Il MiG-19 e i disertori cinesi

Sezione dedicata ad articoli di tecnica e di storia dell'aviazione.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Il MiG-19 e i disertori cinesi

Messaggio da Ale85 »

Un capitolo a mio modo di vedere molto interessante della Storia dell'aviazione ai tempi della Guerra Fredda, e della contrapposizione fra i due blocchi, vi è quello dei tentativi di diserzione e di fuga dal duro regime della Cina Comunista.
Le prime notizie in tal senso risalgono al 1960, quando il 12 gennaio Yang Decai, un pilota della PLANAF (Aviazione di marina della Forza di liberazione popolare Cinese) cercò di disertare a bordo del suo MiG-15, ma il tentativo si risolse in modo drammatico per il povero pilota, dal momento che si schiantò in atterraggio e perse la vita. Altri furono più fortunati e riuscirono ad atterrare nella vicina Taiwan, entrare nella locale aeronautica e servirla con onore, finendo poi congedati con lauta pensione.
Decisamente però mezzi come il Mig-15 o i bombardieri Ilyushin Beagle, erano de lutto inadeguati per tentare una fuga, e infatti molti finirono abbattuti. una nuova ondata di diserzioni, o perlomeno di tentativi, si ebbe con l'ingresso in servizio nella PLAAF della versione costruita su licenza del MiG-19, lo Shenyang J-6. Ed è proprio di questo che voglio parlare in questo articolo! Furono 6 i casi di defezione compiuti con tali aerei, almeno stando a quanto scritto da Yefim Gordon nella sua monografia sul Farmer, pubblicata nella collana "Aerofax": il primo fu, il 7 luglio 1977, il tenente colonnello Fan Yuan-Yen che atterrò a Taiwan. Ad esso fecero seguito le defezioni di Wu Jung Chien (1982), che posò le ruote del suo J-6 codice 3220 rosso su una base vicino a Seul, in Corea del Sud, come del resto i sud Corea atterrò anche il 26enne Chen Pao-Chung con il suo 3280 rosso. Decisamente sfortunato fu nel suo tentativo Wang Bo-yu, che nel 1990 atterrò alla base aerea sovietica di Knevichi, sperando di trovare rifugio sicuro, spinto forse anche dal recente clima di disgelo impostato dalla Perestroika di Gorbacev: purtroppo per lui non fu così, perché cinque giorni dopo il suo arrivo, l'aereo fu restituito ai legittimi proprietari, mentre il pilota fu riconsegnato alle autorità cinesi. Non è difficile immaginare la fine che ha fatto: infatti esso fu condannato a morte. .
Per cercare di scoraggiare questi tentativi, il governo cinese corse ai ripari, installando una serie di batterie di missili e cannoni antiaerei su quelle che erano ritenute le principali vie di fuga (costa sud-orientale della Cina, il Mar Giallo e lo stretto di Formosa) e formando uno squadron di Shenyang F-6 con il preciso compito di intercettare e abbattere i disertori: infatti nel maggio del 1983 ci fu uno scontro fra J-6 che si concluse con l'abbattimento del disertore. Interessante poi è che questi Shenyang "cattivi" furono dotati di una mimetica, per permettere alle batterie a terra di distinguerli di primo acchito dai "normali" J-6 che invece venivano lasciati in metallo naturale. Stando sempre alla monografia di Gordon, questi aerei avevano una mimetica a strisce in verde/marrone oppure sabbia/marrone, anche le scarse fotografie a mia disposizione, sembrano confermare il solo verde/marrone, mentre il profilo pubblicato da Americo Maia, che ritrae appunto un aereo con colorazione in sabbia/marrone pare essere un esemplare da museo o frutto di fantasia o errata interpretazione di fotografie.
Immagine
Immagine
<b>tutte le foto inserite in questo articolo sono solo per scopo di discussione!!! </b>
Le fonti su cui mi sono basato sono il già citato libro di Yefim Gordon sul MiG-19, edito nella collana Aerofax, e una voce su wikipedia circa le defezioni dei piloti durante la Guerra Fredda, consultabile all'indirizzo http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Co ... defections
Da ultimo mi sono servito anche di un articolo modellistico a tema proprio uno di questi Shenyang "cattivi" pubblicato dall'ottimo Gianni Cassi sul numero 30 di Sky Model.

ciao
Ale
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il MiG-19 e i disertori cinesi

Messaggio da Starfighter84 »

Interessantissimo trafiletto, ottimo Ale! grazie! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Il MiG-19 e i disertori cinesi

Messaggio da sidewinder89 »

Ti sei preso malissimo con i caccia sovietici, eh? :-D

Ti capisco, in quel periodo ne sono successi di fatti simili; gli aerei che ne sono stati protagonisti, poi, pur essendo proprio splendidi esteticamente, hanno un fascino incredibili. Ottimo resoconto! :-oook
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Il MiG-19 e i disertori cinesi

Messaggio da CoB »

bel post ale i miei complimenti! la storia interessantissima e bella anche la foto!
Immagine
Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Il MiG-19 e i disertori cinesi

Messaggio da willy74 »

Molto interessante,m'hai fatto quasi venire voglia se non fosse per quei 4/5 modelli in sospeso che mi guardano male... :-sbraco :-sbraco :-sbraco !!!
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Il MiG-19 e i disertori cinesi

Messaggio da st0rm »

Che storia interessante! Grazie di averla condivisa! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Il MiG-19 e i disertori cinesi

Messaggio da microciccio »

Bel post Ale,

argomento poco noto e interessante.

Grazie

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Il MiG-19 e i disertori cinesi

Messaggio da Ale85 »

Mi fa piacere che abbia suscitato il vostro interesse! Oltretutto attorno ai MiG e affini si trovano un numero impressionante di storie e aneddoti vari! Se siete interessati vedrò di cercarne altri! Ora torno alla mia storia del risorgimento!
ciao
Ale
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Il MiG-19 e i disertori cinesi

Messaggio da microciccio »

Ale85 ha scritto:... Se siete interessati vedrò di cercarne altri! ...
Direi molto interessati Ale.

Rischi di essere eletto storico ufficiale di MT! :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Il MiG-19 e i disertori cinesi

Messaggio da Ale85 »

Beh almeno l'aver studiato Storia all'università mi sarà servito a qualcosa!!!
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Tecnica e Storia dell'Aviazione”