Eurofighter twin seater - revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Eurofighter twin seater - revell 1/72

Messaggio da Bonovox »

Schiaccia ai sedili le cinture ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter twin seater - revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

I seggiolini hanno già un aspetto molto più realistico Daniele... se riesci a dare alle cinture un aspetto più naturale e meno rigido, anche meglio! magari prova a piegarle con una pinza appuntita... crea delle pieghe e cerca di simularne il peso.

Quella "griglia" che hai ricostruito è lo sfiato di uno scambiatore di calore. Ad occhio credo che necessiti di ulteriori interventi di rifinitura. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eurofighter twin seater - revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

delle cinture ti hanno già scritto. Bel lavoro con quei due sedili! :-oook

Se occorre ecco il particolare sul quale stai lavorando.

Immagine
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - Eurofighter EF-2000 Typhoon - Sfogo d'aria dello scambiatore di calore sulla deriva by Paolo, su Flickr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: Eurofighter twin seater - revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

Ciao a tutti,
non pensavo che fosse passato tanto tempo...sono passati 3 anni dall'ultima volta che ho scritto anche se ho continuato a seguire tutti i vostri WIP.
Mi sono bloccato sul particolare dello scambiatore di calore e poi il diminuire della vista mi aveva un pò demoralizzato.
Ora il problema rimane...non mi sono ancora deciso a prendere degli occhiali...ma visto tutto il tempo libero dovuto alla quarantena ho deciso di rimettermi al lavoro.
Avevo però una curiosità...voi riuscite a realizzare dei particolari così munuti e precisi solo a occhio nudo o utilizzate delle grosse lenti da tavolo?

Comunque ho realizzato lo scambiatore con una cannuccia di un famoso thè...meglio non riesco

lo scambiatore di calore realizzato


Per il resto ho finito di realizzare i cockpit...non ho fatto lavaggi. Da una parte perchè ho visto dalle foto che sono piuttosto puliti, dall'altra perchè visto il poco dettaglio in rilievo rischiavo di fare un pasticcio. Poi lo farò chiuso per cui si vedrà poco.

luce naturale


luce naturale esterna


I cockpit inseriti nella fusoliera e lo stato attuale con la fusuliera chiusa.






Mi sembra che gli incastri tornino abbastanza bene. Al momento non neccessita di grosse mani di stucco. Vediamo dopo quando dovrò chiudere la parte di sotto.

Un saluto a tutti

Lele
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Eurofighter twin seater - revell 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Daniele!
le alette canard sono già incollate?
io le avrei messe alla fine perchè ho paura che ti diano fastidio durante le prossime fasi della costruzione e verniciatura del modello ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: Eurofighter twin seater - revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

Ciao,
in effetti sì, sono già fissate perchè per renderle mobili andavano inserite prima di chiudere le semifusoliere scaldando con un cacciavite la plastica del perno.
Purtroppo, tra l'altro, non sono stato molto bravo per cui una è mobile mentre l'altra avendo fuso troppo la plastica è rimasta bloccata :-coccio :-coccio

Cercherò di stare attento
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Eurofighter twin seater - revell 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Daniele!
A questo punto potresti incollare definitivamente anche l'altro canard e lasciarli fissi, però vedi come piace di più a te ovviamente! :-oook :-oook Come ti ha suggerito Fabrizio la prossima volta conviene incollarli alla fine, con il mio Typhoon li ho montati subito e poi li ho rotti tutti e 2 :-sbrachev
Lele72 ha scritto: 4 aprile 2020, 18:52 voi riuscite a realizzare dei particolari così munuti e precisi solo a occhio nudo o utilizzate delle grosse lenti da tavolo?
Ho provato una volta ma mi "distorceva" la vista. Preferisco a occhio nudo :thumbup: Potresti provare però magari ti trovi meglio

Per il resto ottimo lavoro :-oook Forse aggiungerei qualche pulsante al cockpit
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eurofighter twin seater - revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Lele72 ha scritto: 4 aprile 2020, 18:52...
Avevo però una curiosità...voi riuscite a realizzare dei particolari così munuti e precisi solo a occhio nudo o utilizzate delle grosse lenti da tavolo? ...
Ciao Daniele,

una lente d'ingrandimento può venire utile; della mia ho parlato qui.

Il tema comunque è stato affrontato più volete, ad esempio ecco una delle discussioni più recenti.

Microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: Eurofighter twin seater - revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

Salve a tutti,
sono andato un pò avanti con i lavori e questo è il punto a cui sono arrivato:
ho colorato le palpebre di nero e ho fatto il drybrush ed ho sistemato la parte superiore della fusoliera.







Adesso avrei un dubbio e spero che possiate aiutarmi.
Ho un pò di problemi a vedere i colori e fatico notevolmente a vedere le sfumature per cui solitamente seguo le istruzioni senza farmi troppe domande anche perchè se devo intervenire di nuovo ricreare il colore giusto per me è un casino.
La mia intenzione è di fare l'eurofighter inglese da scatola perchè è quello di cui ho trovato più foto, sotto potete vedere l'esemplare in questione tratto dal sito https://www.airliners.net/

foto inserita al solo scopo di discussione


foto inserita al solo scopo di discussione


Siccome la revell utilizza i suoi colori e definisce i colori tramite percentuali per me risulta molto difficile convertirli con i colori model color che utilizzo perchè lavoro con i pennelli.
Perciò ho provato a vedere su internet le istruzioni hasegawa che indicano per il colore principale il 308 che corrisponde al 990 della model color.

Nella foto sottostante ho fatto una prova sull'interno delle ali:
il 990 è quello sull'ala a sinistra...secondo voi può andare o ci vuole un colore più chiaro (ho chiesto a mia moglie e mi ha fatto venire il dubbio)...quello sulla destra è il 907.



Spero possiate dirmi qualcosa

Un saluto a tutti
Lele
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter twin seater - revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me sono entrambi un pò scuri Daniele.. prova a schiarire un pò con del bianco.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”