

Ho fatto un po' di ricerca anche io ma non ho trovato praticamente nulla... dovrei dare un'occhiata sui libri.
Moderatore: Madd 22
...In effetti avevo avuto lo stesso timore...Starfighter84 ha scritto: ↑10 marzo 2020, 21:11 Ora capisco perchè siamo a rischia pandemia... ti sei rimesso a modellare!![]()
Ci proverò, Marco.
Incrociamo le dita, Cristian, vediamo se riesco a farlo.
È riportato come destinato allo Spitfire Tamiya Mk I, ma non distingue tra vecchio e nuovo kit.Aquila1411 ha scritto: ↑12 marzo 2020, 0:30 Il quadro strumenti della Eduard era dedicato a questo kit? Hai fatto ver prove di fitting? Te lo chiedo perché sembra leggermente più stretto dell'originale e non vorrei che ti creasse problemi.
Comunque è davvero molto bello!
Per evitare l'effetto filtro, salvo tu lo stia cercando, prima il lucido e dopo il lavaggio con gli oli.siderum_tenus ha scritto: ↑12 marzo 2020, 0:00...
A questo punto passerò l'opaco sul tutto, poi olii ed un po' di dry brush, quindi chiusura delle fusoliere.
Critiche, suggerimenti, osservazioni, ecc sono benvenuti.![]()