Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Messaggio da Seby »

Trovato il wip rob!
A me piace l'idea suggerita dall'eccelso Paolo microciccio

Io ne ho uno in 72.devo dire che lo spit é elegante e divertentissimo, e a lume di naso viene ben reso dalle case produttrici.
Non a caso la mia copertina su flirck mi rappresenta con uno spit in grigio e verde, ma con il marrone é anche più bello.

Mi attendo un pó di effetti, da aereo che viene rattoppato e riparte su altro allarme.

Stavolta il modello non si perde, sarà in quarantena per forza anche lui! Ma almeno potrai sognare di usarlo per andare via da questo incubo...
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Messaggio da robycav »

microciccio ha scritto: 29 aprile 2020, 12:31 Ciao Roberto,

in attesa di vedere i prossimi passi e conoscere la scelta dell'esemplare che realizzerai sono stato autorizzato :lol: a segnalarti questa nuova proposta editoriale di WingLeader. Sul sito trovi delle pagine esemplificative del contenuto per valutare se può essere di tuo interesse.

microciccio
Paolo, ordinato ieri sera :-D il lockdown sta avendo effetti imprevisti (shopping compulsivo...)
Seby ha scritto: 30 aprile 2020, 14:48 Trovato il wip rob!
A me piace l'idea suggerita dall'eccelso Paolo microciccio

Io ne ho uno in 72.devo dire che lo spit é elegante e divertentissimo, e a lume di naso viene ben reso dalle case produttrici.
Non a caso la mia copertina su flirck mi rappresenta con uno spit in grigio e verde, ma con il marrone é anche più bello.

Mi attendo un pó di effetti, da aereo che viene rattoppato e riparte su altro allarme.

Stavolta il modello non si perde, sarà in quarantena per forza anche lui! Ma almeno potrai sognare di usarlo per andare via da questo incubo...
Ciao Sebastian.
Ti ringrazio.
Il soggetto segnalato da Paolo (s/n N3093 - The Virgin) mi interessa, il pilota ha una lunga storia, foto c'è solo quella che mi ha indicato Paolo e che ho trovato nel volume segnalato...
Il dubbio riguarda il colore delle superfici inferiori.
Sia Xtradecal che Aeromaster nel set di decal indicano un colore diverso dal classico Sky: Pale Blu, Sky Blue, Sky Blue BS 381c No 101(??)
Da quel che ho letto/trovato in giro è effettivamente possibile che avesse una colorazione diversa, (tra l'altro anche le lettere in fusoliera sono più piccole in stile "pre-war"). Poi come al solito sul colore le ipotesi si sprecano e le certezze sono pochissime.
In ogni caso, senza tediarvi oltre con tutte le varie possibilità, ricerche, colori ecc., tra i molteplici documenti che ho trovato, mi sono imbattuto qui The Hawker Hurricane 1939-1945 in RAF, Commonwealth and FAA Service dove ho trovato questo schema

immagine inserita a solo titolo discussione, fonte airfix forum

La ditta White Ensign Models Colourcoats, ha a catalogo due colori che potrebbero andare bene (chi ne consiglia uno che un'altro), alcuni consigliano Humbrol H23, alcuni rlm65 schiarito leggermente, oppure tamiya Xf23...
https://www.scalemates.com/colors/wem-c ... -matt--762
https://www.scalemates.com/colors/wem-c ... satin--757

Insomma... il solito.. niente di nuovo... :-D
Continuerò ancora un pò in questa ricerca ... diciamo che se ne vengo a capo in modo soddisfacente, trovando ovviamente un colore o mix tamiya/gunze che vada bene, questo sarà il "prescelto". Il Piano B prevede invece di optare per il ... squillo di trombe... " s/n X4382 LO-G


Ciao!!
immagini inserite a solo titolo di disscussione, fonte asisbiz.com
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Messaggio da Seby »

nelle foto il sotto è chiarissimo, quanto le scritte. Io andrei di beige green/Sky, Humbrol 90 e colori equivalenti, tu vedi se trovi informazioni precise. Magari se riesci a trovare la matricola e abbinarla al lotto, quindi ai colori. Ma lì siamo secondo me.
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Messaggio da robycav »

Seby ha scritto: 30 aprile 2020, 18:09 nelle foto il sotto è chiarissimo, quanto le scritte. Io andrei di beige green/Sky, Humbrol 90 e colori equivalenti, tu vedi se trovi informazioni precise. Magari se riesci a trovare la matricola e abbinarla al lotto, quindi ai colori. Ma lì siamo secondo me.
Si Sebastian, nello spitfire con sigla LO-G il sotto è sicuramente Sky
E' in quello con sigla W-QJ che le cose diventano più cmplicate... e danno un pale blue, skly blue come colore delle superfici inferiori. Ma dalla foto di ques'ultimo è difficile capire come stanno le cose...


Supermarine Spitfire Mk.I, W-QJ, Serial N3093 pilotato da Denys Gillam e ripreso a Kenley alla fine di agosto del 1940
immagine inserita a solo titolo di discussione
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Messaggio da Giangio »

Aspetto di sentire le tue impressioni riguardo ai Real Colors, vorrei comprarli per un prossimo modello ma prima di procedere preferirei sentire un tuo parere a riguardo ;)
Speriamo che le tinte siano corrette :-XXX
Buon Lavoro
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Messaggio da drinkyb »

Ottimo kit! Ti seguo!!
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Messaggio da robycav »

Ciao a tutti.

Un "piccolo" aggiornamento in merito alla scelta del soggetto.
Ho cercato di analizzare alcune tra le diverse opzioni disponibili. Di seguito le info e i motivi che mi hanno spinto a scegliere o scartare un soggetto tra quelli che ho analizzato in maniera più approfondita (3).

1. Partiamo dal velivolo suggerito da Paolo, s/n 3093 WQ-J. Molto interessante e particolare per la presenza di codici numerici "piccoli" di tipo pre war e di un pilota con una storia molto interessante.
https://www.tracesofwar.com/persons/445 ... -Edgar.htm
Link inserito a solo titolo di discussione

Particolare del soggetto, ripreso in una sola foto storica, è la presenza di superfici inferiori che secondo le diverse fonti sono in Pale Blu, Sky Blue, Sky Blue BS 381c No 10. A questo enigma non sono riuscito a venire a capo. Questo dubbio mi ha fatto propendere, in linea di massima, per scartarlo. Ma se trovassi qualche certezza in più sul colore blu utilizzato... ;)

Supermarine Spitfire Mk.I, W-QJ, Serial N3093 pilotato da Denys Gillam e ripreso a Kenley alla fine di agosto del 1940
immagine inserita a solo titolo di discussione

2. Il classico DW-K s/n P9495. E' il soggetto della box art Tamiya. Sono disponibili molte immagini storiche che lo rappresentano in modo piuttosto chiaro. Però c'è il problema delle decals tamiya. Vero che è superabile con l'apposito set di mascherine Montex, che però non ho (e se le ordino adesso chissà quando mi arrivano): quindi l'ho messo da parte (potrei recuperare le decal delle insegne dal set Xtradecal ma per i codici in fusoliera ho solo le decal tamiya)

immagine inserita a solo titolo di discussione fonte asisbiz

3. S/n X4382 - LO-G Pilota Officer Osgood Philip Villiers "Pedro" Hanbury, 602 Squadron RAF.
Qui sotto il pilota (metto la foto perchè serve poi per chiarire, forse un aspetto particolare).

immagine inserita a solo titolo di discussione fonte bbm.org.uk
Di questo soggetto si trovano almeno un paio di immagini laterali sufficientemente dettagliate.


immagini inserite a solo titolo di discussione fonte asisbiz

Ricercando info sul velivolo mi sono imbattuto in una discussione (dall'esito finale incerto) su un famoso sito inglese in merito ad una immagine frontale che dovrebbe rappresentare lo stesso aereo, in un periodo analogo.
La foto incriminata è questa:

immagine inserita a solo titolo di discussione fonte britmodeller
Si può notare l'andamento anomalo della mimetica sul bordo di ingresso alare, che appare ondulata (tra l'altro il bordo di ingresso ondulato sembrerebbe monocolore, bohh.). Ora il dubbio è se fosse proprio lo stesso velivolo, visto che dall'immagine non si riescono a intravedere elementi distintivi. Cerca e ricerca mi è capitata poi sotto il naso un altra immagine che "forse" chiarisce il tutto.

immagine inserita a solo titolo di discussione fonte pinterest
Il pilota appare evidente che sia lo stesso (o un sosia o un fratello gemello monozigota :-D ).C'è il piccolo particolare della lettera G dietro l'elica che qui non appare mentre nella foto precedente è parzialmente visibile (potrebbe essere completamente dietro l'elica?). Insomma parrebbe quasi una conferma.

Quindi, diciamo che la scelta sarebbe ricaduta su quest'ultimo velivolo LO-G, il particolare della mimetica ondulata vedrò a suo tempo come e se affrontarlo.
Se però ci sono obiezioni, suggerimenti, scomuniche :-D o altro... sarò ben lieto di cambiare soggetto. Insomma per dirla tutta a me piace molto anche il numero 1.. ma la storia del colore proprio non mi convince e non vorrei trovarmi alla fine a non saper che pesci prendere.

Che ne pensate?

ps per Paolo: il volume che mi hai segnalato è stato spedito oggi dal Regno Unito :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Roberto,

Forse riesco ad esserti d'aiuto riguardo al terzo esemplare.

Il foglio aftermarket Xtradecal X48143 (Battle of Britain 75th anniversary) dedicato al Mk.Ia, consente di realizzare l'X4382 LO.G, e prevede -per un esemplare ambientato a settembre 1940 con base a Westhampnett, West Sussex- superfici inferiori in Sky S e superiori in Dark Earth / Dark Green:





Immagine inserita a solo scopo di discussione, e tratta da www.hannants.co.uk

Mi scuso per la qualità dell'immagine, ma si tratta di uno screenshot, visto che non ho ancora imparato ad inserire immagini provenienti da siti... :-vergo
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Messaggio da robycav »

siderum_tenus ha scritto: 5 maggio 2020, 20:22 Ciao Roberto,

Forse riesco ad esserti d'aiuto riguardo al terzo esemplare.

Il foglio aftermarket Xtradecal X48143 (Battle of Britain 75th anniversary) dedicato al Mk.Ia, consente di realizzare l'X4382 LO.G, e prevede -per un esemplare ambientato a settembre 1940 con base a Westhampnett, West Sussex- superfici inferiori in Sky S e superiori in Dark Earth / Dark Green:


Mi scuso per la qualità dell'immagine, ma si tratta di uno screenshot, visto che non ho ancora imparato ad inserire immagini provenienti da siti... :-vergo
Aspetta Mario, forse non mi sono spiegato bene prima.
Per i colori della mimetica del terzo esemplare LO-G, non ho alcun dubbio, come hai scritto anche tu: superfici inferiori in Sky S e superiori in Dark Earth / Dark Green. Il dubbio è solo quello di di avere il bordo di ingresso ondulato oppure lineare come da standard.

Il mio dubbio sul colore delle superfici inferiori riguarda il primo esemplare WQ-J. Come noterai sia Xtradecals, così come anche Aeromaster (https://www.scalemates.com/kits/aeromas ... -2--174576 - link inserito a solo titolo di discussione), indicano una superficie inferiore in Pale Blue, Light Blue, Sky Blu che sarebbe stato applicato a livello di unità operativa (606 Squadrone di base a Leconfield). E' sulla corrispondenza di questo colore che ho più di un dubbio (che colore è? a cosa corrisponde?)

Per dire, è questo?
https://www.scalemates.com/colors/wem-c ... satin--757
o questo?
https://www.scalemates.com/colors/wem-c ... -matt--762
link inseriti a solo titolo di discussione

boh, non saprei....
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool)

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao, prova a vedere se questo che da qua puoi scaricare anche in PDF può esserti d'aiuto a capire quali colori usava la RAF durante la WWII.

Andrea
Rispondi

Torna a “Under Construction”