siderum_tenus ha scritto: ↑5 giugno 2020, 9:04
Eccellente lavoro, Roberto, mi piace l'idea del diverso colore per le superfici mobili!
Pensi di procedere in maniera analoga per le superfici mobili superiori? In caso affermativo, ti limiterai a schiarire il Dark Green / Dark Earth, o utilizzerai dei colori diversi?
Ciao Mario, grazie mille!
Quanto alle superfici superiori deciderò mano a mano dopo aver confrontato i vari colori che ho in casa, così come fatto con Sky.
Per il dark Earth, oltre al mix tamiya, ho il gunze H72 e AK RC287
Per il Dark Green , tamiya Xf81, Gunze H73 e AK RC286.
Vediamo se trovo la combinazione giusta.
In caso contrario partendo dal colore di base,lo schiarirò leggermente (giallo per il verde e buff per il marrone)
Tra l'altro, sopra, devo comunque prima mascherare i vetrini, incollare i due vetrini fissi (anteriore e posteriore), verniciarli con il colore degli interni, poi mascherare e proteggere il cockpit nella parte rimasta aperta, preshading ...
rob_zone ha scritto: ↑5 giugno 2020, 9:12
Ciao Roby
Mi piace l'idea di aver utilizzato una tinta "diversa" per le superfici mobili. Bella la resa della tinta AK pure, forse un pelo tendente al giallo.
Io invece ti consiglio di darle altre due mani, secondo me al momento il pre-shading sembra ancora un po' visibile.
Facci sapere!
Saluti
RoB da Messina
Dioramik ha scritto: ↑5 giugno 2020, 10:35
Io credo che ammorbidire il preshading ancora un po' sarebbe meglio ma non sono un esperto, lo dico così a occhio da profano.
Ciao Rob e Silvio!
Grazie ad entrambi del consiglio.
Ieri mi sono fermato sia perchè ero un pelo stanco, sia perchè ho preferito non esagerare con il rischio di coprire tutto, lasciare decantare il tutto e riprenderlo in mano oggi.
E confermo quanto mi avete consigliato. Visto soprattutto alla luce del giorno un altro paio di passaggi vanno fatti perchè in certe zone è ancora troppo visibile.
Ciao!!