eccomi con un altro velivolo della Grande Guerra , questa volta ho scelto un aereo "main stream" , uno dei piu' famosi e riprodotti...il Fokker D.VII
Si tratta di uno degli aerei WW1 piu? '"facili" da realizzare in kit in quanto grazie all'ala cantilever non necessitava di tiranti alari ed inoltre era completamente rivestito di un tessuto mimetico a losanghe colorate di cui si trovano in commercio numerose decals specificatamente disegnate e ritagliate su questo aereo...
quindi niente filo e pinzette e pochissimo aerografo....insomma un perfetto kit per passare un paio di pomeriggio da Corona.
Il kit e' il superlativo Wingnuts wings che permette di ottenere un modello da concorso gia' montandolo da scatola.
dal canto mio ho portato pochi migliorie:
vari tubicini e cavi sul motore Mercedes, tiranteria in trena e cavi comando e morta li'.
Ho scelto un esemplare molto colorato che oltretutto ha dipinta sul muso una faccia buffa...simile a quella di treno protagonista di cartoni per i piu' piccini.
Il muso e' appunto bianco nella zona del radiatore e poi diventa blu per poi diventrare mimetico a 4 losanghe con una svastica (quella portafortuna non quella nazi) gialla e una frecciona gialla ed infine timone bianco! le ali sono a losanghe a 5 colori.
Ho deciso di usare le decal Aviattic anziche' quelle del kit (ottime peraltro) per le losanghe soltanto perche' quelle Avittic sono stampate colla trama del tessuto, alla fine la differenza e' quasi impercettibile.
Un po' di pigmenti per invecchiare e sporcare...fine.
ecco le foto




particolare sfizioso la stampa interna dell tessuto colla scritta relativa alla tabella pesi invertita come si leggesse in trasparenza!

altra licenza poetica ... i due piani di coda con due diverse lozanghe (5 e 4 colori ) ad indicare una riparazione...










