Nemmeno io lo utilizzo il tappo, al massimo utilizzo una miscela di circa 30 gocce tra diluente e colore così la coppetta si riempie più o meno a metà e non c'è pericolo che il colore esca.
Solo quando stendo i trasparenti la riempio di più per non continuare a ricaricare e metto il tappo per non correre rischi
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Io il tappo lo metto solo quando do' il lucido trasparente su modelli di aerei moderni che sono abbastanza grandi in 48.
Allora in quel caso per evitare, mentre muovo e ruoto leggermente l'aerografo per raggiungere tutti gli anfratti, che qualche goccia caschi sul modello creando fastidiose macchie.
Per il resto, la quantita di vernice è talmente esigua che non mi pomgo il problema
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Pensando ai tappi in silicone trasparente si potrebbe attingere anche dal mondo della cucina.
Cercando tappi in silicone per ciotoline su internet vengono fuori risultati interessanti...
Mai usato il tappo, anche se i miei aerografi Badger a gravità sono tutti provvisti. Mi è capitato di fare qualche "casino" rovesciando del colore, ma ormai capita molto di rado. Io preparo il colore in una provetta a parte e poi verso un po' per volta. Così è difficile rovesciare a meno che non fai lavorare l'aerografo in "volo rovescio"!
miki68 ha scritto: ↑1 agosto 2020, 8:19
Così è difficile rovesciare a meno che non fai lavorare l'aerografo in "volo rovescio"!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Dipende anche dall'inclinazione costruttiva che ha la coppetta dell'aeropenna.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
ciao..
io faccio parte di coloro che, dopo 1..2 ..3 volte che sbrodolo.. : "Ok, tappo sempre!!"
anzi mi spiace averlo solo per le coppe piu grandi... altrimenti lo userei anche nell'Ultra
..ovviamente , nelle grandi, se c'è poco colore non lo uso.