F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Finito)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Trasparente)

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 7 giugno 2020, 21:44 Hai ripreso bene le imperfezioni Andrea! qualcosa ancora si nota... ma comunque va già meglio rispetto a prima.
La carenatura che copre la luce che illumina il ricettacolo del rifornimento in volo, sulla deriva, si è piegato... lo rifarei con un tondino d'ottone lavorato (sarebbe anche più in scala). ;)

Cosa hai usato per i petali dello scarico?
Ciao Valerio, grazie per la dritta sulla luce (non sapevo nemmeno cos'era... :oops: ), lucido e poi provvedo dopo aver cercato foto del dettaglio.
Per i petali dello scarico ho deciso di usare il nero Tamiya basandomi sulle foto che ho visto, andrebbero ulteriormente lucidati forse, e poi per la zona che viene coperta quando i petali si chiudono ho utilizzato l'XF-85.
Altre correzioni dopo il lucido, quando sarò pronto sarò io stesso a domandare cos'è meglio fare e cosa lasciare. ;)

Grazie, Andrea.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Trasparente)

Messaggio da pitchup »

Ciao
A me QUESTO effesedici piace davvero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Trasparente)

Messaggio da Bonovox »

peccato per questi piccoli inconvenienti con le decals ma vedrai che recuperari alla grande e sarà uno spettacolo. A ME PIACE! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Verniciatura-Trasparente)

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Andrea,

Sta venendo benissimo; la riproduzione della livrea di esemplari di pattuglie acrobatiche non è affatto senplice, e nel tuo caso il lavoro risulta maggiormente complicato per la dimensione delle decal, che in questo caso sono veri e propri lenzuoli.

Nonostante ciò, fin qui il risultato è ottimo! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Verniciatura-Trasparente)

Messaggio da rob_zone »

Ciao Andrea

tutto molto ben fin qui, anzi, benissimo! :-oook
L'unica cosa che ti posso consigliare, è un procedimento che io faccio quando realizzo le auto , visto che li pure, si devono poggiare veri e propri lenzuoli di decals, è di fare questo genere di operazioni prima degli strati finali di lucido.
Ovvero di pareggiare con carte abrasive lo scalino delle due decals (nel tuo caso quelle rosse) che non si incontrano e poi di spruzzare il rosso, che mi sembra che tu già possiedi :-oook
Mi rendo con che dovrai affrontare questa problematica senza impacchettare le decals...cerca dunque di scaricare più che puoi il nastro Tamiya per non creare disastri e lavora di fino, perchè dovrai fare meno mascherature possibili.
E' un'operazione delicata..ma funziona...! :-oook
Facci sapere!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Verniciatura-Trasparente)

Messaggio da Starfighter84 »

Aquila1411 ha scritto: 7 giugno 2020, 21:54 Per i petali dello scarico ho deciso di usare il nero Tamiya basandomi sulle foto che ho visto
Non avrei usato il nero per simulare il carbonio, forse lo Steel Alclad su base nera avrebbe reso meglio l'effetto. Sull'anello invece? Pale Burnt?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Verniciatura-Trasparente)

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2020, 12:47
Aquila1411 ha scritto: 7 giugno 2020, 21:54 Per i petali dello scarico ho deciso di usare il nero Tamiya basandomi sulle foto che ho visto
Non avrei usato il nero per simulare il carbonio, forse lo Steel Alclad su base nera avrebbe reso meglio l'effetto. Sull'anello invece? Pale Burnt?
Ciao Valerio, scusa se non ho più risposto.
Dovendo acquistare tutti i metallici di nuova generazione che non possedevo (avevo solo alcuni smalti Testors e Humbrol) ho deciso di buttarmi sugli AK Xtreme metal paints e quindi non possiedo gli Alcad.
Sull'anello, dopo alcune prove, ho dato una base di alluminio e poi delle velature di Pale Brunt Metal (485) fino ad ottenere l'effetto che mi sembrava corretto.

Tra ieri sera e questa sera, complice il fatto che i bambini sono al mare con i nonni ;) , sono riuscito ad andare avanti ed affrontare con calma il radome rosso. Domani vi aggiorno. :-oook
Un grazie anche a tutti gli altri che mi stanno criticando, consigliando o semplicemente seguendo.

Andrea
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Verniciatura-Trasparente)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Le tinte degli AK metallizzati sono molto simili agli Alclad e non dovresti avere difficoltà a trovare le corrispondenze tra le due marche
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Verniciatura-Trasparente)

Messaggio da Aquila1411 »

FreestyleAurelio ha scritto: 17 giugno 2020, 1:15 Le tinte degli AK metallizzati sono molto simili agli Alclad e non dovresti avere difficoltà a trovare le corrispondenze tra le due marche
Ottimo a sapersi, grazie Aurelio. :-oook

Andrea
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Verniciatura-Trasparente)

Messaggio da Aquila1411 »

Buongiorno a tutti!
Aggiorniamo un po' questo wip!

Come dicevo nel post di ieri sera... o meglio notte, complice il fatto che i bambini sono al mare con i nonni mi sono potuto dedicare seriamente all'Effesedici. :-Figo
Eravamo rimasti con la decorazione rossa sul radome venuta male e leggermente carteggiata. Mi ero messo in mente di sistemarla dopo aver protetto tutto con il lucido... ma ovviamente ho cambiato idea riguardando bene la situazione e decidendo sul da farsi. :-fiuu
Dopo un paio di prove e di valutazioni ho fatto funzionare l'unico neurone funzionante nel semplice ma affascinante cervello del genere maschile e ne è uscita questa procedura:
- Ho fatto 4 fotocopie (per sicurezza visto che a casa ho la stampante non funzionante) delle decals Tamiya.
- Ho rimosso completamente la decal rossa che avevo già applicato in quanto durante le prove è risultato chiaro che sarebbe venuta via a scaglie anche dopo la verniciatura.
- Usando la fotocopia della decal come dima ho creato una copia identica in nastro Tmiya, sia del sopra che del sotto, e l'ho applicata sul modello in posizione corretta.
- Sempre usando la fotocopia come dima ho creato la parte opposta che fa a tutti gli effetti da maschera e l'ho applicata in posizione corretta facendola combaciare alla prima.
- Ho rimosso la parte di nastro dove andrà verniciato.
- Ho coperto tutto il modello in modo da evitare overspray e brutte sorprese (ma per non smentirmi poi mi sono ritrovato comunque un piccolissimo overspray in un punto difficile la mascherare che andrò a correggere in seguito :roll: ).
- Ho verniciato di rosso.

Allego le foto così magari si capisce anche meglio. ;)



















Il risultato lo metto nel prossimo post perché non ho più posto per le foto.
Continua...
Rispondi

Torna a “Under Construction”