f100 in 72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

f100 in 72

Messaggio da FABRIFLIGHT »

questo e' il piccolo che sto portando avanti durante le soste :-lino sara' di una pattuglia acrobatica..... indovinate quale? :-crazy :-crazy
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: f100 in 72

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabrizio,

se ben ricordo è lo stampo ESCI. Se hai tempo ci spari una microrecensione del montaggio?

Grazie e buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: f100 in 72

Messaggio da FABRIFLIGHT »

microciccio ha scritto:Ciao Fabrizio,

se ben ricordo è lo stampo ESCI. Se hai tempo ci spari una microrecensione del montaggio?

Grazie e buon lavoro.

microciccio
certo simone, il montaggio e' stato veloce(durante le soste) il modello e' finemente inciso e gli incastri combaciano alla perfezione, unico neo gli interni (in decals) ma avendo deciso di rappresentarlo in volo (ho in avanzata fase il monogramm 48 reinciso, vedi post e prossimamente il tru in 32) mi sono limitato ad aggiungere dei pezzetti di plasticard sotto le decals per dare tridimensionalita' e un po' di ammennicoli al cockpit e al sedile, non ho usato stucco, solo colla liquida tamiya tappo verde e questo e' tutto ,in 3 turni, praticamente 9gg sono arrivato al punto che vedi in foto, le decals da scatola fanno piangere quindi ho deciso di verniciare la livrea :-crazy .
per qualsiasi info non esitare a chiedere. ciao
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: f100 in 72

Messaggio da microciccio »

FABRIFLIGHT ha scritto:...certo simone, il montaggio e' stato veloce(durante le soste) il modello e' finemente inciso e gli incastri combaciano alla perfezione, ...
non ho usato stucco, solo colla liquida tamiya tappo verde e questo e' tutto...
Grazie Fabrizio,

la conferma delle buone doti del modello farà di certo piacere anche al tuo omonimo Demon che sta per dare inizio alla versione F.
FABRIFLIGHT ha scritto:...unico neo gli interni (in decals) ma avendo deciso di rappresentarlo in volo (ho in avanzata fase il monogramm 48 reinciso, vedi post e prossimamente il tru in 32)...
Ottimo, non vedo l'ora di vederli entrambi! :-SBAV
FABRIFLIGHT ha scritto:...mi sono limitato ad aggiungere dei pezzetti di plasticard sotto le decals per dare tridimensionalita' e un po' di ammennicoli al cockpit e al sedile,...
Stile On plastic wings di Verlinden. :-D Anche io lo trovo un metodo sbrigativo ed efficace in 72. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: f100 in 72

Messaggio da FABRIFLIGHT »

microciccio ha scritto:
FABRIFLIGHT ha scritto:...certo simone, il montaggio e' stato veloce(durante le soste) il modello e' finemente inciso e gli incastri combaciano alla perfezione, ...
non ho usato stucco, solo colla liquida tamiya tappo verde e questo e' tutto...
Grazie Fabrizio,

la conferma delle buone doti del modello farà di certo piacere anche al tuo omonimo Demon che sta per dare inizio alla versione F.
FABRIFLIGHT ha scritto:...unico neo gli interni (in decals) ma avendo deciso di rappresentarlo in volo (ho in avanzata fase il monogramm 48 reinciso, vedi post e prossimamente il tru in 32)...
Ottimo, non vedo l'ora di vederli entrambi! :-SBAV
FABRIFLIGHT ha scritto:...mi sono limitato ad aggiungere dei pezzetti di plasticard sotto le decals per dare tridimensionalita' e un po' di ammennicoli al cockpit e al sedile,...
Stile On plastic wings di Verlinden. :-D Anche io lo trovo un metodo sbrigativo ed efficace in 72. :-oook

microciccio
:-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: f100 in 72

Messaggio da Bonovox »

UN'ALTROOO?????? Bho,solo tu sai come fai! :-crazy
Alclad o bombolette del ferramenta?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: f100 in 72

Messaggio da Demon »

ottima realizzazione!!! VADO DAL FERRAMENTA :-Figo
Immagine
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: f100 in 72

Messaggio da FABRIFLIGHT »

Demon ha scritto:ottima realizzazione!!! VADO DAL FERRAMENTA :-Figo
fammi sapere, unico consiglio agitale spesso e tienile ad una distanza di almeno 15 20 cm altrim rischi colature
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: f100 in 72

Messaggio da FABRIFLIGHT »

Bonovox ha scritto:UN'ALTROOO?????? Bho,solo tu sai come fai! :-crazy
Alclad o bombolette del ferramenta?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
ahahahahah dormo max 3 ore a notte (vero) :,-( bombolette , sopratutto in sosta sono comodissime :mrgreen:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: f100 in 72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Beh da un estremo all'altro...dal max al min in poche parole! Di questo modello in particolare (fatto nella notte dei miei tempi) conservo ancora qualche decals, non mi sembrano poi così male?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”