F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Finito)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Aquila1411 »

spartacus2000 ha scritto: 1 giugno 2020, 21:20 Bel lavoro Andrea peccato per le decal io di solito una volta dato il softner non mi sogno neanche di guardarle, ho rovinato u sacco di modelli per effettuare l'ultimo ritocco.
La mia tecnica è quella di posizionarle,lasciare asciugare una notte senza nessun tipo di prodotto,poi il giorno dopo faccio un check totale e se tutto va bene passo il microsol.
Questo mi permette di effettuare i ritocchi ribagnando la decal nel caso si siano spostate tanto il prodotto funziona bene lo stesso anche con le decal posizionate il giorno prima
Buono a sapersi, un consiglio da non dare per scontato!
Grazie, Andrea.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro! davvero bello questo F-16 :-oook :-oook
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Aquila1411 »

Jacopo ha scritto: 2 giugno 2020, 18:19 Ottimo lavoro! davvero bello questo F-16 :-oook :-oook
Grazie Jacopo, ma non cantar vittoria, ho ancora modo di rovinare tutto... :oops: :-sbrachev

Andrea
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da drinkyb »

Sta venendo bene! Peccato solo per quei lavaggi così marcati! Oramai è andata! Avanti così Andrea!
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)

Messaggio da Aquila1411 »

Grazie Fabio, forse ho capito cosa intendi. :-oook
Per il momento ho un po' di problemi con il rosso (un vecchio humbrol enamel) che devo togliere con Livax e provare a mescolarlo meglio e poi ridarlo perché è venuto più scuro e soprattutto non asciuga. :think:
Oggi mi è arrivato anche il Liveling Thinner così finalmente posso provarlo con il trasparente al posto della nitro.
Dopo aver sigillato tutto con il trasparente valuterò se sarò in grado di realizzare gli altri effetti usura prendendo spunto dalle foto che mi hai postato ma comunque senza esagerare.

Andrea
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Trasparente)

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao a tutti, è tempo di aggiornamenti.
Ho finalmente finito di posare le decals :thumbup: , a dire il vero mancano quelle del canopy ma quello sarà un capitolo a parte. :-fiuu
Prossima tappa gran trasparente (dopo opportune prove) diluito con il leveling thinner di cui ho fatto scorta visto che ne ero sprovvisto.
Nel frattempo ho finito anche lo scarico.

Ma adesso foto:















Purtroppo è successo quello che temevo, ovvero l'accoppiamento delle due decals rosse sul radome non è andato a buon fine, ma verrà corretto tutto dopo il trasparente per non fare danni:







Consigli e critiche sempre bene accetti!
Andrea
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Trasparente)

Messaggio da Vegas »

Il modello sta venendo bene, ma vorrei sapere come mai hai sto problemi di scrostature nella zona inferiore, ti è successo anche sulla parte blu, non che lo maneggi/appoggi su parti abrasive per il modello?
Scusa la.domanda ma due indizi...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Trasparente)

Messaggio da Aquila1411 »

Vegas ha scritto: 7 giugno 2020, 20:52 Il modello sta venendo bene, ma vorrei sapere come mai hai sto problemi di scrostature nella zona inferiore, ti è successo anche sulla parte blu, non che lo maneggi/appoggi su parti abrasive per il modello?
Scusa la.domanda ma due indizi...
Nessun problema Michele, la risposta è semplice: incompetenza! :-vergo
Sul blu si sono rovinate per colpa del Mr mark softer che è troppo aggressivo su queste belle decals, in più all'inizio cercavo addirittura di "aiutare" il processo con un cottonfioc con il risultato che si è visto.
Sul rosso invece semplicemente si erano create delle pieghe. Visto che avrei comunque dovuto riverniciare perché le due parti di decals non combaciavano ho deciso di grattarle via io.

Andrea
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Trasparente)

Messaggio da Starfighter84 »

Hai ripreso bene le imperfezioni Andrea! qualcosa ancora si nota... ma comunque va già meglio rispetto a prima.
La carenatura che copre la luce che illumina il ricettacolo del rifornimento in volo, sulla deriva, si è piegata... lo rifarei con un tondino d'ottone lavorato (sarebbe anche più in scala). ;)

Cosa hai usato per i petali dello scarico?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”