A-4M Marines Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Carmelo
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Carmelo
Località: Roma

A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Carmelo »

Ciao a tutti.
Finalmente è arrivato il mio primissimo kit! Nell’attesa che arrivasse mi sono letto un po’ di WIP riguardanti l’A-4 e devo dire che un po’ di timore mi era venuto per l’impresa che dovrò affrontare, ma penso che con il vostro aiuto e i vostri preziosi consigli riuscirò a combinare qualcosa di decente.
Lo scooter mi ha sempre affascinato ed è sempre stato uno dei miei jet preferiti e di conseguenza la scelta non poteva che ricadere sull’A-4M Hasegawa anche per il fatto che, a differenza di un A-4 dell’HB, il kit dell’Hase ha gli slats a parte e quindi mi dà la possibilità di rappresentarlo a terra.
Oltre al kit ho preso anche degli aftermarket della Aires, della Eduard e per finire le decals della Caracal. Il soggetto che ho scelto come potete vedere dalle foto, ancora non ho deciso quale dei due, riguarda uno dei due VMA- 211 -223 dei Marines dove ha prestato servizio l’A-4, ed il motivo di questa scelta sta anche nel fatto che non voglio addentrarmi in camo particolari data la mia inesperienza.
Per ora è tutto ci rivediamo al prossimo aggiornamento.

Carmelo

PS: scusate la mia lentezza nel rispondere ai vostri messaggi :)



















httpsgr.pinterest.compin495114552788517015


httpswww.pinterest.itpin328410997810159728
Ultima modifica di Carmelo il 11 settembre 2020, 8:44, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Buon inizio allora.
Ti consiglio di non affidarti al 100% alle istruzioni e di eseguire numerose prove a secco.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
marco.genta
Modeling Time User
Messaggi: 60
Iscritto il: 16 luglio 2019, 11:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da marco.genta »

Buon inizio!!!
Ti seguo, prima o poi uno scooter lo farò anche io!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Carmelo. Bel kit, belli gli esemplari in ballottaggio, ottima scelta di aftermarket. Dovrai scegliere se utilizzare le fotoincisioni Eduard o gli interni Aires in resina. Da quello che ho letto in giro il kit ha un bel fitting, quindi non dovresti avere grossi problemi (Aires permettendo). In ogni caso c'è tanta gente qui sul forum che ha già esperienza con questo kit e che ti potrà dare una mano.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

ottima scelta di soggetto! Lo "Scooter" è un aereo che affascina tanto anche me e prima o poi lo vorrei fare viste le innumerevoli livree. Se è il tuo primissimo kit io avrei fatto tutto da scatola e rimandato a un secondo momento l'utilizzo degli aftermarket, che qualche problemino lo creano sempre. Ad ogni modo, con un po' di pazienza dovresti venirne a capo.
Buon lavoro.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Bellissimo soggetto, uno dei miei M preferiti: finalmente la Caracal lo ha proposto nel suo nuovo foglio decal :-oook

Discorso aftermarket: ti sconsiglierei vivamente i pozzetti dei cartelli, non tanto perché quelli originali sono già belli così (in resina sono ancora più belli), quanto perché bisogna effettuare degli scassi non indifferenti per poterli inserire, davvero troppo impegnativo.
Anche l’abitacolo necessita degli adattamenti, fattibili ma, a parte il pannello strumenti (che potresti sostituire con uno fotoinciso), ed un sedile in resina, non apporta sostanziali differenze dall’originale (è praticamente la sua copia). Ad ogni modo potresti comunque provarci e semmai, in seguito, tornare all’originale.
Scarico Eduard, fai prima una prova a secco, una prima partita era sottodimensionata.

Buon lavoro

Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto in toto il "Biscottin pensiero"... i pozzetti carrello in resina non apportano queste gran migliorie a quelli originali che, anzi, sono molto belli già così.
La vasca dell'abitacolo andrebbe già bene da scatola... la differenza sostanziale sta nella quasi totale assenza del rivestimento ignifugo con ricamo a trapunta che copre i lati del cockpit... e quello andrebbe aggiunto sfruttando la resina Aires.

In ogni caso è un kit divertente e tutto sommato facile da montare.... io mi sono sempre divertito quando l'ho messo sul tavolo.
Off Topic
Carmelo per favore... quando posti foto provenienti da altri siti è fondamentale aggiungere il link di provenienza. Puoi completare le foto inserendo i link? grazie.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Carmelo,

dopo gli approfondimenti bibliografici hai messo sul tavolo da lavoro il modello, bene! :-oook

A parte le decalcomanie sugli after market ti hanno già detto tutto e concordo anch'io. Tienili da parte per il futuro, un altro Skyhawk presto o tardi lo farai e l'esperienza ti consentirà di ottenere un risultato di livello superiore.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Carmelo
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Carmelo
Località: Roma

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Carmelo »

FreestyleAurelio ha scritto: 10 settembre 2020, 15:26 Buon inizio allora.
Ti consiglio di non affidarti al 100% alle istruzioni e di eseguire numerose prove a secco.
marco.genta ha scritto: 10 settembre 2020, 16:05 Buon inizio!!!
Ti seguo, prima o poi uno scooter lo farò anche io!
fabio1967 ha scritto: 10 settembre 2020, 16:50 Ciao Carmelo. Bel kit, belli gli esemplari in ballottaggio, ottima scelta di aftermarket. Dovrai scegliere se utilizzare le fotoincisioni Eduard o gli interni Aires in resina. Da quello che ho letto in giro il kit ha un bel fitting, quindi non dovresti avere grossi problemi (Aires permettendo). In ogni caso c'è tanta gente qui sul forum che ha già esperienza con questo kit e che ti potrà dare una mano.
Saluti.
Fabio
Grazie ragazzi. ;)
Biscottino73 ha scritto: 10 settembre 2020, 18:04 Bellissimo soggetto, uno dei miei M preferiti: finalmente la Caracal lo ha proposto nel suo nuovo foglio decal :-oook

Discorso aftermarket: ti sconsiglierei vivamente i pozzetti dei cartelli, non tanto perché quelli originali sono già belli così (in resina sono ancora più belli), quanto perché bisogna effettuare degli scassi non indifferenti per poterli inserire, davvero troppo impegnativo.
Anche l’abitacolo necessita degli adattamenti, fattibili ma, a parte il pannello strumenti (che potresti sostituire con uno fotoinciso), ed un sedile in resina, non apporta sostanziali differenze dall’originale (è praticamente la sua copia). Ad ogni modo potresti comunque provarci e semmai, in seguito, tornare all’originale.
Scarico Eduard, fai prima una prova a secco, una prima partita era sottodimensionata.

Buon lavoro

Ciao ciao
Luca
Si Luca ho già notato che non sarà un impresa facile!!
Starfighter84 ha scritto: 11 settembre 2020, 0:13
Quoto in toto il "Biscottin pensiero"... i pozzetti carrello in resina non apportano queste gran migliorie a quelli originali che, anzi, sono molto belli già così.
La vasca dell'abitacolo andrebbe già bene da scatola... la differenza sostanziale sta nella quasi totale assenza del rivestimento ignifugo con ricamo a trapunta che copre i lati del cockpit... e quello andrebbe aggiunto sfruttando la resina Aires.

In ogni caso è un kit divertente e tutto sommato facile da montare.... io mi sono sempre divertito quando l'ho messo sul tavolo.
Off Topic
Carmelo per favore... quando posti foto provenienti da altri siti è fondamentale aggiungere il link di provenienza. Puoi completare le foto inserendo i link? grazie.
Si hai ragione Valerio...ma ho pensato che un altro M non so se lo farò ,parlo per l'abitacolo, quindi ho deciso di sfruttare al massimo quello che ormai ho già preso. Lo so che è un lavorone ma quello che mi preoccupa di più non sono questi tipi di lavoretti ma quello che verrà più avanti. Comunque ho già messo mano all'abitacolo e presto posterò qualche foto.
Per quanto riguarda le foto ho provato a mettere i link di provenienza nella didascalia ,ma gli slash non compaiono... sbaglio qualcosa?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

bellissimo kit anche se non amo particolarmente il soggetto ma saprai farmelo rivalutare! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”