Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Massimo »

Grazie Valerio.
Ho capito subito che erano troppo "colorate". Dovevo diluire di più, considerato che non riesco ancora a controllare bene il flusso dell'aerografo.
Mi puoi chiarire meglio il "disordine"? Troppo grosse, troppo fitte, troppo sature o altro che mi sfugge?
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Massimo »

Breve aggiornamento.
Dopo aver attenuato le mottles, ho dato il lucido, steso le decals che mi hanno dato un bel pò di problemi per quanto erano sottili (mi si sono spesso arrotolate su sè stesse durante la posa e ne ho rovinate un paio), ridato il lucido e fatto i lavaggi delle pannellature.
Infine, ho provato a sporcare un pò la parte inferiore dell'aereo.
Mi è venuto però il dubbio se fosse meglio passare prima l'opaco e poi sporcare.
Cosa mi suggerite?
Ci sono parecchie imperfezioni se guardato a livello macro, ma non so se vale la pena intervenire, considerato il mio livello :-disperat
Comunque, adesso me ne vado in vacanza e riprenderò più avanti.
Un saluto a tutti coloro che sono costretti a lavorare :-BLABLA







Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Non sembra affatto male Massimo! Mi piace :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il risultato non è male Massimo, hai fatto bene a sfumare le macchie.
I lavaggi li trovo un pò scuri invece... cosa hai usato? lavaggi pronti?

Massimo ha scritto: 31 luglio 2020, 20:46 Mi è venuto però il dubbio se fosse meglio passare prima l'opaco e poi sporcare.
Cosa mi suggerite?
Dipende... se per sporcature intendi i lavaggi, no... devono essere sempre eseguiti su superficie lucida.
Viceversa nel caso volessi usare gessetti e polveri da artista, o matite/matite acquerellabili, è meglio applicarle su superficie opaca.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Massimo, le mottles ora sono più convincenti ed anche l'impatto generale ne ha guadagnato.
Quoto l'ottimo Valerio per il resto.
Con la stesura dell'opaco, ti raccomando di proteggere cockpit e parte interna del windshield con il nastro tamiya
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Massimo »

Starfighter84 ha scritto: 3 agosto 2020, 11:07 Il risultato non è male Massimo, hai fatto bene a sfumare le macchie.
I lavaggi li trovo un pò scuri invece... cosa hai usato? lavaggi pronti?


Ho usato colori a olio, ma praticamente ho usato solo nero sopra e nero leggermente schiarito con bianco sotto.
Probabilmente era meglio usare lo stesso tono della base un po' più scuro :-coccio
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Nero puro mai Massimo... è sempre meglio orientarsi per un lavaggio tono su tono. In questo caso sarebbe bastato un grigio leggermente più scuro dei toni della mimetica...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Massimo »

Dopo un pò di riposo, sono giunto alla fine :-laugh
Certo che postare le foto del mio 109 subito dopo aver visto quelle di Aurelio mi mette tristezza, ma in fondo sono contento di aver concluso - con qualche errore, ma senza disastri eclatanti - il mio primo modello ad aerografo :-brindisi
Allego qualche foto ed inizio a pensare al prossimo modello che sarà relativo a Battle of Britain. Mi sto orientando verso un Hurricane Mk I, ma vi farò sapere :-boing
Buone vacanze per chi può e buon lavoro a tutti gli altri :-oook















Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

E' molto bello Massimo! Per essere il primo ad aerografo ha ottenuto un bel risultato :-oook
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Eduard Bf-109 G6 late version 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Concordo con Fabio, gran bel risultato. Avessi visto il mio primo modello ad aerografo... :-no-no p
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”