Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Jolly blue »

Fantastico Vale è davvero bello! Il kit abbiamo visto esser di scarsa qualità anche se di forme corrette,ma questo non ti ha impedito di realizzare un modello ottimale!
La livrea scelta non aiuta a nascondere difetti e quindi li hai tutti corretti in modo impeccabile come di tua abitudine!
Ottimo il lavoro di dettaglio e autocostruzione nel pit, senza tralasciare le tubazioni nei vani e tutti i rivetti negli scarichi...un lavoro maniacale!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da pitchup »

Ciao Valerio
Modello perfetto da portare a Telford e tornare con in più un po' di metallo prezioso della terra di Albione in valigia perchè meritebbe davvero. Bravo!
Per il resto... ammetto che all'inizio pensavo non avessi fatto i lavaggi ma poi ho visto le ultime foto sul WIP e invece ho visto che li hai fatti ... li si notano meglio in effetti rispetto alle foto in Gallery. Personalmente nei pannelli delle superifici mobili li avrei leggermente fatti più scuri per spezzare l'uniformità cromatica...ma sono miei trastulli mentali.
Molto elegante direi....ma ora, per contraltare, mi fai un bel F5 rattoppato :-SBAV ?
saluti
Ultima modifica di pitchup il 30 marzo 2020, 14:29, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Giangio »

Ottimo lavoro Valerio :clap:
quale sarà il prossimo modello?
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Maurizio »

Lavoro spettacolare. La semplicitá del soggetto nel suo insieme contrasta con il grande lavoro di dettaglio e correzioni che c'é stato. Il cockpit é un modello nel modello.
Le foto lo esaltano. Che dire: Bravissimo!!!!!

Maurizio
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Davide »

Ho seguito il post fin dagli albori e non avevo dubbi che il risultato sarebbe stato questo... Un lavoro straordinario :-V
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Ivons »

Bellissimo Valerio, gli aerei non sono il mio campo e ci capisco ben poco, ma questo tuo modello mi piace proprio.
Complimenti 🔝
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Vegas »

Cavolo, mi sono perso le ultime puntate del wip e ti trovo già in gallery...mi sono rimesso in pari con la costruzione prima.di gustarmi la galleria.complimenti perche il modello è proprio bello, mi piace il fatto che tu abbia usato dei primer per il bianco ed il nero, mentre su quest'ultimo resto per ora fedele ai colori classici, sul bianco stavo anche io sperimentando il primer al posto del colore, appunto per la sua dote coprente e la possibilità di essere lucidato.
Il tuo modello è molto figo, lasciatelo dire, hai gestito molto bene tutte le fasi, ma ho come l'impressione che non ti sia divertito come si deve, almeno lo intuisco dai tuoi commenti un po' più spenti del solito.non so se è il periodo che ci affligge tutti o se questo modello ha deluso le tue aspettative, o semplicemente mia to sbagliando.
Ogni modo spero di vederlo dal vivo a Verona !!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Prendo i complimenti e "li porto a casa"... grazie per la vostra benevolenza...!
pitchup ha scritto: 30 marzo 2020, 14:21 Personalmente nei pannelli delle superifici mobili li avrei leggermente fatti più scuri per spezzare l'uniformità cromatica...ma sono miei trastulli mentali.
In realtà le incisioni degli slat e dei flap a contatto con la fusoliera li ho enfatizzati maggiormente anche per rendere più "lineare" la pannellatura che in quei punti era stato ripassata con lo scriber... si vede la linea più scura dalle foto.
Sulle altre non me la sono sentita di appesantire il lavaggio per non staccare troppo col bianco di fondo Max.
Jolly blue ha scritto: 30 marzo 2020, 13:57 Il kit abbiamo visto esser di scarsa qualità anche se di forme corrette
Già.. è il classico kit che io definisco "a sorpresa"... i pezzi nella scatola sembrano fichissimi, poi quando li stacchi e inizi ad "appiccicarli" inizi a renderti conto che un modello che pensavi permanesse sul banco per 3/4 mesi si sta trasformando in un lavoro da 8 mesi! :-coccio
Maurizio ha scritto: 30 marzo 2020, 17:29 quale sarà il prossimo modello?
Ancora non sono sicuro ma, e dico MA, forse potrebbe essere questo:

fonte kingkit.co.uk


E' una zanzaretta da pochi pezzi che si può fare più in spensieratezza (mi serve qualcosa che si monti in 10 minuti scarsi dopo l'esperienza con questo Talon!)... se sarà lui vestirà le insegne israeliane... ovviamente!
Vegas ha scritto: 30 marzo 2020, 20:42 ma ho come l'impressione che non ti sia divertito come si deve, almeno lo intuisco dai tuoi commenti un po' più spenti del solito.non so se è il periodo che ci affligge tutti o se questo modello ha deluso le tue aspettative, o semplicemente mia to sbagliando.
Bè sì... il periodo non è dei migliori. Il modellismo aiuta e anche tanto... vedo gli altri che non hanno hobby o passioni come la nostra e fanno molta più fatica di noi...
Ad ogni modo devo dire che ci ho lavorato tanto ma alla fine il risultato finale mi piace meno rispetto ad altri kit ben peggiori che, però, alla fine mi hanno dato più soddisfazioni (vedi il Fulcrum Academy o il 326 ESCI); non metto in lista il Tomcat Tamiya perchè è di un altro mondo proprio... lì il divertimento è assicurato!
Ci sono alcuni elementi che più li guardo e più mi sembrano "sporchi"... magari il mio concetto di pulizia è un pò esagerato ma non ci posso fare niente, l'occhio mi cade sempre lì. Comunque una cosa è sicura... se volete rilassarvi non fare un modello con finitura lucida! :-vergo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Where the Astronauts Born - T-38A Talon "NASA 64" - Wolfpack 1/48.

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 30 marzo 2020, 21:00
[immagine]
E' una zanzaretta da pochi pezzi che si può fare più in spensieratezza (mi serve qualcosa che si monti in 10 minuti scarsi dopo l'esperienza con questo Talon!)... se sarà lui vestirà le insegne israeliane... ovviamente!
Mezzo nuovo per me, non ne avevo mai sentito parlare. Sarà sicuramente interessante vederti all'opera su una scatola da pochi pezzi, spero di imparare qualcosa di nuovo. Non ti nascondo però che speravo di vederti all'opera sul Tiger Moth Airfix....... Oppure sul Piper L-4 Smer, la butto lì :-prrrr

Edit: Guardando più attentamente la scatola noto parecchie somiglianze con un Piper, sembra l'incrocio tra quello e il motore di un tiger moth. Sono io ciecato oppure no? :wtf:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Jet”