F-14A Hobbyboss 1/48 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Carbo178 »

Vegas ha scritto: 23 giugno 2020, 16:13 ciao,
secondo me i motori tendono un po troppo verso il nero, sicuramente un ritocco con qualche metallizzato non gli farà male, spesso si vedono con dei rilfessi violacei.
vero che come dalle foto seguenti, sono spesso diversi da velivolo a velivolo, o ti basi sul tuo in particolare o interpreti.

Complimenti per la reincisione dei pannelli dei motori, non l'avevo mai notata :-oook

Ciao Michele, sicuramente il Jet Exhaust è un colore piuttosto scuro e lo sfondo bianco per le foto non ha giocato a favore della corretta esposizione, sono, anzi erano, in realtà più chiari di quel che appare.
Stamattina ho dato una velatura di un misto tra Jet Exhaust, dark Aluminium e Magnesium (in pratica tutti i rimasugli avanzati da precedenti lavori uniti in un unico vasetto), schiarendo il complesso. Le foto dei velivoli reali non aiutano molto, il 202 sembra alquanto diverso e soprattutto più uniforme rispetto a quelli che hai postato tu... Ora coprirò col lucido e farò i lavaggi, in ultimo passata di opaco e se non sarò soddisfatto mi inventerò qualcosa, ho adocchiato i trucchi di mia moglie ed ho un pennellino sacrificabile...
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Carbo178 »

Bonovox ha scritto: 23 giugno 2020, 11:54 una piccola attenzione la darei al poggiatesta che non venga troppo "stretto". Per il resto :-oook
Ciao Francesco, scusa ma non ho capito....
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Bonovox »

Carbo178 ha scritto: 24 giugno 2020, 8:26
Bonovox ha scritto: 23 giugno 2020, 11:54 una piccola attenzione la darei al poggiatesta che non venga troppo "stretto". Per il resto :-oook
Ciao Francesco, scusa ma non ho capito....
Si Marco...intendevo la larghezza del poggiatesta che mi sembrava stretta invece da foto dell'originale dovrebbe essere ok.


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Carbo178 »

Bonovox ha scritto: 24 giugno 2020, 14:08
Carbo178 ha scritto: 24 giugno 2020, 8:26
Bonovox ha scritto: 23 giugno 2020, 11:54 una piccola attenzione la darei al poggiatesta che non venga troppo "stretto". Per il resto :-oook
Ciao Francesco, scusa ma non ho capito....
Si Marco...intendevo la larghezza del poggiatesta che mi sembrava stretta invece da foto dell'originale dovrebbe essere ok.
Ah ok, pensa che dopo aver messo il frontale e il pezzo superiore mi sembrava ancora un pò stretto, ho smontato tutto e allargato nuovamente, prossimamente le foto di confronto
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da FreestyleAurelio »

Hai controllato anche le misure del poggia testa?
A me sembra troppo allungato
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Carbo178 »

FreestyleAurelio ha scritto: 24 giugno 2020, 17:45 Hai controllato anche le misure del poggia testa?
A me sembra troppo allungato
E' un'impressione dovuta alla foto ravvicinata e al fatto che il seggiolino di destra è l'originale, quindi molto stretto, mentre quello di sinistra è modificato ma non ancora abbastanza... tieni conto che il poggiatesta finisce dove iniziano le parti a semicerchio che vanno a raccordarsi al retro del sedile.
Ora non posso fare foto, ma tra domani e dopodomani posterò l'immagine di quello definitivo a confronto con l'originale.
DEVO farli bene, non mi va di prendere dei seggiolini in resina :mrgreen:
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da FreestyleAurelio »

Carbo178 ha scritto: 24 giugno 2020, 18:02
FreestyleAurelio ha scritto: 24 giugno 2020, 17:45 Hai controllato anche le misure del poggia testa?
A me sembra troppo allungato
E' un'impressione dovuta alla foto ravvicinata e al fatto che il seggiolino di destra è l'originale, quindi molto stretto, mentre quello di sinistra è modificato ma non ancora abbastanza... tieni conto che il poggiatesta finisce dove iniziano le parti a semicerchio che vanno a raccordarsi al retro del sedile.
Ora non posso fare foto, ma tra domani e dopodomani posterò l'immagine di quello definitivo a confronto con l'originale.
DEVO farli bene, non mi va di prendere dei seggiolini in resina :mrgreen:
:-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Carbo178 »

Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Starfighter84 »

Tornando agli scarichi, molto dipendeva da quante ore aveva il motore. In molte foto si vedono exhaust molto scuri perchè con poche ore... in altri ci sono esempi di metalli più cotti.
Hai la foto dell'esemplare, io mi baserei su quella Marco. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Carbo178 »

Riprendo in mano questo WIP a distanza di tempo solo per dire che pian piano sto procedendo, ultimato la modifica dei seggiolini ed iniziato a dipingerli; metto qualche foto ma non me ne vogliate, la luce era veramente pessima, l'effetto del drybrush non è così accentuato dal vivo e i colori non sono così pasticciati.









Prossimo step: lucido, decals, opaco e maniglie di espulsione.
Ciò che mi porta via molto tempo è la modifica dei pupazzetti, per dare una posa più possibile naturale ad entrambi cercando al contempo di farli entrare nell'abitacolo senza eseguire amputazioni indesiderate... vabbè, a forza di provare ci riuscirò, non so tra quanto, ma ci riuscirò.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”