction”